Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PHALLABEN
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Strumenti
 
General: Föra da i ball
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 22 di questo argomento 
Da: Kricris  (Messaggio originale) Inviato: 30/03/2011 05:43


Primo  Precedente  8 a 22 di 22  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 8 di 22 di questo argomento 
Da: Claretta Inviato: 30/03/2011 13:55
sciur tever, lù chel vaga a ciapà i ratt, che di sò part ghe nè
propj tantu bisogn, uramai vi alter savì pù nanca se l'è na trota,
e anca i voster poer gatt ghe n'han pien i ball  de spartiss el
mangià cunt i ratt e i burdocc

el me disa minga de spurcà no sotta i sò baggianad, perchè l'è
lù chel me tira in ball e se dopu mi ghe schisci i pè el pò no
lamentass, el pò dumà dimm "grazie signora di avere accettato
il mio invito"

ma el su, el  su che se pò no pretend che un visigant da usteria el
cunussa l'educassiun

vabbè, ma el me daga a trà, el vaga a ciapà i ratt, che ogni tant
un quejcoss de util poden fall anca i visigant !!

Rispondi  Messaggio 9 di 22 di questo argomento 
Da: ORANGE1 Inviato: 30/03/2011 14:11
P.S.:
 
 
figù d'un verticàl de l'ostia!!!

Rispondi  Messaggio 10 di 22 di questo argomento 
Da: Massimo Doriani Inviato: 30/03/2011 15:05
ma parlate in ostrogoto?

Rispondi  Messaggio 11 di 22 di questo argomento 
Da: sonja Inviato: 30/03/2011 15:05
sciur tever, lù chel vaga a ciapà i ratt, che di sò part ghe nè                Egregio Signor Tebro, ritengo Ella si debba impegnare
                                                       in altre occupazio, visto che dalle Sue parti ce n'è
propj tantu bisogn, uramai vi alter savì pù nanca se l'è na trota,         
proprio tanto bisogno, oramai Voi stimati Romani non
                                                       sapete riconoscere le trote
e anca i voster poer gatt ghe n'han pien i ball  de spartiss el               
e anche i Vostri poveri gatti si mostrano contrariati
                                                       a dividere il
mangià cunt i ratt e i burdocc                                                              
cibo con topi e scarafaggi

el me disa minga de spurcà no sotta i sò baggianad, perchè l'è         
E non mi dica di non commentare i suoi pregiati
                                                       scritti, perché è
lù chel me tira in ball e se dopu mi ghe schisci i pè el pò no              
Lei che mi invita a ballare se dopo io Le schiaccio
                                                       i piedi non può certo
lamentass, el pò dumà dimm "grazie signora di avere accettato        
lamentarsi, può solo dire "grazie signora di avere
                                                       accettato
il mio invito"                                                                                         
il mio invito"

ma el su, el  su che se pò no pretend che un visigant da usteria el      
ma lo so, lo so che non si può pretendere che uno
                                                        scocciatore da bar
cunussa l'educassiun                                                                              
conosca l'educazione

vabbè, ma el me daga a trà, el vaga a ciapà i ratt, che ogni tant          
bene, mi dia retta, si occupi di attività
                                                        naturalistiche, che ogni tanto
un quejcoss de util poden fall anca i visigant !!                                     
qualcosa di utile possono farlo anche le persone
                                                        importune

Rispondi  Messaggio 12 di 22 di questo argomento 
Da: sonja Inviato: 30/03/2011 15:10
E a proposito di trote, non stanno né al parlamento europeo né alla provincia, ma in regione Lombardia.
 
Dove ci sta pure quella gnoccola della minetti.
 
E non pigliano ventimila euri al mese, ma solo diecimila.

Rispondi  Messaggio 13 di 22 di questo argomento 
Da: ORANGE1 Inviato: 30/03/2011 15:13
 
 
Ma bella carciofona d'una Sonja,el vaga a ciapà i ratt, non vuol  proprio dire occuparsi di attività naturalistiche!
 
(Anche se magari con la natura potrebbe avere delle attinenze).
 
 
 

Rispondi  Messaggio 14 di 22 di questo argomento 
Da: ORANGE1 Inviato: 30/03/2011 15:19
Hai ragione, Sonja, eletto alla regione con 13000 preferenze nella provincia di Brescia.

Rispondi  Messaggio 15 di 22 di questo argomento 
Da: fabricito Inviato: 30/03/2011 15:33
la Minetti è una gran bella ragazza
ma ditemi
le tette
saranno le sue o gliele avrà regalate Silvio belle nuove di zecca?

Rispondi  Messaggio 16 di 22 di questo argomento 
Da: sonja Inviato: 30/03/2011 15:35
Vecchio porco Orange, mi sono preso qualche libera licenza nella traduzione anche considerando che 'va a ciapà i ratt', letteralmente 'vai a prendere i topi', è intraducibile e il significato dipende di volta in volta dal contesto e dal modo in cui viene detto. Si può tranquillamente tradurre con un 'vai al diavolo', con un 'vai a farti fottere', con un 'vai a renderti utile', o anche con un bonario 'non scherzare'. Di uso simile ma diverso significato l'espressione 'va a Bagg a sonà l'orghen', che significa 'vai a Baggio [un quartire di Milano] a suonare l'organo'. Il tono scherzoso è dato dal fatto che l'organo della chiesa di Baggio era solo pitturato sul muro; il significato è sostanzialmente lo stesso, ma si usa più quando si vuole dare del matto a qualcuno, mandandolo a fare una cosa impossibile.
 
Oggi a Milano queste espressioni le usa solo Claretta e quelli del bar dove vado a vedere giocare alle carte. In provincia si usano ancora.

Rispondi  Messaggio 17 di 22 di questo argomento 
Da: fabricito Inviato: 30/03/2011 15:39
Scià Sonja, ma che bezeugnu gh'aveiva vuscià de faghe a tradussiun da u lumbard in itaglian a quelu belinun du Tebbru?
 
Lè u capisce l'itaglian bellu paegiu a u lumbard:  saieva a dì PE NINTE !!!  

Rispondi  Messaggio 18 di 22 di questo argomento 
Da: sonja Inviato: 30/03/2011 15:44
Mannò, l'ho fatto in modo che il CapoPan ora la possa tradurre in romanesco.

Rispondi  Messaggio 19 di 22 di questo argomento 
Da: Tebro Inviato: 30/03/2011 16:11
che il trota, guadagna 20.000 euro al mese, l'ha dichiarato lui alla Daria Bignardi, nella trasmissione: le invasioni barbariche.
 
 
Che è un poveretto, non degno di ricoprire tale incarico in provincia, ce lo dicono le maestre e i prof che hanno avuto la sventura di averlo tra i piedi. Sono sconcertati e  allibiti. Che il padre è un indegno, ce lo conferma ogni giorno con le sue stronzate. Ha detto bene chi ha detto: fora de le palle lui!
 
grazie sonia per aver tradotto.  La signora google, o copia incolla, ha fatto molto bene a non nominarmi come Tebro,  ma codardamente a riferirsi al tevere. Quindi, nulla da eccepire.
Comunque, io,
quello che ha scritto lei nei confronti del tevere, non l'avrei scritto.  Orange, tutt'altra classe, tutt'altra educazione,  in risposta, ha citato il Massimo Dalema non il Tevere.
 
Ma la non signora google, la perdono! La perdono  perché,
non lo dico mai a nessuno, ma ho una facoltà, non unica perché siamo in tanti a possederla, ma straordinaria! Una facoltà  che mi permette di vedere la gente nuda.  
E vedendola, la capisco, la compatisco e la perdono.
Quindi, non signora, seguiti pure a sputare veleno,  in un dialetto incomprensibile ai più, ne ha facoltà. Davvero, ne ha facoltà.
Un ultima cosa, se gli fa piacere saperlo,  ho sempre sotto gli occhi il suo misero racconto dei due milanesi venuti a Roma, poi finiti tra le bettole dei castelli romani e poi a fiumicino.
 
 
 

Rispondi  Messaggio 20 di 22 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 30/03/2011 16:48

...Ah, devo tradurre? Vabbe’, rega'...

 

E’, romagnó’o dal Tevere, el vaga ciapa’ i sorse che da ‘e so’ bande a ghe vorìa proprio; che oramai vialtri a no savì  pì njanca cossa che ‘a xe ‘na trota, e chéi poaréti dei gati ca gavì  i ga ‘e bàe piene de star spartirse da manjare coi sorse  e coi bài.

El staga mìa dirme de far de manco sporcare soto ‘e monade che el scrive lu, parché el xe lu che el me tira a çimento e se dopo mi a ghe schisso i pié no ‘l staga lamentarse, el póe solo dirme ‘Grassie, siòra, che la gà acetà el mé invito’.

Ma tanto mi a lo so che no se pól mìa pretèndare che un imbriagon de un secabàe el conossa l’educassion.

Bon, el me ‘scolta mi, el vaga ciapa’ i sorse, che onji tanto anca i secabàe i pól far ‘na roba che ‘a serva calcossa.


Rispondi  Messaggio 21 di 22 di questo argomento 
Da: Claretta Inviato: 30/03/2011 16:57
cara sonia, il "và a ciapà i ratt" non è mai stato in uso fra i milanesi
ariosi, è strettamente meneghino

solo che con l'avvento della tivù bongiornesca anche i meneghini
hanno italianizzato il dialetto e hanno adottato il "vai a ranare" al
posto del più sanguigno "và a ciapà i ratt"

l'invito a compiere una impresa impossibile, adatta solo ai boriosi
sputasentenze, veniva espresso con un " ma và a squà el mar"

il suonare l'organo di Baggio era riservato ai lavativi,  ai racconta
palle e ai petulanti

ma certo è difficile rendere il tono di certe espressioni dialettali,
il comunissimo "và a dà via i ciapp" non è sempre traducibile in
"và a fanculo" 

Rispondi  Messaggio 22 di 22 di questo argomento 
Da: Kricris Inviato: 31/03/2011 05:40
Anche a Varese diciamo "và dà via i ciapp" ma anche "và a dà via el cu"...molto spesso diciamo : "và a cà a petenà i gaenn" ...
 
 


Primo  Precedente  8 a 22 de 22  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati