Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

PHALLABEN
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Ferramentas
 
General: Non si sente più...
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 3 no assunto 
De: Kricris  (Mensagem original) Enviado: 08/04/2011 06:00
...Wikileaks?
 
Dopo che un giudice GB ha autorizzato l'estradizione in Svezia...che fine farà?
 
L'altro ieri ho trovato questa e...
 

DICHIARAZIONE

Lettera aperta in difesa del diritto di WikiLeaks di pubblicare

Crediamo che le società libere in ogni luogo siano servite al meglio da un giornalismo che ritiene responsabili governi e corporazioni. Affermiamo che il diritto di pubblicare è identico a, e una conseguenza del diritto dei cittadini di sapere. Mentre crediamo nella privacy individuale e accettiamo il bisogno di riservatezza, riteniamo che la divulgazione nel pubblico interesse sia di primaria importanza. Libertà, responsabilità e una scelta realmente democratica possono essere garantite solamente da uno scrutinio rigoroso. Difendiamo il diritto di pubblicare la verità in modo responsabile senza ostacoli e persecuzioni da parte dello Stato. Il dovere primario dei giornalisti in ogni luogo è di promuovere la causa della comprensione, non di aiutare governi e poteri forti a sopprimere l’informazione, e mai di rinviare a radicate abitudini di segretezza.

Con questi principi in mente, dichiariamo il nostro supporto alla pubblicazione di documenti diffusi tramite fuga di notizie. Questi ultimi hanno gettato una significativa luce sul comportamento dei governi e delle corporazioni nel mondo moderno. WikiLeaks ha reso al mondo un grande servizio. Denunciamo vigorosamente le minacce di morte e le persecuzioni criminali del suo direttore per aver pubblicato, insieme con molte altre organizzazioni in tutto il mondo, informazioni che sono chiaramente di interesse pubblico.

Le autorità si oppongono regolarmente a tali divulgazioni, come hanno fatto a partire dalla battaglia per per pubblicare le sedute del Parlamento britannico oltre duecento anni fa fino alla pubblicazione dei Pentagon Papers. Crediamo che nessuna democrazia sia mai stata danneggiata da un incremento della conoscenza e della comprensione pubblica. Perciò, noi, sottoscritti, dichiariamo il nostro inflessibile supporto per i principi di inchiesta giornalistica e trasparenza, e condanniamo le forze che minaccino entrambe.

 

 

 

http://ilnichilista.wordpress.com/2011/04/07/lettera-aperta-in-difesa-del-diritto-di-wikileaks-di-pubblicare/



Primeira  Anterior  2 a 3 de 3  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 3 no assunto 
De: Kricris Enviado: 08/04/2011 06:11
Secondo voi...le sue sono frottole inventate oppure no?
 
Per me sono frottole che in fondo...vanno bene...

Resposta  Mensagem 3 de 3 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 08/04/2011 06:35
Qui, come sempre, è una questione di equilibrio e di deontologia.
L'informazione deve, o almeno dovrebbe, essere libera e possibilmente apolitica, mai di parte (utopia).
Ma se la divulgazione di una notizia rischia di scatenare una guerra o di compromettere tutta una serie di equilibri, be', diamoci una regolata, vediamo un attimo se il gioco vale la candela.


 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados