Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
¡ Feliz Cumpleaños Brightrs !
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: ieri sera
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 70 en el tema 
De: Tebro  (Mensaje original) Enviado: 23/11/2010 18:03
una figura da 5 -  ha fatto il ministro Maroni, ieri sera da Fazio.
dopo aver minacciato perfino di ricorrere all'ONU per avere diritto di replica,
(su tutt'altro tema) ha, invece, sciorinato un elenco di successi, arcinoti,
contro la mafia.
Ascoltandolo pensavo: che strano, il tutto, mentre, stranamente,
la stessa mafia gode di ottima salute, e si sta rafforzando come non mai.
 
Mentre invece mi è piaciuta la risolutezza (è siculo) del ministro Ignazio La Russa che,
 ospite della Berlinguer sul programma: Linea Notte,  
quando ha capito che non solo la Berlinguer, ma anche gli altri due ospiti
 gli erano contro confutandogli parola per parola sulla questione monnezza e sulla Carfagna, (operazione facilissima) s'è incazzato, s'è alzato, ha salutato e se n'è andato! bravo! 10 +


Primer  Anterior  11 a 25 de 70  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 11 de 70 en el tema 
De: mistral° Enviado: 27/11/2010 08:25
Tebro è incredibilmente permaloso e diffidente:  vede la subdola presa per il culo anche nelle parole di apprezzamento.
 
...o forse, semplicemente, non sa leggere...

Respuesta  Mensaje 12 de 70 en el tema 
De: Tebro Enviado: 27/11/2010 09:21
ehi, peter, tu non ti metti mai in gioco, ti seguo anche su altri lidi, non spendi mai farina del sacco tuo, non ti esponi se non, con piccole battutine che non comportano rischi. (e fai scuola)
Però, in compenso, ogni giorno vai alla ricerca di appigli nei miei confronti, sempre più offendendo, e sempre più dimostrando che, soffri d'una maledetta e insanabile e irrecuperabile invidia.
Non trovo altra motivazione del tuo accanimento. (che fa scuola)
Comunque, ho deciso, d'ora in poi, dopo anni e anni che abbozzo e manno giù le offese più infami e gratuite,  alle stesse risponderò solo con le mie storie, i miei aneddoti, i miei biscotti, e ancor meglio, risponderò con le mie stupende poesie.
quindi, caro peter, dammi retta, d'ora in poi, ti conviene munirti di antidoti, i più efficaci contro li spasimi della  gastrite.
 
su quel che dice mistrà (a caratteri cubitali) ce stenno un velo come lo stenno su tutti l'altri e altre.
 
e come sempre ricorda e ricordate che Tebro:
 magna, beve, fotte e se ne frega!
 
ImageShack, share photos, pictures, free image hosting, free video hosting, image hosting, video hosting, photo image hosting site, video hosting site
 
 
 

Respuesta  Mensaje 13 de 70 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 27/11/2010 12:20
Mah... a me sembra di dire la mia, e chi ha orecchi intende, eccome. A volte sono più diretto, vd.
E di solito non mi sottraggo a domande precise come fanno certi poeti. Ti faccio un paio di esempi: quando hai scritto quel tronfio post sul clima romano ti ho risposto con dati sulle precipitazioni annue in qualche punto dello Stivale. Ti sei defilato. Ieri sera ti ho chiesto in cosa consisterebbe il 'vanto' di essere nati a Roma, ma temo che per una tua risposta dovrò attendere il prossimo 32 febbraio. Se poi volessi essere così cortese da spiegarmi dov'è che sono invidioso, ovvero cosa si dovrebbe invidiare a te... ma forse qui davvero chiedo troppo...
 
Tu mangi, e su questo non discuto. Càpita a tutti. Che tu beva, poi, è fin troppo evidente; che tu fotta... mah... immagino la tua collezione di DVD del 'settore'; che tu te ne freghi è smentito dal fatto che stai sempre a ribattere su qualsiasi cosa (anche, come annota la Mistral, su una frase a tuo favore!).

Respuesta  Mensaje 14 de 70 en el tema 
De: fabricito Enviado: 27/11/2010 14:02
Sì va bene, caro Peter, tutto giusto, ma lui scrive "stupende" poesie e tu no.
 
E chi lo dice?  La bocca della verità:  Tebro stesso, appunto.

Respuesta  Mensaje 15 de 70 en el tema 
De: Tebro Enviado: 27/11/2010 16:28
 
caro peter, rientro adesso da un pranzetto a tu-per-tu con Ponto in quel di Fiumicino.
Sono tranquillo, disteso, e ben disposto verso tutto e tutti.
Ho letto, il post di sopra e ti dirò, delle volte penso che davvero sei strano.
Ma ti metti a fare polemica con me, se dico che a Roma splende il sole?!
Ma ti rendi conto?
A proposito di essere romano e quindi di vantarsi della fortuna capitata, perché di fortuna si tratta,  ti porto tra mille e mille, un solo esempio:
quando San Paolo venne carcerato (San Pietro riuscì a squajesse) e sottoposto a sevizie, sopportò e  lasciò andare finché non capì che j'avrebbero fatto la pelle e allora se decise dije ar carceriere: attenta amico che  io sono cittadino romano! Quello a ste parole, sbiancò, poi arrossì, abbassò lo scudiscio, usci dalla cella e annò a riferì ar superiore che, a sua volta, annò a riferì ar prefetto che, a sua volta, liberò San Pietro e carcerò, tanto er carceriere ch' er superiore! 
 
quindi, stiamo nel mese di Aprile del 63 dC (ovviamente) e da quel tempo, e fino a mo, e fino che non crolla il Colosseo, dire civis romanus sum,  è come portare  un fiore all'occhiello.
 
ImageShack, share photos, pictures, free image hosting, free video hosting, image hosting, video hosting, photo image hosting site, video hosting site

Respuesta  Mensaje 16 de 70 en el tema 
De: Tebro Enviado: 27/11/2010 16:41
Mistral, non ti ho mai letto, non so chi sei e non so se in altre com usi nik diversi.
premesso questo, ti dirò: ma tu sai da quanti anni sopporto angherie e maldicenze di tutti i tipi?
Ma tu davvero credi che io, di punto e in bianco, comincio a distribuire parolacce a destra e manca?
ehi, dimmi, ma davvero puoi credere questo? e allora, prima d'intervenire, prò o contro, poco importa, chiedeti il perché le dico, e datti una risposta.
Io le parolacce non uso dirle neanche in poesia! neanche nei miei racconti, neanche nelle mie strunzate,
neanche a casa! poi a casa davvero mai! e neanche con gli amici, e neanche usavo dirle da bambino. Quindi, figuriamoci se posso dirle in una com che mi ospita e in modo gratuito! 
Bada che questo, l'avrò detto mille volte e ancora sono qui a doverlo ribadire. 
inaudito.

Respuesta  Mensaje 17 de 70 en el tema 
De: fabricito Enviado: 27/11/2010 17:13
Tebro, il peggio di te l'hai manifestato al Roxybar.
 
Delle due l'una:  o contestavi l'albergatore (Roxy) perchè ti faceva pagare un tot per poter scrivere da lui, e non eri contento dei servizi offerti;
o soffri di una sindrome bipolare forumistica:  dellà cafone, deqquà pecorone. 

Respuesta  Mensaje 18 de 70 en el tema 
De: inaliena Enviado: 27/11/2010 17:32
 diciamoci la verità: tutti questi post non possono che elettrizzarci..
 
 
 
per allegerire il tutto
 

Respuesta  Mensaje 19 de 70 en el tema 
De: Tebro Enviado: 27/11/2010 18:46
la noncuranza è il maggior disprezzo
 
 

Respuesta  Mensaje 20 de 70 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 27/11/2010 18:54
Vedi, Tebruccio, il clima di Roma, quanto a piovosità, è solo lievemente migliore di quello da queste parti. Hai letto le statistiche? Anzi, a Malcesine mediamente piove anche di meno. Basta informarsi, tramite Internet oggigiorno si accede a un sacco di dati. Ah, e il ponentino del quale starnazzi è morto, anzi è stato deviato, dai palazzoni nelle periferie; è rimasto solo nella famosa e bella canzone 'Roma, nun fa' la stupida stasera' (detto da meteorologi romani già decenni fa - perdonami se non cito la fonte, onestamente non la ricordo).
 
Vantarsi della fortuna è una palese contraddizione: se è fortuna, che vanto è? Si chiama buco di culo, non merito, non qualcosa che si è stati capaci di realizzare e di cui eventualmente (ma non sta bene comunque) vantarsi.
 
E mi citi San Paolo, che tra l'altro non era nato a Roma bensì a Tarso, città che godeva del diritto romano. Fu arrestato in Asia minore, ma in quanto cittadino romano aveva il diritto di appellarsi direttamente all'imperatore, cosa che fece: fu portato a Roma e là fu scagionato. Questo, in un primo momento; in seguito però fu decapitato, e a quanto sembra proprio dove oggi sorge la basilica di (appunto) San Paolo Fuori le Mura. Ma con questo cosa avremmo detto? Che Roma, per quei tempi, aveva delle leggi all'avanguardia? E chi si sogna di negarlo? Ma il fatto fondamentale è questo: tu cosa hai a che spartire con quegli uomini che fecero grande Roma? Le chiacchiere? Ma loro ne facevano molto meno di te e della maggior parte dei Romani attuali, ossia, se parlavano dicevano qualcosa di sensato.
Dire oggi 'civis romanus sum'... mah... non so quanto sia fecondo. Se poi t'accontenti di campare di vecchie glorie, fai pure. Ma non pensare che qualcuno ti giudichi migliore di quello che sei perché ti dici civis romanus - anzi, si mettono a ridere.

Respuesta  Mensaje 21 de 70 en el tema 
De: Claretta Enviado: 28/11/2010 00:54
Roma non avrà mai l'ebbrezza da aria pulita che donata dal vento di primavera che dalle montagne arriva sul lago di Garda

ogni alito di vento a Roma porta con sè l'odore di muffa che sale dalle
catacombe e quello della putrefazione che sale dal Tevere

 Roma ha temporali che non riescono a rigenerare, a ridare vita alle
rovine, riescono solo ad accumulare pozzanghere fangose tra le pietre
ormai sbrecciate come i denti nella bocca di una vecchia prostituta

e nessuno più, da millenni, sa parlare come Catilina

rimane solo chi, della antica Roma, ha ereditato il linguaggio di Marziale, senza averne la grandezza

e chissenefrega se adesso mi prendo gli stessi insulti che mi vengono elargiti ogni volta che, volontariamente o no, mi espongo
agli strali dellindegno erede di Marziale

mi stavo annoiando con i miei seriosi pippon

Respuesta  Mensaje 22 de 70 en el tema 
De: fabricito Enviado: 28/11/2010 09:08
Marziale diceva:  "Lasciva est nobis pagina, vita proba".
Niente a che vedere con i contemporanei (sedicenti) puttanieri.

Respuesta  Mensaje 23 de 70 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 28/11/2010 09:35
In tutta obiettività, e per quanto mi riguarda (giudizio quindi personale, dunque opinabilissimo), tra i vari luoghi dove mi sono trovato il primato del clima spetta forse alla zona della Liguria che mi vide suo residente per circa quattro anni. Parlo della Valle del Vara, provincia di La Spezia, a un passo del resto dalla toscana Massa, altitudine sui 100 m., che non sono poi tanti; ma c'era il notevole influsso delle correnti d'aria dall'Appennino: dal mare ci separava infatti una modesta catena di colline, che sono quelle sulle quali, dall'altro lato, si posano le famose Cinque Terre.
Prima di tutto non ricordo afa, e questo è già un buon punto - sempre a mio giudizio, magari a qualcuno l'afa piace, non saprei. Il Sole bruciava eccome, ma era sempre ventilato e la sera si dormiva. Per analoghi motivi l'inverno era sì freddo, più che qua sul Garda, ma asciutto. La brina in certi punti non si scioglieva neanche a mezzogiorno, nondimeno al sole si stava benissimo. Forse pioveva spesso, ma mi chiedo allora cosa dovrebbero dire gli Inglesi: dovrebbero suicidarsi? E comunque pioveva assai meno che nel capoluogo (è voce comune che La Spezia sia 'il pisciatoio d'Italia'). I temporali erano poi qualcosa di affascinante, almeno per gli 'amanti del settore'. Non mancava qualche bella nevicata; nel 2006 magari venne giù neve in quantità esagerata che davvero causò problemi in tutta la zona, anche più a valle. Ma non era la norma.
 
Il clima di Roma non mi sembra il massimo cui l'essere umano possa aspirare: umido, afoso, paradossalmente quasi quanto qui, vicino a un lago. Come temperatura sta un po' più su, ovvio, della Padania, ma sappiamo tutti che, più che i gradi centigradi, contano il freddo e il caldo avvertiti. Se d'estate è tutto sommato più tollerabile che in Pianura Padana, d'inverno è un clima che definirei malsano: spesso influenzata da Scirocco e Libeccio, come un po' tutta la costa tirrenica, Roma in gannaio è piovosa che sembra un pianto continuo, di quella pioggia che rende marrone-sabbia tutte le superfici; la neve è rara perché le correnti che recano umidità sono troppo calde, a quella quota, per generare il fenomeno. Viceversa, quando giunge aria da Nord-est, la cosiddetta Tramontana, c'è di che battere i denti: cielo sereno, sì, visibilità ottima, ma giunture che scricchiolano. La temperatura rimane pur sempre qualcosa sopra lo zero, ma quello che sopra dicevo essere il 'freddo avvertito' è più intenso di quello del Nord. I miei parenti veneti, quando venivano per Natale, si lamentavano sempre: dicevano che meno 5 a Vicenza dà meno fastidio di un più 4 a Roma. Quando, poco dopo l'elezione al Soglio di Papa Giovanni Paolo II, vi fu l'invasione di Polacchi, ricordo che i loro bambini, pur abituati alle temperature nord-europee, a Roma avevano perennemente qualche bronchite o malanni simili. E questo dovrà significare qualcosa.
Ciononostante, i Romani si cullano ancora all'idea di vivere in qualche stazione climatica. Un esempio: non che qui sul Garda quando piove siano tutti degli Schumacher, ma dovreste vedere a Roma cosa succede. Le rare volte che nevica, poi, apriti Cielo! Tra l'altro le strade sembrano costruite per ospitare tante battaglie navali, un po' come si faceva anticamente a piazza Navona: diventano piscine olimpioniche, e né i vari Rutelli o Veltroni o Alemanno sembrano essersi mai accorti della questione. Forse perché, dove abitano loro, questo non accade. Eppure Rutelli abitava nel pianeggiante rione Prati, mah... Forse a lui mettevano le passerelle come a Venezia. In occasione di un bel temporale, comunque, e qui mi rivolgo a Claretta, accade ciò che accade altrove: l'aria si rinfresca, la visibilità si fa più nitida e via dicendo.
 
In conclusione, o Tebruccio, ma te l'avrò detto cento volte: evita gli atteggiamenti tronfi su Roma, ché c'è ben poco arrosto e molto fumo. Nessuno discute l'amore per la propria città, ma in questo non c'è differenza fra te e un abitante, per esempio, di Napoli o di Milano. O di uno sperduto paesello molisano. Guarda che non rendi alcun favore all'Urbe, così facendo: la smerdi e basta, come se non fosse già abbastanza smerdata per conto suo. Finché dici che adori Roma questo è più che comprensibile. Quando invece cerchi di farla passare per una specie di Paradiso Terrestre, ripeto, oltre ad esporti tu al ridicolo (e questi, magari, sono affaracci tuoi), in fin dei conti alla Città Eterna non rendi alcun servigio. E te lo dice uno che nel suo intimo è e sarà sempre affezionato a Roma, sai, viverci 46 anni non sono pugnette. Uno che però qualche viaggetto più lontano del bar sotto casa se l'è fatto, e che ha avuto la fortuna di vedere come ci si organizza in altre città. E, credimi, altrove sono meno chiacchiere e molta più azione. Salutame er ponentino (quello che sogni la notte).

Respuesta  Mensaje 24 de 70 en el tema 
De: Luna162 Enviado: 28/11/2010 12:41
Gli inglesi, se piove, hanno mille e mille altre risorse per distrasi...qui a Spezia, pisciatoio d'Italia, è cmq sempre grigio anche d'agosto...voglio dire che è proprio la citta e la gente che fa schfo qualunque sia il clima....

Respuesta  Mensaje 25 de 70 en el tema 
De: la boema Enviado: 28/11/2010 13:12
Luna, mi risponderesti ad una domanda semplice, che non vuole essere assolutamente provocatoria? Perchè non cambi città, se La Spezia ti fa così schifo? L


Primer  Anterior  11 a 25 de 70  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados