|
General: verrà...
Choose another message board |
Reply |
Message 1 of 13 on the subject |
|
From: Merendina (Original message) |
Sent: 16/08/2011 17:27 |
Merendina has deleted this message |
|
|
First
Previous
2 to 13 of 13
Next
Last
|
Reply |
Message 2 of 13 on the subject |
|
From: sonja |
Sent: 16/08/2011 19:30 |
Ma chi è l'autore di 'sti versi, un ufficiale del servizio mortuario?
Ehi, Canestrello, tutto qui quello che sai dire? Ti vuoi mettere in concorrenza con la signora Google? Perché non ti metti in giuoco?
E chi è che è arrivata a marzo, la badante ucraina? Era mestruata quella primavera?
Tutto qui? Il dolore ricomincia quando leggiamo questi 'versi'... |
|
|
Reply |
Message 3 of 13 on the subject |
|
But is it flour of your bag, Snackie ? |
|
|
Reply |
Message 4 of 13 on the subject |
|
You, Snackie, get in game with flour of your own bag, your evil dead !!!!  |
|
|
Reply |
Message 5 of 13 on the subject |
|
The pencil is on the table. |
|
|
Reply |
Message 6 of 13 on the subject |
|
Secondo me Sonja sente tanto la mancanza del vate(r). |
|
|
Reply |
Message 7 of 13 on the subject |
|
|
|
Reply |
Message 8 of 13 on the subject |
|
From: sonja |
Sent: 16/08/2011 20:07 |
Sì, mi manca il Poeta, e cerco di sostituirlo. Ma comunque so nche lui sta leggendo e che mi ama... |
|
|
Reply |
Message 9 of 13 on the subject |
|
Ne sono più che certa..
Che non riesce a star senza leggerci.
E anche che ti ama. Nessuna donna che conosco potrebbe andar bene per lui come te.
In effetti, se non fossi così tradizionalista, mi innamorerei anche io di te.
Per compensare questa mia amncanza mangerò l'ennesima gelatina.
Così poi avrò anche io bisogno del vate(r).
Lo condividerai con me? |
|
|
Reply |
Message 10 of 13 on the subject |
|
E io, geloso a mia volta, ho fatto apposta a separarvi. Sporcaccioni! |
|
|
Reply |
Message 11 of 13 on the subject |
|
Santa Madre, deh, voi fate
che ritorni il Sommo Vate(r)
a pelare le patate... |
|
|
Reply |
Message 12 of 13 on the subject |
|
|
|
Reply |
Message 13 of 13 on the subject |
|
Kazzo cancelli, scimmia?
Sei la vita e la morte.
Sei venuta di marzo
sulla terra nuda ‒
il tuo brivido dura.
Sangue di primavera
‒ anemone o nube ‒
il tuo passo leggero
ha violato la terra.
Ricomincia il dolore.
Il tuo passo leggero
ha riaperto il dolore.
Era fredda la terra
sotto povero cielo,
era immobile e chiusa
in un torpido sogno,
come chi piú non soffre.
Anche il gelo era dolce
dentro il cuore profondo.
Tra la vita e la morte
la speranza taceva.
Ora ha una voce e un sangue
ogni cosa che vive.
Ora la terra e il cielo sono
un brivido forte,
la speranza li torce,
li sconvolge il mattino,
li sommerge il tuo passo,
il tuo fiato d'aurora.
Sangue di primavera,
tutta la terra trema
di un antico tremore.
Hai riaperto il dolore.
Sei la vita e la morte.
Sopra la terra nuda
sei passata leggera
come rondine o nube,
il torrente del cuore
si è ridestato e irrompe
e si specchia nel cielo
e rispecchia le cose ‒
e le cose, nel cielo e nel cuore
soffrono e si contorcono
nell'attesa di te.
è il mattino, è l'aurora,
sangue di primavera,
tu hai violato la terra.
La speranza si torce,
e ti attende ti chiama.
Sei la vita e la morte.
Il tuo passo è leggero.
25 marzo '50
|
|
|
First
Previous
2 a 13 de 13
Next
Last
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - All rights reserved | |
|
|