Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

PHALLABEN
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Outils
 
General: 30 aprile
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 17 de ce thème 
De: Tebro  (message original) Envoyé: 30/04/2011 06:53

oggi 30 aprile, la scimmietta perplessa va a un fior de galantomo! Va, a un omo tutto d'un pezzo! Va, Michele Ghislieri.
Il perché, mo, co du schizzi de penna, se lo raccontamo. Ardunque Michele, nato a Bosco (Al)ner 1504, è stato un semplice e sognante pastorello, finchè nella solitidine silente, ammantata d'aria, de luce, de sole, ammantata de giorni scialati d'azzurro, e de notti intarziate de stelle, non sentì la classica chiamata! La vocazione e con la vocazione, il desiderio de molla parenti e pecore, pe inboccà in convento e fasse prete.
E da chirichetto, fece tutta la trafila finché, a 62 anni, i cardinale riuniti in conclave, con l'aiuto della spirito santo, l'hanno ritenuto degno der trono che fu de Pietro. E siccome tutti i papi pe scaramanzia cambiano nome, lui, invece de papa Michele, scelse de fasse chiamà: Pio V.
E da qua, non prima, ma da sto momento, ovvero dar 1566, su Pio V, potremmo scrive un pippone lungo una quaresima! Invece, se limitamo a dì, che se a Roma,

(non so in altri siti) ma a Roma, a mezzoggiorno preciso, se soneno le campane, lo dovemo a un preciso e perentorio ordine emanato, a giusta ragione, proprio da lui! Perché emanò st'ordine? Beh, il perché se lo raccontamo un altra volta.



Premier  Précédent  2 à 2 de 17  Suivant   Dernier 
Réponse  Message 2 de 17 de ce thème 
De: Tebro Envoyé: 30/04/2011 08:33
 
grazie Tebro.
Grazie per il sempre acuto e puntuale raccontarci di cose interessanti, e a noi, completamente sconosciute.
Ovviamente senza usare pipponi in copia-incolla.
- Oh, prego, non c'è di che! E' un dovere che svolgo
con abnegazione, per l'amore che porto nei confronti  di tutti voi, amiche e amici carissimi, e soprattutto, del nostro beneamato  peter!
detto a giusta ragione: il traduttor desenzanese.
 
 


 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés