
Beh, almeno oggi che ricorre la sua data di nascita, gli è d'obbligo un pensiero.
E un altro pensiero, noi romani, glielo dobbiamo perché, scappando dal manicomio,
altro non decise che venire nella sua amata Roma.
In modo particolare sul Gianicolo, e ancor più, in particolare, sotto la quercia più famosa del mondo.
due parole sulla Gerusalemme? No! perché non è in romanesco.
