Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: danilo dolci, uomo di pace
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 2 en el tema 
De: Miti  (Mensaje original) Enviado: 16/07/2011 15:33
Se l'occhio non si esercita, non vede.
Se la pelle non tocca, non sa.
Se l'uomo non immagina, si spegne
Danilo Dolci, grande eroe del 900, sociologo, educatore, e attivista del movimento non violento.  
Fu definito da Aldo Capitani: il Gandhi italiano
Danilo Dolci nasce vicino Trieste, da Enrico e madre di nazionalità slovena, il 28 giugno del 1924
Il lavoro del padre li porta in Lombardia, lì competa gli studi classici e si appassiona di musica
Si trasferisce nel 1952 in Sicilia e lì iniziano le su proteste non violente...Dopo la morte per fame di un bambino, inizia a digiunare, fino a che le Istituzioni non si fossero accorte ed interessate della povertà della gente
 «Tutto questo», precisa tuttavia Dolci, «non si era prodotto, come hanno pensato molti, in seguito a letture o a riflessioni mistiche. Penso, invece, che nessuno dotato di un minimo di sensibilità riuscirebbe a mangiare se vedesse dei bambini morti di fame. Non si tratta di eroismo, ma di un certo istinto»
Straordinario  fu, nel 1956, lo sciopero alla rovescia, cioè se operaio, per protestare, si astiene dal lavoro, un disoccupato può scioperare invece lavorando
Un centinaio di disoccupati si organizzarono per riattivare pacificamente una strada comunale, ma la polizia intervenne ed arrestò alcuni operai e Danilo Dolci
In seguito, per far fronte ai casi di povertà più estrema, viene costruita una casa-asilo per bambini. L’esperienza si conclude dopo alcuni mesi con un’operazione di polizia, che pone i sigilli alla struttura e strappa i bambini agli educatori per trasferirli in istituti pubblici.
Mentre si moltiplicano gli attestati di stima e solidarietà, in Italia e all'estero, per altri Dolci è solo un pericoloso sovversivo: il cardinale Ernesto Ruffini, ad esempio, in un'omelia del 1964, indicò il gran parlare di mafia, il romanzo "Il Gattopardo", e Danilo Dolci come le tre cause che maggiormente contribuivano a disonorare la Sicilia.
Nel gennaio del ’56, a poche settimane dalla pubblicazione di Banditi a Partinico, oltre mille persone danno vita a un imponente sciopero della fame, vòlto a denunciare il diffuso e tollerato fenomeno della pesca di frodo, che priva i pescatori di ogni mezzo di sussistenza.
 La reazione dello Stato è, ancora una volta, repressiva e Dolci viene nuovamente carcerato
 Il “caso Dolci” infiamma il Paese, occupa le prime pagine dei giornali, accende un vivace dibattito al Senato e alla Camera: decine di parlamentari (tra questi Alicata, De Martino, La Malfa, Li Causi, Mancini, Pajetta) chiedono al Governo di chiarire i motivi dell’arresto e di assumere provvedimenti contro i funzionari di polizia che lo hanno disposto.
 
Se volete conoscerlo meglio leggete:
“Danilo Dolci, una rivoluzione non violenta. La vita e l'opera di un un uomo di pace” edito da Altreconomia edizioni, a cura di Giuseppe Bertone

 

 
 


Primer  Anterior  2 a 2 de 2  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 2 en el tema 
De: Miti Enviado: 16/07/2011 15:35

Una sua poesia.........

Per una rivoluzione non violenta
Chi si spaventa quando sente dire rivoluzione,
forse non ha capito.
Non è una sassata a una testa di sbirro,
sputare sul poveraccio
che indossa una divisa non sapendo
come mangiare;
non è incendiare il municipio
o le carte al catasto
per andare stupidi in galera
rinforzando il nemico di pretesti,
Il dominio è potere malato
cresci soltanto quando ti maturi
corresponsabile:
la gente non è suolo ma semente.
Quando senza mirare ti agiti
la rivoluzione viene a mancare;
se raggiungi potere e la natura
dei rapporti rimane come prima,
viene tradita.
E' conquistata ad ogni istante quando
creature si organizzano
estinguendo ogni zecca

 

 


 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados