Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PHALLABEN
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Strumenti
 
General: ricordarsi...
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 2 di questo argomento 
Da: Tebro  (Messaggio originale) Inviato: 26/01/2011 07:45
ehi, gentaccia di phalla, ricordatevi che oggi, 26, gennaio,  i vostri auguri li dovete
 a tutte le dolci donzelle che si chiamano: Paola.
 
Paola, romanina de Roma, nata in Trastevere, era bella, ricca e istruita quanto bastava  per guardare la plebe  romana, e in modo particolare quella trasteverina,  dall'alto in basso.
Invece, si tramutò in una popolana tra le popolane, fu sposa senza pecche, e madre felice di quattro femmine e un maschio. Purtroppo, le chiacchiere maligne di certe megere (altolocate)  la davano come donna che penneva non verso il marito, ormai vecchio, e che dalla rabbia morì de crepacore,  ma verso un bell'uomo: Girolamo. Girolamo poi divenuto: san Girolamo. Un gran bell'uomo che passava anche, per un gran bell'amante.  Lui, Girolamo, per troncare queste malignità se ne andò da Roma e lei, a capo di una congreca di devote, dopo un po, lo seguì.   
Mah, quante belle storie rovinate da megere e malelingue.
 
 
 


Primo  Precedente  2 a 2 di 2  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 2 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 26/01/2011 09:07
La Paola, la Paola, non è una dona per mè,
La Paola, la Paola, non è una dona per mè,
La Paola, la Paola, non è una dona per mè,
la va a dormir coi frati
e so' marìo sul fén,
la va a dormir coi frati
e so' marìo sul fén.


 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati