Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

PHALLABEN
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Outils
 
General: la Germania
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 8 de ce thème 
De: Miti  (message original) Envoyé: 30/05/2011 14:22
Immagine Articolo
Dal 2022 la Germania non produrrà più energia nucleare
 
“E' una decisione irreversibile” ha dichiarato il ministro dell'Ambiente Norbert Rottgen. Otto dei 17 reattori del Paese non saranno più riattivati, mentre gli altri verranno progressivamente spenti da qui al 2022. Il nuovo piano energetico prevede lo sviluppo dell'eolico.
(Fonte: Repubblica)


Premier  Précédent  2 à 8 de 8  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 8 de ce thème 
De: Claretta Envoyé: 30/05/2011 16:28
ma anche l'eolico, come il fotovoltaico, viene prodotto dalla Siemens ?
 
ho visto gli impianti eolici in Olanda, sulle rive del Mare del Nord e
dello Zuidersee, sono impressionanti e hanno una resa continua
 
anche la Germania si affaccia sul Mare del Nord, poi c'è l'immensa
pianura prussiana che riceve il vento oceanico, non dovrebbero
esserci problemi col Nimby da quelle parti
 
ma certo ce ne sarebbero in Baviera, Renania e Baden Wuttemberg,
dove i backyard sono molto amati 

Réponse  Message 3 de 8 de ce thème 
De: Massimo Doriani Envoyé: 30/05/2011 16:32
se se..cambia discorso.... 

Réponse  Message 4 de 8 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 30/05/2011 18:09
E no, il discorso invece è proprio questo, o Dorian. Tempo fa, prima di sbroccare del tutto, il Tebro della com di Pfanni, cioè il mio amico Nico, scrisse un post dove illustrava quanti miliardi di pale dovremmo piazzare in Italia per nemmeno soddisfare il fabbisogno energetico.
La Merkel ha aperto un'epoca, senz'altro, essendo il primo premier di un Paese occidentale che intende chiudere del tutto con l'atomo pur avendolo in servizio effettivo. Ma...?
 
 
PS: Calcola che a giugno io con tutta probabilità voto sì, quindi non accusarmi di partigianeria. Ah: Viva il Sommo Picaterra, tie'.

Réponse  Message 5 de 8 de ce thème 
De: Claretta Envoyé: 30/05/2011 22:00
mi pareva di avere detto che io ho votato contro il nucleare, ma forse
l'ho scritto da Eva
 
ho votato contro perchè c'era stata la diossina a Seveso non per Chernobyl
 
ho votato contro perchè c'è sempre la possibilità dell'errore umano,
a Seveso un tizio si era tolto la giacca e l'aveva appesa a una leva
che non doveva venire abbassata
 
di Chernobyl non si sapeva ancora che c'era stato un errore
durante un test, lo si è saputo molto tempo dopo
 
e in Giappone se avesse funzionato il generatore diesel avrebbero
funzionato in tempo anche le pompe dell'acqua di raffreddamento
 
anche lì un errore banale, come mi ha spiegato mio marito
 
c'è chi dimentica i propri figli in auto e per molte ore, non ricorda proprio che sono rimasti lì
 
no, non è che non mi fido del nucleare, non mi fido degli esseri
umani
 
ma questa volta non parteciperò al referendum, è stato troppo
politicizzato, non si può dire "se vuoi il nucleare sei berlusconiano"
perchè in questo modo non si arriva alla radice del problema, ci si
limita a speculare sulla faziosità politica
 
non è serio, mentre invece il problema è serissimo 



Réponse  Message 6 de 8 de ce thème 
De: Claretta Envoyé: 30/05/2011 22:03
nel post numero 3 c'è la dimostrazione di quanto sia politicizzato il
referendum

Réponse  Message 7 de 8 de ce thème 
De: Massimo Doriani Envoyé: 30/05/2011 22:17
Ma io sono uno spoko Komunista, e mangio due bambini al giorno, uno a colazione e uno a merenda

Réponse  Message 8 de 8 de ce thème 
De: Claretta Envoyé: 31/05/2011 00:13
cotti al forno o allo spiedo?


Premier  Précédent  2 a 8 de 8  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés