Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PHALLABEN
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Strumenti
 
General: domanda infantile...?
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 36 di questo argomento 
Da: la boema  (Messaggio originale) Inviato: 16/03/2011 07:16
Da qualche tempo, mi frulla in testa la seguente domanda: è vero, che soltanto i bimbi all'asilo non conoscono il significato della parola data, mentono e si inventano le storie, per giustificarsi, quando combinano guai? E non sanno ancora, cos'è la lealtà, non conoscono il significato della parola "amico", come la intendiamo noi adulti? Era tipico sentire i bimbi alla scuola materna, dire: "Oggi ti faccio amico"...e domani? OGGI...E DOMANI?
E' infantile da parte mia, farmi ancora certe domande?
 
In fondo conosco già la risposta...ma mi andava di condividere.
Magari a qualcuno andrà di parlarne...altrimenti, amen.
 


Primo  Precedente  2 a 6 di 36  Successivo   Ultimo 
Rispondi  Messaggio 2 di 36 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 16/03/2011 07:27
Ma no: la differenza è che gli adulti te la sanno imbastire meglio, anche se non sempre.

Rispondi  Messaggio 3 di 36 di questo argomento 
Da: la boema Inviato: 16/03/2011 07:33
infatti Peter, non sempre...:(

Rispondi  Messaggio 4 di 36 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 16/03/2011 07:51
Eppure c'è chi ci casca, quindi evidentemente lo sparaballe sa mirare giusto. Mica occorre sforzarsi troppo con la fantasia: a parte un conoscente che si inventa una cazzatella (più o meno immediatamente 'sgamabile') per salvarsi in corner, su scala più diffusa abbiamo, per esempio, una Wanna Marchi col mago Do Nascimiento e la figlia cozza; abbiamo, nel web, i finti messagi delle Poste Italiane. Non parliamo dei politici...
I venditori, poi: se non fosse che quel bene mi occorre volterei i tacchi e li lascerei lì a bocca aperta, magari dopo avergli fatto perdere due ore a dirmi stronzate. Mi viene in mente quando comprai una Ford Fiesta, ottima auto che mi durò 230.000 km e che, quando entrai dal concessionario, ero già deciso ad acquistare avendo comparato sulla carta altri modelli di quella categoria. Per trenta volte il venditore mi disse che la macchina era provvista del climatizzatore di serie, mentre invece aveva un normalissimo impianto di aria condizionata: per climatizzatore io intendo quello che automaticamente regola la temperatura che si desidera. Poi gli chiesi perché il portellone posteriore non era apribile dall'interno come lo è in tanti altri tipi di auto. Ci pensò su per un secondo e mi rispose che era per una questione di sicurezza. Ecco, e non sarebbe stato da mollargli un pugno sul muso?
Ma forse qui sto andando OT, mi si perdoni.

Rispondi  Messaggio 5 di 36 di questo argomento 
Da: Claretta Inviato: 16/03/2011 14:34
da queste parti quando un negoziante è sprovvisto di un articolo dice che non lo produce più nessuno

lo dicono anche i minimarket e i supermercati piccoli, ma che fanno parte di una catena, col risultato
che se ti sposti di qualche chilometro trovi sugli scaffali proprio l'articolo che "non viene più prodotto
da nessuno"

una improntitudine che non teme il ridicolo, oggi che internet è in quasi tutte le case e tutti possono
consultarlo

ma credo che hany si riferisse ai rapporti di amicizia personale, che hanno perso ogni credibilità, e in
effetti oggi la parola "amicizia" non ha più il significato che dovrebbe avere e che ha sempre avuto

oggi per amicizia si intende un atteggiamednto amichevole, che dura quel che può durare, d'accordo
che un atteggiamento amichevole è sempre gradito, ma l'amicizia è un'altra cosa, è un sentimento
profondo e sincero, che supera ogni difficoltà

un amico non si atteggia, è amico anche quando diventa sgradevole, persino quando diventa difficile
sopportarlo, perfino quando l'amicizia viene messa a dura prova un amico resta amico

è necessaria la lealtà per fare durare un'amicizia?

sarebbe facile rispondere di sì, però ho visto amicizie fra persone sleali durare intere vite, è un
sentimento, e come tutti i sentimenti può essere fragile o anche indistruttibile

e può anche essere unilaterale, purtroppo

comunque sarebbe meglio che fin dall'asilo si cercasse di fare comprendere l'importanza della
amicizia nelle sue reali dimensioni

Rispondi  Messaggio 6 di 36 di questo argomento 
Da: fabricito Inviato: 16/03/2011 14:58
viviamo tempi confusi
come sapete, anche i contatti di FB sono definiti "amici"
credo che lì l'accezione del termine "amicizia" sia piuttosto ampio...
 
mi domando poi come facciano a considerare "amici" quei 5.000 contatti che hanno certi personaggi / personaggioni di FB:  più che amici io li definirei "fans".
 
E comunque, chi vuol esser lieto sia...


Primo  Precedente  2 a 6 de 36  Successivo   Ultimo 
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati