Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

PHALLABEN
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Ferramentas
 
General: donne del flamenco
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 58 no assunto 
De: Claretta  (Mensagem original) Enviado: 17/05/2011 00:53


Primeira  Anterior  2 a 13 de 58  Seguinte   Última 
Resposta  Mensagem 2 de 58 no assunto 
De: Kricris Enviado: 17/05/2011 04:53
Ma perchè non sono rimasti in Andalucia quando sono arrivati in Spagna passando prima dai Pirinei?
Sono peggio degli islamici...non sanno integrarsi perchè non vogliono integrarsi!
In Spagna sono relazionati con la mala-vita...la loro cultura è delle più schifose che esistano...si sposano e fanno figli tra di loro madre-figlio-sorella-padre e mai con un "payo" (loro chiamano gli spagnoli "payos"), tutto fa brodo...hanno le loro leggi e non si adeguano ne riconoscono altre! Perdere la libertà per loro vuol dire morire.
 
In Catalogna, specialmente a Barcellona...vabbè...se vuoi te lo racconto un altra volta...la storia è lunga!

Resposta  Mensagem 3 de 58 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 17/05/2011 06:09
Ahiahiahi, che brutto discorso hai tirato fuori...

Resposta  Mensagem 4 de 58 no assunto 
De: Massimo Doriani Enviado: 17/05/2011 09:08

Perdere la libertà per loro vuol dire morire.

 

 

 
Anche per me.

Resposta  Mensagem 5 de 58 no assunto 
De: Miti Enviado: 17/05/2011 09:50
Il termine ‘flamenco’ rimanda ad immagini di passionale ed intense danza Spagnola, ma è molto di più.
E’ uno stile di vita, una forma d’arte, canto,danza e musica
Il Flamenco nacque da una turbolenza di culture gettate insieme dale avversità, che hanno preso forma attraverso secoli di influenze politiche ed etniche

Resposta  Mensagem 6 de 58 no assunto 
De: la boema Enviado: 17/05/2011 11:26
Il Flamenco nacque da una turbolenza di culture gettate insieme dale avversità, che hanno preso forma attraverso secoli di influenze politiche ed etniche. ...
www.ilmosaicodanza.it/.../flamenco/EvolutionandRevolutionofflamenco..pdf
infatti...io adoro il flamenco, mi ricorda
il tempo trascorso in Spagna.
Massimo, anche per me è così:  

Perdere la libertà vuol dire morire.

 

Resposta  Mensagem 7 de 58 no assunto 
De: la boema Enviado: 17/05/2011 11:36
Mi piace molto ascoltare Isabel Pantoja,
la "reina de la copla"


Resposta  Mensagem 8 de 58 no assunto 
De: Claretta Enviado: 17/05/2011 12:00
non mi aspettavo che da sx arrivasse quel discorso 
 
ho già parlato diverse volte dei gitani, ma in realtà non conoscevo
il pensiero dei catalani su di loro
 
ho inserito quel video perchè mi pareva eccezionale per la sua
spontaneità
 
avrei dovuto anche mettere il video dello spettacolo, con le due
artiste in costume che eseguono i passi e i movimenti classici del
flamenco, del fandango e del tangos flamenco
 
ma poi ho lasciato perdere perchè la perfezione delle esecuzioni
strideva con la spontanea ed assoluta libertà di espressione che
risulta dal video girato nella sala prove, con quei jeans ancora
indossati sotto il vestito che servirà per le prove ufficiali
 
donne di flamenco, appunto   
 
  

Resposta  Mensagem 9 de 58 no assunto 
De: Diecimiladraghi Enviado: 17/05/2011 12:09

DANZATRICE SPAGNOLA

Come bianco fiammifero di zolfo
tenuto in mano, pria che in fiamma vada
guizzanti lingue d’ogni parte effonde —:
così nel cerchio degli spettatori
comincia rapida, lucente, calda
a palpitar la danza in ampi giri.

E a un tratto è tutta fiamma quella danza.

Essa accende le chiome con lo sguardo,
e volge subito con arte audace
in questo incendio tutta la sua veste,

e si sprigionano, come serpenti
atterriti, le braccia nude e rapide
nell’agitar le nacchere.

Poi quasi il fuoco fosse troppo poco,
l’afferra tutto insieme e via lo getta
con gesto di dominio altero, e guarda:
giace a terra smaniante, e ancor fiammeggia
e non cede. Sicura, vittoriosa
e con dolce sorriso di saluto
solleva il volto e coi piccoli piedi
robusti tutto ancora lo calpesta.

Rainer Maria Rilke, 1907


Resposta  Mensagem 10 de 58 no assunto 
De: fabricito Enviado: 17/05/2011 12:09
si vede che els catalans preferiscono vedere i gitani esibirsi su di un palco
piuttosto che incontrarli ai giardinetti o alle assemblee condominiali
 
tutto il mondo è paese?  diciamo di sì

Resposta  Mensagem 11 de 58 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 17/05/2011 12:21
A quel che mi riferisce il mio secondogenito, a Barcellona ormai da quattro anni, sia Catalani che Baschi sono il corrispondente dei nostri Padani; lui stesso ormai fa discorsi 'leghisti'. Le due etnie, o nazioni, o quel che vi pare, sostengono di essere quelli che danno da mangiare al resto della Spagna e che basta non se ne può più. Non so quanto abbiano ragione visto che non risiedo là, forse la Kri ci potrà delucidare.
Quanto agli zingari e derivati, sì, penso che tutto il mondo sia paese, visto che non li può vedere nessuno.

Resposta  Mensagem 12 de 58 no assunto 
De: Massimo Doriani Enviado: 17/05/2011 12:26
Infatti a me stanno sulle palle, e tifo Real Madrid
 

Resposta  Mensagem 13 de 58 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 17/05/2011 12:40
Il tuo è solo amore per Mourinho...


Primeira  Anterior  2 a 13 de 58  Seguinte   Última 
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados