Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: Pessime compagnie
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 27 en el tema 
De: sonja  (Mensaje original) Enviado: 22/11/2010 13:46
Il pupo tappo che ci governa, o almeno fa finta, mi sta diventando sempre più simpatico, sarà anche perché ora che è inoffensivo e non è più una minaccia per le mie tasche e per quelle di tutti gli italiani. Per contro mi stanno già potenzialmente sul cazzo i suoi possibili successori, chi più, tipo bersani, chi meno, tipo vendola e tremonti. In ogni caso non me ne piace nessuno, non tanto da votarlo.
 
E' che leggendo un sito fatto da adoratori del pupo (legnostorto), che so per certo non essere prezzolati ma che ci credono davvero - il che è forse più preoccupante - alla fine mi son convinto che gli elettori di silvio la pensano, di principio, come gran parte dei suoi detrattori. E sono creduloni allo stesso modo. Sto parlando grosso modo almeno dell'80% di quelli che esprimono voti validi alle elezioni, quindi metà degli italiani. Io alla fine sto con l'altra metà, e sono spesso in pessima compagnia e a volte in ottima.
 
Ho notato una certa affinità tra i discorsi di silvio appena sceso in campo, che poi comunque ci ha ripropinato in tutte le salse apportandovi le modifiche che i sondaggi richiedevano, e i discorsi di grillo, il che è fantastico. La differenza tra silvio e i grillini (a cui andrà probabilmente il mio finto voto) è che silvio è stato al governo, loro no. Pure la lega, a parte le farneticazioni federaliste e il voler cavalcare la xenofobia insita nelle persone, dice le stesse cose - random ovviamente, non è che abbiano una logica precisa, i leghisti - di alcuni comunisti.
 
Vediamo alcuni esempi.
 
1. Lotta alla criminalità: sono tutti d'accordo
2. Sanità: tutti per tagliare gli sprechi
3. Fisco: solo silvio dice di abbassare le tasse, gli altri (tutti) sono per un fisco più equo
4. Scuola: tutti per la meritocrazia, la ricerca, l'inserimento nel mondo del lavoro più facile
5. Lavoro: tutti (compresi i sinistri) per la flessibilità e gli ammortizzatori sociali
6. Burocrazia: tutti per ridurla
7. Costi della politica: tutti per ridurli
8. Immigrazione: tutti per regolarla, tutti per l'integrazione (compresa lega)
 
Erano esempi, sono le parole che dicono i vari politici quando appaiono, poi sui metodi e quelle questioni operative ci sono un sacco di differenze, ma il messaggio che voglio far passare è quello.
 
Silvio, alla fine, è quello che di balle ne racconta meno, e quelle che racconta sono talmente evidenti che non c'è manco bisogno di confutarle, tanto appaiono patacche.
 
Insomma, se non fosse antiliberista e antilibertario, lo potrei pure votare, c'è sempre una prima volta.


Primer  Anterior  2 a 12 de 27  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 2 de 27 en el tema 
De: fabricito Enviado: 22/11/2010 14:53
Tra Silvio e i grillini in teoria ci sarebbe una grande molteplicità di opzioni alternative.
 
Non capisco però, cara Sonja, come tu possa pensare che uno come il Caimano sia al tappeto:  io dico trapattonescamente "non dire gatto finchè non l'hai nel sacco".
 
Inoltre, in caso di governo Tremonti, l'influenza di Silvio a livello di backstage sarebbe ancora determinante sulle scelte dell'Esecutivo.
 
(adesso che sta a Dublino penso che il Trap potrebbe dire: "Dont' cry cat till you haven't put it into the sack")

Respuesta  Mensaje 3 de 27 en el tema 
De: fabricito Enviado: 22/11/2010 14:55
P.S.  e comunque non è che Silvio "racconta meno balle degli altri"  ,  il fatto è che lui ha un elettorato di riferimento che gli crede sempre e comunque, qualunque cosa affermi, a partire dalla persecuzione ad opera delle toghe rosse per finire, che so, al volo degli asini...

Respuesta  Mensaje 4 de 27 en el tema 
De: sonja Enviado: 22/11/2010 15:00
Non so se sia veramente al tappeto, di certo perderà un bel po' di voti al sud in sicilia e campania, e un po' al nord che andranno alla lega. Insomma, non la vedo bene per lui.
Ovviamente è un pronostico da bar, da qui a quando si vota possono cambiare un sacco di cose. Ma già il fatto che si sia incollato alla poltrona come un vecchio democristiano e non invochi le elezioni subito - e soprattutto che non abbia ancora tappezzato i muri con il suo faccione - è sufficientemente indicativo.

Respuesta  Mensaje 5 de 27 en el tema 
De: sonja Enviado: 22/11/2010 15:01
P.S. Sull'elettorato di riferimento che gli crede sempre e comunque, era quello che raccontavano dei comunisti.
Altra analogia inquietante?

Respuesta  Mensaje 6 de 27 en el tema 
De: fabricito Enviado: 22/11/2010 15:07
i comunisti (o coloro che per brevità sono definiti tali) non hanno più un soldo, e non controllando influenti mass media sono passati di moda
 
un'analogia forse inquietante (ma non originale) è quella tra Silvio e Mussolini che, essendo stato giornalista ed efficacissimo comunicatore e propangandista di se stesso, aveva capito prima di ogni altro che era decisivo,  ai fini dell'organizzazione del consenso, controllare la stampa, la radio, e financo il cinema (cinegiornali, Istituto Luce, ecc.)

Respuesta  Mensaje 7 de 27 en el tema 
De: Luna162 Enviado: 22/11/2010 15:44
c'è sicuramente una differenza invece...che... chi crede in Silvio o chi come me parteggia per lui per come sia stato perseguitato da subito e in maniera ossessiva...può basarsi sui fatti....quelli che i comunisti, chiamati così come dice Fabrizio anche per brevità semplificativa, hanno lasciato dietro di loro da sempre e che continuano a  lasciare ...faccende complicate di finanziamenti da una nazione che ha abusato di gulag e varie raffinatezze ancora praticate in quei paesi dello stesso stampo....e quelli che invece Silvio nn riesce a dimostrare appieno continuamente disturbato da prezzolati dentro e fuori il suo entourage...
 
...il fatto che poi Silvio prometta meno tasse nn mi sorprende....è proprio nel suo partito che militano i libertarians più convinti..e riconosciuti tali anche all'estero....inutile parlare di Stato leggero in materia fiscale con altri che appunto dimostrano di nn saper nemmeno di cosa tratti..e gli altri sono intesi come altri referenti politici e i loro seguaci!

Respuesta  Mensaje 8 de 27 en el tema 
De: skikko Enviado: 22/11/2010 15:50
ahahahahahhahahhahahahahah
 
e ki sarebbero questi libertarians?
 
i nomi, cazzo...fai i nomi ke te li smonto dati alla mano uno per uno
 
ma guarda ke roba tocca leggere

Respuesta  Mensaje 9 de 27 en el tema 
De: Luna162 Enviado: 22/11/2010 16:37
...vale la pena perdere tempo con uno che nn sa nemmeno cosa significhi libertarian???
 
vai in google e poi ...dopo un'attenta lettura....ci rivediamo qui...

Respuesta  Mensaje 10 de 27 en el tema 
De: skikko Enviado: 22/11/2010 16:45
tu inizia a fare i nomi...al resto ci penso io

Respuesta  Mensaje 11 de 27 en el tema 
De: Luna162 Enviado: 22/11/2010 16:49
cercateli...solo così...ne sono convinta...potrai capirne qualcosina di più al riguardo ..ho anche menzionato spesso e volentieri Liberilibri...lì c'è addirittura un elenco di fautori nn solo italiani...

Respuesta  Mensaje 12 de 27 en el tema 
De: skikko Enviado: 22/11/2010 17:21
mah.....
 
di sedicenti libertarians è pieno il centrodestra...poi vai a cotare le porkerie ke votano e ti rendi conto ke l'unica libertòà ke rispettano è la propria di farsi i cazzi propri
 
aspetto i nomi ke se li trovo io potrai sempre dire ke parlavi d'altri
 


Primer  Anterior  2 a 12 de 27  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados