Pàgina principal  |  Contacte  

Correu electrònic:

Contrasenya:

Inscriviu-vos ara!

Heu oblidat la vostra contrasenya?

PHALLABEN
Per molts anys, Brightrs !
 
Novetats
  Afegeix-te ara
  Plafó de missatges 
  Galeria d’imatges 
 Arxius i documents 
 Enquestes i Tests 
  Llistat de Participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Eines
 
General: Para Lunacientosesentaydos
Triar un altre plafó de missatges
Tema anterior  Tema següent
Resposta  Missatge 1 de 9 del tema 
De: Liberty  (Missatge original) Enviat: 26/11/2010 19:59
 
 


Primer  Anterior  2 a 9 de 9  Següent   Darrer  
Resposta  Missatge 2 de 9 del tema 
De: Liberty Enviat: 26/11/2010 20:03
fulgens

Resposta  Missatge 3 de 9 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 26/11/2010 20:07
Tranquilla: stanno emergendo nuovi finanziatori!
 


 
 

Resposta  Missatge 4 de 9 del tema 
De: Liberty Enviat: 26/11/2010 20:08

Resposta  Missatge 5 de 9 del tema 
De: Claretta Enviat: 26/11/2010 23:58
cosa c'è da ridere?

sono liberali, mica si spacciano per gestori di una onlus

e se fanno debiti sono debiti privati, mica pubblici

Resposta  Missatge 6 de 9 del tema 
De: Luna162 Enviat: 27/11/2010 13:02
..mica capito..io vedo solo delle cifre che cambiano vorticosamente e che alludono al debito italiano...e quindi?

Resposta  Missatge 7 de 9 del tema 
De: Liberty Enviat: 27/11/2010 13:07
Clicca anche sotto il marchio :
 

Resposta  Missatge 8 de 9 del tema 
De: Luna162 Enviat: 28/11/2010 13:09
Il contatore del debito pubblico
Quanto vale il debito pubblico italiano? Sebbene il dibattito pubblico non possa prescindere da questo dato, è spesso difficile “visualizzare” cifre tanto grandi. Con questo “orologio”, l’Istituto Bruno Leoni vuole rendere accessibile a tutti la mostruosità del nostro debito pubblico, che poi dà la misura sia dell’irresponsabilità della nostra classe politica, sia degli oggettivi vincoli di finanza pubbica a cui il nostro paese deve sottostare.
 
L’orologio aggiorna ogni 3 secondi la nostra stima dello stock di debito, che si basa su – e viene continuamente corretta con – i rapporti mensili della Banca d’Italia. In questo modo vogliamo aiutare i cittadini a capire cosa si intende, quando si dice che siamo gravati di un debito pari a circa il 120 per cento del prodotto interno lordo. Per rendere il concetto ancora più chiaro, basta considerare che questo debito a 13 cifre (valore riferito al 31 luglio 2010) equivale a circa 30.724 euro per ogni italiano, inclusi neonati e ultracentenari, ovvero 80.327 euro per ogni occupato. Tra gennaio e luglio 2010 il debito pubblico è aumentato di 50.100.143.820 euro, più di 7 miliardi al mese, 236 milioni al giorno, quasi 10 milioni di euro all’ora, 164.112 euro al minuto. Ogni secondo, questo debito immenso è cresciuto di 2.735 euro, più di quanto guadagni una famiglia media in un mese.
 
L’orologio è “esportabile” sul vostro sito o blog

(Stima del debito: Luciano Lavecchia; grafica e sviluppo: Alfapi)

Resposta  Missatge 9 de 9 del tema 
De: Luna162 Enviat: 28/11/2010 13:11
 
?


Primer  Anterior  2 a 9 de 9  Següent   Darrer  
Tema anterior  Tema següent
 
©2025 - Gabitos - Tots els drets reservats