Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PHALLABEN
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Strumenti
 
General: COMUNQUE ANCHE PER QUEST ANNO...
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 25 di questo argomento 
Da: ORANGE1  (Messaggio originale) Inviato: 15/03/2011 16:43
... sono ritornate!
 
Ma fino a quando?


Primo  Precedente  2 a 10 di 25  Successivo   Ultimo 
Rispondi  Messaggio 2 di 25 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 15/03/2011 18:21
Come avranno fatto a orientarsi con tutta 'sta nebbia desù...? Tom tom?

Rispondi  Messaggio 3 di 25 di questo argomento 
Da: Claretta Inviato: 16/03/2011 02:24
sabato pomeriggio inoltrato, cielo di un bel grigiastro che dava sul celestino e loro là in alto,
in formazione sparsa che continuavano a disegnare grandi cerchi

le abbiamo viste fare gli stessi giri per almeno un'ora, poi siamo saliti in macchina per tornare
a casa e ci chiedevamo se il caposquadriglia avesse perso l'orientamento, su queste terre dove
il verde sta sparendo e viene sostituito dal cemento delle strade, dei capannoni, dai parcheggi,
e dalle villette a schiera, addossate le une alle altre

mia figlia mi diceva che non è il cemento, non sono le case nuove il problema

è la ristrutturazione del vecchio, la mansarda con i lucernari, i cornicioni che non ci sono più
e soprattutto l'antipatia per i nidi "che sporcano"

l'assurdo è che adesso tutti comperano le casette per i pipistrelli, da appendere nei giardini e
nelle terrazze, per difendersi dalle zanzare, i supermercati ne hanno gli scaffali pieni e i bambini
ne sono entusiasti

a parte che finora di pipistrelli in quelle casette non ce n'è nemmeno uno, ma voglio vedere come
reagiranno le donne quando se ne troveranno qualcuno a terra, incapace di alzarsi in volo

a me è capitato diverse volte, ho orrore dei topi, ma questi topi che sbandano sul terreno con le
membrane che fanno disperati sforzi per rimanere aperte e tese, più che orrore mi creano una
insostenibile angoscia

come quando rileggo L'Albatro di Baudelaire, ma quello almeno non assomiglia a un topo

come è potuto accadere che si siano preferiti i pipistrelli alle rondini?

  

Rispondi  Messaggio 4 di 25 di questo argomento 
Da: ORANGE1 Inviato: 16/03/2011 06:52
Una notte me ne sono trovato un paio in camera.
Sono animaletti assolutamente innocui; quando sono per terra basta prenderli e farli volare.
 
Quello che sta succendendo ora nei confronti dei pipistrelli è quello che mi piace definire 'imbecillità ecologica': il sentirsi amanti della natura a chiamata.
 
Prima esistevano le squadre di disinfestazione, per i poveri mammiferi volanti, ora invece amore a tutto spiano, indipendentemente dal fatto che tali animaletti non hanno bisogno solo di zanzare per vivere, ma di un loro ambiente appropriato, ambiente irrimediabilmente distrutto e non rimpiazzato di sicuro da scatolette col buco, che rendono felici solo chi le vende.
 
Sentirsi ecologisti, per la massa, è come sentirsi artisti solo perchè si è dipinta a minio una ringhera arrugginita.
 
Nessuno abitualo alle comodità può sentirsi veramente amante della natura.
 
Giusto quanto dice Clà: sono meravigliose le rondini, tranne quando decidono di fare il nido sotto il balcone appena dipinto; allora si scacciano con ogni mezzo.
 
Che poi sotto i balconi nidificano i balestrucci, non le rondini, che predilogono l'ambiente caldo umido delle stalle.
Che si possono trovare dappertutto, vero?
 
E che direbbe la matrona di una bella villetta a schiera se nel suo giardino trovasse un orbettino? Protezione civile, usl, vigili del fuoco, digos e guardia di finanza!
 
O di un allocco coi suoi  piccoli, che quando si chiamano (di notteI) sembrano il respiro gelido di oltretomba?
 
O di una allegra civetta, che intona le sue odi, sempre al chiaro di luna, e per tutta la notte?
 
O di tantissimo altro, abominio per i naturalisti al nailon, che stanno alla natura come un escavatore ad un bosco sulla riva di una risorgiva!!
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Rispondi  Messaggio 5 di 25 di questo argomento 
Da: la boema Inviato: 16/03/2011 07:30
Da noi stanno ancora i pipistrelli nel solaio e le rondini nella vicina stalla del contadino. In città, sul balcone dell'appartamento di mia figlia, c'è un nido di rondoni...sotto, dove cadono gli escrementi, si mette foglio del giornale, che si cambia due volte la settimana...e quando nascono i piccoli, si cambia tutti i giorni. Che problema c'è?
 
Io detesto i corvi e le cornacchie...troppo intelligenti e troppo invadenti, non c'è verso di allontanarli... :((  
 

Rispondi  Messaggio 6 di 25 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 16/03/2011 07:39
Il problema con i nidi di rondine, o di balestruccio come dice il buon Orange, non è la cacca che cade in basso bensì quella che si spalma lungo la parete, a partire dal nido fino quasi a terra.
 
Questa delle casette per i pipistrelli gira da qualche anno. In effetti bisogna poi vedere se ci vanno ad abitare. C'è che mancano gli stimoli, che so, bisognerebbe pubblicizzare: termoautonoma, sala hobby, posto auto, cucina monoblocco (fornita uhuhuhuh... da Aiazzone): anche i pipistrelli nei villini a schiera, uguali da Aosta a Palermo, che bello!

Rispondi  Messaggio 7 di 25 di questo argomento 
Da: ORANGE1 Inviato: 16/03/2011 07:44
Sei sicura che siano rondoni (apus apus)?
 
I rondoni, appartenenti alla famiglia dei colibrì, fanno il nido in buchi, in posti elevati.
 
Sono i primi uccelli ad andarsene, e lo fanno verso la fine di luglio.
 
Probabilmente quelli a cui ti riferisci sono i balestrucci (delichon urbica), una sottospecie di rondini che fanno sempre il nido di fango, senonchè quello della rondine (hirundo rustica) è tutto aperto, mentre il balestruccio lascia solo un buco per l'entrata.
 
Il corvi fanno parte di un'ecosistema, che se fosse regolato non comporterebbe che alcune specie si possano moltiplicare a dismisura.
 
 

Rispondi  Messaggio 8 di 25 di questo argomento 
Da: Tebro Inviato: 16/03/2011 07:50
Prima esistevano le squadre di disinfestazione, per i poveri mammiferi volanti, ora invece amore a tutto spiano, indipendentemente dal fatto che tali animaletti non hanno bisogno solo di zanzare per vivere, ma di un loro ambiente appropriato, ambiente irrimediabilmente distrutto e non rimpiazzato di sicuro da scatolette col buco, che rendono felici solo chi le vende.
 
Sentirsi ecologisti, per la massa, è come sentirsi artisti solo perchè si è dipinta a minio una ringhera arrugginita.
 
Nessuno abitualo alle comodità può sentirsi veramente amante della natura.
 
Giusto quanto dice Clà: sono meravigliose le rondini, tranne quando decidono di fare il nido sotto il balcone appena dipinto; allora si scacciano con ogni mezzo.
 
E che direbbe la matrona di una bella villetta a schiera se nel suo giardino trovasse un orbettino? Protezione civile, usl, vigili del fuoco, digos e guardia di finanza!
 
O di un allocco coi suoi  piccoli, che quando si chiamano (di notteI) sembrano il respiro gelido di oltretomba?
 
O di una allegra civetta, che intona le sue odi, sempre al chiaro di luna, e per tutta la notte?
 
O di tantissimo altro, abominio per i naturalisti al nailon, che stanno alla natura come un escavatore ad un bosco sulla riva di una risorgiva!!
 
 
Pe conosce un omo, bisogna magnacce almeno...
na quintalata de sale.
 
è stupefacente! letteralmente stupefacente
 (almeno per me)
ritenere fino a un minuto prima, una persona, persona equilibrata, equidistante dai pro e contro, impossibile di sentirlo sopra le righe, quindi non rugantina, men che meno baldanzosa,
piuttosto comprensiva verso tutto e tutti e poi, d'improvviso, quando meno te lo aspetti,  la stessa persona, manifestarsi con un suo scritto, quindi con un carta canta, come tutt'altra persona. Si, spero vivamente che lo scritto, sia frutto di manipolazione altrui. Un qualcuno che si spaccia per Orange, rilasciando affermazioni sprezzanti verso i propri simili,  ma non è Orange. Non può essere Orange.  Orange, dimmi che non sei tu l'autore.
 
 
 
 
 
 

Rispondi  Messaggio 9 di 25 di questo argomento 
Da: la boema Inviato: 16/03/2011 07:50
Saranno balestrucci allora, c'è un nido con buco d'entrata...
 
Io lo so che anche i corvi servono, ma sono così prepotenti...li ammiro e li odio allo stesso tempo.
 
Quando avrò il tempo, racconterò del coraggio di una piccola chioccia americana, sono quelle galline piccolissime con l'istinto materno esagerato. :))

Rispondi  Messaggio 10 di 25 di questo argomento 
Da: ORANGE1 Inviato: 16/03/2011 08:23
Tebro, spiegare la natura a chi ama la  città è come spiegare i colori a chi è nato cieco!


Primo  Precedente  2 a 10 de 25  Successivo   Ultimo 
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati