|
|
General: Cose stagionali...
Scegli un’altra bacheca |
|
Rispondi |
Messaggio 1 di 22 di questo argomento |
|
| Da: Peterpan® (Messaggio originale) |
Inviato: 08/12/2010 13:32 |
Cosa c'è di più tenero di un cucciolino d'uomo quando sta poco bene? Ieri vado ad attenderlo alla fermata dello scuolabus; già mentre scende gli scalini vedo che c'è qualcosa che non va. E' caldo; triste; mogio. Appena a casa lo metto sul letto; tiro fuori il termometro dal cassetto del comodino, apro la custodia... è rotto, pazienza. Preparo un pranzo decente, ma lui appena assaggerà. Lo riporto a letto, dove si addormenta. Dopo un po' di tempo sento chiamare: 'Papy, papy...' Vado in camera. 'Stai qui con me?', con una vocina flebile flebile. Mi sdraio accanto a lui, lo abbraccio tenendogli una manina. Si riaddormenta... |
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 2 di 22 di questo argomento |
|
Un papà tenerissimo....ma questa non è una novità.
Auguri di guarire al più presto, al tuo tenero cucciolino.
|
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 3 di 22 di questo argomento |
|
Ah, sta già meglio, grazie. Sua madre gli ha dato la Tachipirina e via. Un po' di mal di gola, giovedì niente piscina, e siammo a posto così.
Volevo soltanto esprimere la tenera tenerezza che m'ha fatto Pico, 'sto ranocchio, soprattutto col suo 'Papy, resti qua con me?'...
Ma è 'sto tempo di cacca: sarebbe meglio se facesse freddo, invece dev'essere entrata una corrente d'aria calda, tant'è vero che sta piovendo anche in montagna. E 'ste correnti, lo dice uno che ha trascorso numerosi inverni sul versante tirrenico, sono le più perniciose. Sono... pernici, ecco!
...Che goduria: grazie al decoder mi sto ascoltando tutto il Concierto de Aranjuez su Radio Classica Bresciana! |
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 4 di 22 di questo argomento |
|
mi commuove questa cosa che oggi i bimbi abbiano un rapporto così tenero con i padri
anche solo 20 anni fa non era così, e non parlo solo delle coccole, che erano proprio una prerogativa della mamma
i padri erano la forza, il coraggio, la grandezza, il padre proteggeva, ma la tenerezza, il conforto, la dolcezza venivano dalla mamma
lasciamo perdere i singoli casi in cui le cose andavano diversamente, la generalità era quella, mamma sempre presente, babbo che era la colonna portante, ma che non poteva sostituire la mamma, i due ruoli mantenevano differenze precise e non erano intercambiabili
oggi non è più così, se il bimbo è ammalato sia il padre che la madre possono e vogliono stargli accanto, il bimbo lo sa e si sente felice di questo
è uno dei pochissimi cambiamenti che sono andati nella giusta direzione, vorrei che ce ne fossero di più, ma anche una sola rondine può fare primavera, se la si guarda con ottimismo
|
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 5 di 22 di questo argomento |
|
Diciamo che sono aumentate le mansioni: in teoria il padre dovrebbe continuare a rappresentare forza, coraggio, grandezza eccetera perché queste caratteristiche sono insostituibili, o perlomento sono appiccicate addosso al maschio per tradizione; altrimenti, fatto lamentato da un docente che ascoltai in una conferenza e del quale acquistai un interessante libro, un bambino non sa più cosa sia un padre, cosa può e deve fare un maschio adulto, cosa dovrà fare lui.
Parallelamente, credo anche a causa delle sempre più numerose separazioni, si è anche un po' 'mamma' - e ovviamente non vedo di cosa uno si dovrebbe vergognare. Anzi, se un maschio vede il padre cucinare e lavare i piatti, il padre gli dica che nella vita è bene saper fare tutto, in modo da non dipendere da nessuno. Sì, perché il maschietto medio italiano spesso non sa attaccarsi un bottone, non sa fare una lavatrice, non sa prepararsi neanche un uovo al tegamino... |
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 6 di 22 di questo argomento |
|
Vero Claretta, da queste parti era così...dico da queste parti, perchè anche quando ero piccola, era normale vedere i papà almeno spingere le carrozzine per le vie di Praga.
Invece il padre dei miei figli, si vergognava - erano gli anni 80-84...io trasecolavo, non riuscivo a capire.
Ma allora, non capivo nemmeno le storie come "La moglie più bella" o "Il divorzio all'italiana".
Ed ero rimasta traumatizzata, guardando alla tv "Il processo per stupro".....
Io mi sciolgo, incontrando per strada o al supermercato, questi giovani padri con il neonato nel marsupio....sono tenerissimi! |
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 7 di 22 di questo argomento |
|
Quoto peter...e bravo papà pan!  |
|
|
Primo
Precedente
2 a 7 de 22
Successivo
Ultimo
|
|
| |
|
|
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati | |
|
|