Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

PHALLABEN
Feliz Aniversário Brightrs !
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Ferramentas
 
General: Venerdi...
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 23 no assunto 
De: Liberty  (Mensagem original) Enviado: 24/11/2010 16:45

 

 


Primeira  Anterior  9 a 23 de 23  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 9 de 23 no assunto 
De: la boema Enviado: 24/11/2010 22:24
Io amo la neve, l'aria frizzante, il cielo blu
che si riflette nel ghiaccio...
 

Resposta  Mensagem 10 de 23 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 24/11/2010 22:28
Ti sei dimenticata di aggiungere: E il Sommo PIcaterra di Montezuma

Resposta  Mensagem 11 de 23 no assunto 
De: la boema Enviado: 25/11/2010 00:00
Chiedo venia! ecco qui:..... amo la neve, l'aria frizzante, il cielo blu che si riflette nel ghiaccio...
E il Sommo PIcaterra di Montezuma!

Resposta  Mensagem 12 de 23 no assunto 
De: ORANGE1 Enviado: 25/11/2010 06:40
Senza neve e col cielo stellato, stamane qua è tutto bianco, come si conviene alla sogli adi dicembre.
 
Comunque fra meno di un mese arriva il solstizio d'inverno, e ne usciremo.
 
 
(Ne usciremo, opposizione ladra!)

Resposta  Mensagem 13 de 23 no assunto 
De: Liberty Enviado: 25/11/2010 07:25
Bhe...la detesto anch’io! Come si fa ad amare una cosa bagnata e sporca, e che dopo 7 minuti da soffice diventa rigida…?
 

Resposta  Mensagem 14 de 23 no assunto 
De: la boema Enviado: 25/11/2010 10:06
x Tebro & Liberty: "una cosa bagnata e sporca" lo sarà in città, e mi dispiace per chi ci vive, nelle grandi città, dove l'aria è ormai diventata irrespirabile e cancerogena. Che pena, quando viaggio verso la Torino, vedere una densa coltre di smog sopra la città, penso che merda stanno respirando i miei figli ogni giorno e non sono per niente tranquilla.
 
Qui da noi nvece, a soli 30 km dal centro di grande città, all'imbocco della Valle di Susa, l'aria è pulita, grazie anche al vento che soffia sovvente. La neve qui si mantiene bianca, diventa scintillante sotto i raggi di sole, copre ogni eventuale bruttura, il paesaggio ha l'aria da fiaba di Hans Christian Andersen...ma sì, quella di Hans e Greta, e la perfida Regina delle nevi! :))
Era la mia preferita...
 

Resposta  Mensagem 15 de 23 no assunto 
De: Liberty Enviado: 25/11/2010 12:19
Neppure io vivo in una grande città ma ad altezza di 420 metri sul livello del mare al quale ci arrivo in 40 minuti.
 
Io conosco (e preferisco) la fiaba di Hänsel e Gretel dei fratelli Grimm.

Resposta  Mensagem 16 de 23 no assunto 
De: la boema Enviado: 25/11/2010 12:45
Hänsel e Gretel non mi era mai piaciuta, mi metteva l'ansia il pensiero di non potersi fidare dei propri genitori....mentre la Regina delle Nevi parla dell'amicizia, della fiducia, e di speranza, delle abnormi difficoltà superabili - e superate - con l'amore disinteressato, quello con la A maiuscola...

Resposta  Mensagem 17 de 23 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 25/11/2010 18:59
Qui per ora, per la gioia del mio amico Tebruccio, è scesa una leggera nebbiolina.

Resposta  Mensagem 18 de 23 no assunto 
De: Tebro Enviado: 25/11/2010 19:11
amico mio, come te invidio! come invidio er clima dellassù! invece qua, continuamente sto sole! non ne posso più! ma possibile che su Roma non ce sia mai un sordo de nebbia? un acquazzone come dio comanna? un cielo coperta da nuvoloni bolzi e neri attraversati da furmini  atti a fatte accapponà le pelle?
Si, amico mio, de sto sole, de sto tepore, de st'arietta frizzantina de sto ponentino che sembra che t'accarezzi er grugno,  non ne posso più!
 me sa tanto che me faccio la valigia e me ne vengo!!!
 
ImageShack, share photos, pictures, free image hosting, free video hosting, image hosting, video hosting, photo image hosting site, video hosting site

Resposta  Mensagem 19 de 23 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 25/11/2010 21:35
O Tebruccio, parli del clima romano come se fosse merito tuo. Sai? Primo, non ci si deve mai vantare; secondo, se proprio lo si deve fare, almeno lo si faccia per cose realizzate da noi, con il nostro ingegno, con le nostre mani... E mi pare di averti già detto che se proprio andiamo a guardare il clima è assai migliore a Taormina.
Tra l'altro, mi sembra che abbia smesso da pochi giorni di piovere, a Roma e dintorni. O l'ondata di piena del Tevere se la sono inventata i media? Roma, poi... Roma è una cosiddetta 'Isola di calore', come tutte le grandi città. Appena esci dalla Capitale, cosa che sei poco avvezzo a fare, c'è di tutto: nebbia, neve, ghiaccio e quant'altro. O anche 'Onda Verde' è realizzata da acerrimi denigratori dell'Urbe?
 
Però, sai, tanto per non parlare a vanvera, mi sono preso la briga di dare un'occhiatina alle statistiche.
 
Cavolo, davvero, quanto piove quassù! Ho copiato da vari siti e qui riporto:
 
Giorni di pioggia a Salò su base annuale: 95;
a Malcesine (sponda veneta): 69;
a Brescia come media provinciale: 83!
Diamine, hai ragione: qui piove da matti!
 
 
 
PS: Che sbadato, dimenticavo: giorni di pioggia annuali a Roma: 73,9. Ostrega, una differenza abissale! Poi, se guardiamo Malcesine... Ma non la guardiamo, su, non voglio infierire. Bacini, mammalucco.

Resposta  Mensagem 20 de 23 no assunto 
De: Liberty Enviado: 26/11/2010 08:59
Eccola! La neve......è arrivata!
 
Comunque Tebro...noi qui di piena abbiamo solo la panza! 

Resposta  Mensagem 21 de 23 no assunto 
De: ORANGE1 Enviado: 26/11/2010 09:31
Scende fitta e grossa, che se ti cade un fiocco in testa ti viene il bozzo.
 
E la sua musicalità ti fa ritrovare per un attimo l'armonia dell'anima che il tempo aveva corroso.

Resposta  Mensagem 22 de 23 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 26/11/2010 09:41
Maledetti! Qui, solo pioggia e vento...

Resposta  Mensagem 23 de 23 no assunto 
De: Liberty Enviado: 26/11/2010 10:50
 
No no, pensaci bene...nessun ansia...la morale della favola è ben altra...infatti alla fine la strega siccome era molto ricca, i bambini si impadronirono dei suoi tesori e felici e contenti tornarono a casa dai suoi genitori.
Quando mi raccontarono per la prima volta questa favola, io mi misi a riflettere molto credendo che fosse solo pura fantasia, ma poi da grande, raccontandola ai miei figli, ci ho pensato ancora meglio e ho capito che chi bada molto a te...chi ti rifoncilla...chi si mostra premuroso...ha un solo scopo e cioè : il proprio interesse".
 
Haensel e Gretel erano molto poveri ed i genitori li abbandorano nei boschi perchè non potevano sfamarli...Hans e Greta invece furono ignorati dal padre (dopo la morte della madre...bambini già ricchi e viziati) e dato che non poteva stare senza gnocca...si risposò e prese la tata-Rottermuller. 
 
Cmq quella dei Grimm, era ed è quella più famosa che si racconta ai bambini per farli addormentare...l'altra fa addormentare gli adulti...


Primeira  Anterior  9 a 23 de 23  Seguinte   Última  
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados