Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PHALLABEN
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Strumenti
 
General: lo sapevate che....
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 4 di questo argomento 
Da: Miti  (Messaggio originale) Inviato: 02/04/2011 09:54
......gli attacchi di panico sono spesso legati al fegato ed alla cattiva alimentazione?
 

Gli attacchi di panico sono la comparsa improvvisa di una sensazione di terrore e angoscia, accompagnati da sintomi come senso di soffocamento, palpitazioni, sensazione di svenimento.

L'attacco di panico inizia senza preavviso e, sua caratteristica, insorge mentre la persona svolge attività relativamente tranquille, come per esempio essere seduti al tavolo di un ristorante, entrare in un negozio.
L’individuo può avvertire anche vampate, sudorazione profusa, dolore toracico acuto tanto da essere convinto di avere un infarto e di essere sul punto di morire.

Di solito gli attacchi giungono alla massima intensità in dieci minuti, regrediscono nel giro di venti o trenta minuti e spesso la crisi lascia la persona in un profondo stato di spossatezza. Una delle possibili complicazioni degli attacchi di panico, soprattutto quando sono ripetuti, è che la maggior parte delle persone sviluppa un’ansia "anticipatoria" (cioè la paura di nuovi episodi di panico) e conseguentemente cerca di evitare le situazioni che sono state associate agli attacchi. 

  Nei casi molto gravi il malato praticamente si "confina" nel proprio domicilio senza avere più una vita di relazione fuori casa.
 
Tralasciando le molteplici cause che provocano questi attacchi dovuti allo stress, mi ha meravigliato, oggi, leggere un articolo che li abbina al fegato ed alla cattiva alimentazione
La dieta nello stress
Negli individui soggetti a stress, il livello degli zuccheri nel sangue si alza e diminuisce rapidamente ed in modo irregolare. Bisogna assumere zuccheri sotto forma di carboidrati complessi, come cereali, riso, pasta, pane e patate. Questi cibi rilasciano gli zuccheri in modo lento.

Evitare anche troppo caffe, te, cioccolata, coca cola, zuccheri semplici (lattosio nel latte, fruttosio della frutta, miele, canna da zucchero in grandi quantità). Questi zuccheri sono assorbiti così rapidamente che mettere sotto la lingua del miele ha gli stessi effetti di fare una iniezione endovena.

Evitare le bevande alcooliche, un uso sporadico è consentito.

Non fumare, non usare tabacco sotto nessuna forma

Tra i rimedi naturali ricordiamo la rodiola, il ginseng, la pappa reale,
Chi di voi ha sofferto di un attacco di panico? Come ha risolta la situazione al momento?


Primo  Precedente  2 a 4 di 4  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 4 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 02/04/2011 12:54
A me è accaduto una sola volta in vita mia, tre anni fa, dopo poco che m'ero trasferito qui sul Garda.
Alla cosa attribuisco comunque varie concause: avevo ricevuto una notizia assai fastidiosa e a questo va aggiunto certamente lo stress dovuto al cambio di domicilio (e di vita, se vogliamo) eccetera eccetera.
Proprio queste sensazioni: sudore, vampate; e ricordo che caddi a terra come un sacco.
Ma la cosa, almeno finora, non s'è mai più ripetuta e quella storia non comportò conseguenze, se non un graffio sulla schiena che mi procurai cadendo, ma fa nulla, è passato...

Rispondi  Messaggio 3 di 4 di questo argomento 
Da: Miti Inviato: 02/04/2011 15:57
Anche io ne ho provato uno.........
In un momento tragico della mia vita, mi son trovata paralizzata davanti alla porta di un Bar......
Non riuscivo a muovere un passo ed aprire la porta, fino a che un signore, visto che sbarravo la strada, mi ha sollevato e spostato
Poi mi son seduta e, facendo grossi respiri e impegnandomi a risolvere il problema mentalmente, ce l'ho fatta
Ricordo molto sgradevole

Rispondi  Messaggio 4 di 4 di questo argomento 
Da: Massimo Doriani Inviato: 02/04/2011 21:48
a me non è mai capitato, ma in vita mia ho sbevazzato anzicheno... 


Primo  Precedente  2 a 4 de 4  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati