Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

PHALLABEN
Feliz Aniversário Brightrs !
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Ferramentas
 
General: suscettibilità e permalosità/ sicurezza e autostima
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 23 no assunto 
De: Miti  (Mensagem original) Enviado: 06/12/2010 16:05

Ho fatto una ricerca, visti gli ultimi post per chiarimi le idee....

Suscettibile, viene da susceptus, participio passato del verbo suscipere, che vuol dire "capace di prendere qualcosa".

In effetti, con suscettibilità, anche in fisica, si misura la capacità di un corpo nel reagire alle sollecitazioni del mondo esterno. Di conseguenza, l’essere suscettibile è fisiologico e rispetta principi naturali, diventa anomalo nel caso di reazione abnorme, sia in difetto che in eccesso

 Per quanto riguarda il termine "permaloso" ho trovato le seguenti definizioni: "irritabilità eccessiva, puntigliosità, diffidenza, facile tendenza ad indispettirsi, irritarsi, risentirsi col prossimo, in maniera per lo più sproporzionata alle circostanze, ai fatti, alle persone; irascibile, collerico, insofferente".

 

Alcuni credono che se  una persona che non reagisce di fronte a scorrettezze, possa perdere la stima e il rispetto da parte degli altri?

Non credo

Se abbiamo acquisito abbastanza credito presso gli altri, mostrando idee chiare e molta autostima, si capirà benissimo che non sfuggiamo gli attacchi ma, semplicemente, stiamo snobbando chi non è degno della nostra attenzione.

Quindi si sorvola, si sorride, a volte si chiarisce ma senza perdere il buonumore

Insomma, alla base c’è sempre la sicurezza e l’autostima!   

 



Primeira  Anterior  9 a 23 de 23  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 9 de 23 no assunto 
De: Miti Enviado: 06/12/2010 19:50
A me piacciono, tanto quanto i cani 

Resposta  Mensagem 10 de 23 no assunto 
De: gysella566 Enviado: 06/12/2010 20:19
Aahhahahahahahah Tebro non farei mai nomi..... comunque è vero mi sei simpatico!

Resposta  Mensagem 11 de 23 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 06/12/2010 21:39
...E meno male che gli hai scritto così, o Gys: sennò avresti visto un bell'esempio di suscettibilità...
 
PS: 'Permaloso' è senz'altro italiano, ma mi sembra più in uso a Roma, dove anzi 'suscettibile' non si sente mai, che da altre parti. Credo che 'suscettibile' sia un termine di livello lievemente più alto; il fatto che questo aggettivo abbia anche un altro significato non toglie nulla, perché il suo significato nella frase si ricava dal contesto. Comunque, questa è soltanto una mia impressione, non surrogata da testi o altro. Amen.

Resposta  Mensagem 12 de 23 no assunto 
De: Claretta Enviado: 07/12/2010 00:19
permalus, per i lombardi, diventa permaloso quando si abbandona
il dialetto

Resposta  Mensagem 13 de 23 no assunto 
De: botia Enviado: 07/12/2010 07:17

Ciao Miti.... ti dico subito che per ora fai parte delle mie simpatie;

 

..........e questa?

 
cosa sta valutando Peter?!  se rimanere o meno in base al simpatico e antipatico?
mmah.............
comunqui Gisellina varda che alla maggior parte di noi fotte na sega..........prrrrot 

Resposta  Mensagem 14 de 23 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 07/12/2010 09:00
Non lo so, o Botja. A me interessa che venga venerato il Picaterra, il resto mancia.
...Poi, diciamocelo: chi andrebbe in una com dove gli stanno tutti antipatici?

Resposta  Mensagem 15 de 23 no assunto 
De: Miti Enviado: 07/12/2010 10:07
Geloso  

Resposta  Mensagem 16 de 23 no assunto 
De: fabricito Enviado: 07/12/2010 10:17
Botia, botia, gli esami non finiscono mai...
 
...ma la tua conclusione la condivido in pieno!  

Resposta  Mensagem 17 de 23 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 07/12/2010 10:53
O BOTJA & PHABER, MA TEMETE TANTO DI ESSERE ANTIPATICI ALLA(H) GYSELLA(H)?

Resposta  Mensagem 18 de 23 no assunto 
De: fabricito Enviado: 07/12/2010 11:31
in verità non mi ero posto il problema...
 
(ma perchè Gysella e non Gyptella...  o Gipsyella....  mah)

Resposta  Mensagem 19 de 23 no assunto 
De: fabricito Enviado: 07/12/2010 11:41
Anche Glyptella non sarebbe stato malvagio...

Resposta  Mensagem 20 de 23 no assunto 
De: Massimo Doriani Enviado: 07/12/2010 12:16

ecco, per dire, la signora gisella, (gran bel nome che mi porta a gran bei ricordi)

 

 

 
Sofio?  
 
ImageShack, share photos, pictures, free image hosting, free video hosting, image hosting, video hosting, photo image hosting site, video hosting site
 
 

Resposta  Mensagem 21 de 23 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 07/12/2010 14:37
La Gisella Sofio... era carina.
Certo, messa così come l'hai messa tu, o Tebruccio, sembra un interrogarsi sul proprio albero genealogico: so' fio... de 'na? L'hai fatto apposta, brutto zuzzurellone.

Resposta  Mensagem 22 de 23 no assunto 
De: Massimo Doriani Enviado: 07/12/2010 14:47
io sottolineavo anche il fatto che la gentile sig.ra Sofio, recentemente peraltro vista in tv in qualche migliore anno della nostra vita, ha da avere circa 80 anni, e quindi probabilmente ha ridestato un perduto flirt col Tebro...

Resposta  Mensagem 23 de 23 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 07/12/2010 15:03
Giusta osservazione, o Dorian. Ti nomino Sfottitebro di terza classe, ma presto arriverai alla prima: un altro paio di queste e sei promosso. Be', è una soddisfazione, no? Uno se lo può anche scrivere sui biglietti da visita, e poi vuoi mettere? 'Scusa, ma di cosa ti occupi?' 'Io? Sfottitebro; sai, sono i mestieri del terzo millennio...'


Primeira  Anterior  9 a 23 de 23  Seguinte   Última  
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados