Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PHALLABEN
Felice compleanno Brightrs !
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Strumenti
 
General: AAAAAAAAGGGHIACCIANTE!
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 10 di questo argomento 
Da: Peterpan®  (Messaggio originale) Inviato: 26/11/2010 13:24
Tre adolescenti, dispersi al largo di Torvaianica e che ormai si riteneva annegati, sono stati ritrovati dopo cinquanta giorni.
Pare, a quanto hanno accertato gli inquirenti, che non fossero soli nella barca: sembra che abbiano presto scoperto un clandestino, che si è tosto qualificato come un famoso Poeta romano.
Le loro condizioni sono buone, nonostante i tre ragazzi mostrino chiari segni di deperimento.
 



Primo  Precedente  2 a 10 di 10  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 10 di questo argomento 
Da: fabricito Inviato: 26/11/2010 16:11
Solo una mente sadica potrebbe ingaggiare il Vate Trasteverino come animatore in una crociera.
Anche Caronte lo rimanderebbe indietro se si mettesse a declamar sonetti sulle rive d'Acheronte...

Rispondi  Messaggio 3 di 10 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 26/11/2010 16:18
Ma infatti era un clandestino, 'sto scroccone...

Rispondi  Messaggio 4 di 10 di questo argomento 
Da: Tebro Inviato: 26/11/2010 16:34
bè, potete anche non crederci ma, c'è un battello bello e confortevole, che partendo de Ponte Marconi, scivolando sul biondo Tevere arriva fino in prossimità degli scavi di Ostia Antica.
Sosta per il pranzo, (ristorantino sul fiume) visita agli scavi
( na pippa insopportabile) e ritorno a Ponte Marconi.
Bè, accompagnato da un chitarrista/ cantante, con le mie poesie, i miei aneddoti e con le mie storie su Roma, ho, tantissime volte, compatibilmente con l'impegni di lavoro, fatto graditissima  compagnia,  per tutto percorso, a ciurma e passeggeri. 
 
ma che potete capì voi, che vivete da semplici, e perdippiù lontano dalla capitale der monno e ancor perdippiù,  in mezzo a un perpetuo nebbione che v'annacqua er cervello!
vedi peter.
ImageShack, share photos, pictures, free image hosting, free video hosting, image hosting, video hosting, photo image hosting site, video hosting site

Rispondi  Messaggio 5 di 10 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 26/11/2010 19:41
 ...accompagnato da un chitarrista/ cantante, con le mie poesie...
 
Ostrega... E come si chiama 'sto battello? Stanza 101?*
 
...E poi, scusa, cosa disprezzi gli scavi di Ostia antica? Appartengono a uno dei pochi periodi nei quali Roma contava qualcosa.
 
 
*Per i Tebroidi: vd. '1984' di Orwell.

Rispondi  Messaggio 6 di 10 di questo argomento 
Da: fabricito Inviato: 26/11/2010 20:52
Sì, ma a quer tempo li romani parlaveno er latino, e a Tebbro il latinorum provoca l'orchite.
Non a caso preferisce la Roma di Pio IX. 

Rispondi  Messaggio 7 di 10 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 26/11/2010 21:11
Dici? Eppure l'altro giorno parlava dei due ghigliottinati, Monti e Tognetti...

Rispondi  Messaggio 8 di 10 di questo argomento 
Da: fabricito Inviato: 26/11/2010 21:32
e borbottava, tra sè e sè,  "Ben je sta !!!"

Rispondi  Messaggio 9 di 10 di questo argomento 
Da: Tebro Inviato: 26/11/2010 21:48
...E poi, scusa, cosa disprezzi gli scavi di Ostia antica? Appartengono a uno dei pochi periodi nei quali Roma contava qualcosa.
 
in queste parola di peter,c'è tutta l'inguaribile invidia, (mischiata a rabbia) per chi ha la fortuna di potersi vantare di essere romano.
 
"uno dei pochi periodi nei quali Roma contava qualcosa"
si, in questa considerazione, c'è tutta l'invidia per la più bella città del mondo (da sempre e per sempre)
e tutta la rabbia per chi, ha la fortuna di potersi vantare di esserci nato e ovviamente di morirci.
Tanto è bella che gli ho dedicato delle "amorevoli" poesie.
 a proposito, trovo poche persone che dedicano poesie alla propria città (e questo la dice lunga)
 
peter, credimi, ti capisco. cioè capisco la tua invidia e la tua sconfinata rabbia.
e io, giuro, ci godo come un orso in calore.

Rispondi  Messaggio 10 di 10 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 26/11/2010 22:09
O Tebruccio, credo che potremo parlare meglio quando mi spiegherai dov'è che sta il 'vanto' di essere nati a Roma. Come se prima di nascere lo avessi deciso tu (tra parentesi, anch'io sono nato a Roma - embe'?), come se fosse una fine opera di intelletto...
Ecco, quando mi avrai fatto capire la questione, allora vedrai che ci intenderemo assai meglio.


Primo  Precedente  2 a 10 de 10  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati