Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

PHALLABEN
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Tools
 
General: SEGNALI DI GUERRA
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 12 on the subject 
From: ORANGE1  (Original message) Sent: 04/08/2011 15:59
Già si avvertono, fra poco si manifesteranno.
 
 
(Pentitevi e fate penitenza!!)


First  Previous  2 to 12 of 12  Next   Last  
Reply  Message 2 of 12 on the subject 
From: Peterpan® Sent: 04/08/2011 16:53
Indiani contro cow-boys?

Reply  Message 3 of 12 on the subject 
From: Merendina Sent: 04/08/2011 20:58
No, cristiani contro musulmani....
con il ramadan
la sera, per festeggiare,
cuociono cose di cui non si conosce l'origine
ma puzzano di cadavere imputridito.
AUGH ...!!!

Reply  Message 4 of 12 on the subject 
From: ORANGE1 Sent: 05/08/2011 04:42
Le perseidi, o sciagurati!!!

Reply  Message 5 of 12 on the subject 
From: Peterpan® Sent: 05/08/2011 05:22
Gnegnegnè... Dicono che questa lotta avvenga tutto l'anno, ma che soltanto con l'atmosfera augustea sia visiBBile.

Reply  Message 6 of 12 on the subject 
From: ORANGE1 Sent: 05/08/2011 06:58

La sua voglia di vivere aumentava in modo esponenziale ed inversamente proporzionale al decadimento del vecchio corpo, anche se ogni tanto avrebbe avuto voglia di piegare il capo ed arrendersi, forse per rassegnazione.

Ma bastava una generosa presa di ‘Santa Giustina’ per farle amare di nuovo il piacere della luce, del vento, della pioggia e della sera.

Il tramonto non aveva portato frescura, e l’umidità, che al mattino seguente si sarebbe trasformata in fresca rugiada che bagnava l’erba, e che avrebbe regalato leggeri brividi di piacere camminando a piedi nudi nei campi, ambrava leggermente la signora in cielo, che per quella prima passerella s’era agghindata d’ocra.

 

Ne aveva passate due di guerre: la prima da sposa e la seconda da madre, e lungo il cammino del tempo aveva sempre avuto la compagnia di tribolazioni, miseria, tragedie; tarli che avevano corroso il possente tronco dall’interno.

 

Il portichetto, fuori dall’abitazione, non era coperto dal tetto: serviva solo per il passaggio, e lei era seduta su uno sgabello contro il muro, che rendeva all’aria ciò che il sole gli aveva donato durante il giorno.

Il cielo oscurava; lei si alzò ed osservava l’armonia della sua misteriosa grandiosità, trovandovi forse un attimo di pace e serenità.

(Una scia di luce, breve e intensa.)

Si rabbuiò, ritornò a sedersi e per un attimo mi guardò. Non le andavo troppo a genio, non per qualche motivo particolare, ma forse in quanto, essendo l’ultimo nato, avevo distolto un po’ le attenzioni da mia sorella, che lei amava particolarmente anche perché portava il nome della sua ultima figlia morta.

Comunque d’istinto avvertivo la cosa, e sempre d’istinto ricambiavo, anche se la nonna m’incuriosiva.

-          Segnali di guerra :  moriremo tutti! –

Non conoscevo il significato della parola guerra, e sapevo che morivano solo i vecchi, o quantomeno gli adulti, probabilmente chi doveva per predestinazione, e il tutto mi lasciava indifferente.

 

Ero stanco; l’arrabbiatura per il lavaggio subito col sapone fatto in casa era già smaltita. Avevo sonno e la sera d’agosto offriva il meglio.

Pensavo alla guerra ed al mio vecchio fucile giocattolo senza grilletto e con la canna di latta arrugginita.

Forse all’indomani avrei trovato un modo migliore per giocarci.


Reply  Message 7 of 12 on the subject 
From: Peterpan® Sent: 05/08/2011 07:19
Io neanche ti commento più, o Orange; interEagirò con te solo quando annuncerai al volgo (ovvero, popolo bue) di aver raccolto tutti questi tuoi limpidi acquerelli e di essere in cerca di un editore.

Reply  Message 8 of 12 on the subject 
From: Miti Sent: 05/08/2011 09:39
Anch'io credo che dovrebbe raccogliere i suo racconti e farli pubblicare
Bravo Orange, è sempre piacevolissimo leggerti

Reply  Message 9 of 12 on the subject 
From: Tebro Sent: 05/08/2011 18:54
 
Orange, visto che non posso neanche postare una virgola sul tuo racconto
che mi viene cancellata, gentilmente,  mi vuoi spiegare, evitandomi
di venirti a cercare a casa per saperlo, che cos'è
questa benefica, anzi, miracolosa: presa di Santa Giustina?
 

Reply  Message 10 of 12 on the subject 
From: fabricito Sent: 05/08/2011 20:15
Tabacco da fiuto, robe di altri tempi!  

Reply  Message 11 of 12 on the subject 
From: Tebro Sent: 05/08/2011 21:01
porcaputtanaladra! e chi lo avrebbe mai immaginato!
 
 
e allora, visto che ho scritto qualche poesia contro il fumo,
tempo di agguantarle e le strapperò!!!
e ne scriverò tante, tantissime, a favore!
 



Reply  Message 12 of 12 on the subject 
From: Tebro Sent: 05/08/2011 21:03
giusto! cacchio! molto più elegante: "robe" che: roba!
d'ora in poi saprò come regolarmi.


First  Previous  2 a 12 de 12  Next   Last  
Previous subject  Next subject
 
©2025 - Gabitos - All rights reserved