Pàgina principal  |  Contacte  

Correu electrònic:

Contrasenya:

Inscriviu-vos ara!

Heu oblidat la vostra contrasenya?

PHALLABEN
 
Novetats
  Afegeix-te ara
  Plafó de missatges 
  Galeria d’imatges 
 Arxius i documents 
 Enquestes i Tests 
  Llistat de Participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Eines
 
General: QUALCUNO....
Triar un altre plafó de missatges
Tema anterior  Tema següent
Resposta  Missatge 1 de 44 del tema 
De: ORANGE1  (Missatge original) Enviat: 22/08/2011 04:49
....sa dove si può acquistare un buon quantitativo di cicuta?


Primer  Anterior  15 a 29 de 44  Següent   Darrer 
Resposta  Missatge 15 de 44 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 23/08/2011 08:11
...Ma è l'Oglio?

Resposta  Missatge 16 de 44 del tema 
De: Gioia Enviat: 23/08/2011 08:16
...ma che c'entrano le foto con la cicuta...niente niente te la sei già presa e ti è entrata
in circolo?

Resposta  Missatge 17 de 44 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 23/08/2011 08:28
...Ah, allora è l'Aglio...

Resposta  Missatge 18 de 44 del tema 
De: ORANGE1 Enviat: 23/08/2011 08:37
Si, Piotr, è l'Oglio, nel tratto da Roccafranca ad Orzinuovi, su sentiero appena accennato, tra fossi ed alberi caduti.
 
Sì, Gioia, ho  preso la cicuta!
 
Chi mi ha fatto vagare in solitudine tra campagne, siepi, rovi, ramaglie di robinia, attraversando fossi sassosi con la bici a spalle e il sudore che bruciava gli occhi.
 
E mi son perso il profumo d'umanità emanato da spiagge di bagnanti festosi, ignari di un piccolo cadavere ricoperto da un telo, che avrebbe deturpato la vacanza con tanta pazienza cucita a misura sulla pelle del popolo.
 
E la fragranza e freschezza di notti fra musica ed altro, che nascondeva, riuscendoci perfettamente, la morte di una ragazza.
 
The show must go on!!!
 
 
 

Resposta  Missatge 19 de 44 del tema 
De: ORANGE1 Enviat: 23/08/2011 08:39
P.S.: l'anta?
 
E' l'unica cosa rimasta intatta: quella della finestra della camera dove sono nato.

Resposta  Missatge 20 de 44 del tema 
De: Claretta Enviat: 23/08/2011 11:05
come si chiamano dalle tue parti le piante di granoturco ?
 
in Brianza melgun, nel varesotto melgasc, nel milanese furmentun
 
e una volta i ragazzi, con la morosa seduta sulla canna della bici,
andavano a fare l'amore proprio in mezz ai camp del furmentun :) 

Resposta  Missatge 21 de 44 del tema 
De: Gioia Enviat: 23/08/2011 12:27
De: ORANGE1 Enviado: 23/08/2011 09:39
P.S.: l'anta?
 
E' l'unica cosa rimasta intatta: quella della finestra della camera dove sono nato.

 

 
:)

Resposta  Missatge 22 de 44 del tema 
De: ORANGE1 Enviat: 23/08/2011 13:01
Clà: furmentù; il melgàss era il gambo privato della pannocchia (canù), veniva tagliato con una grossa scure a forma di semicerchio per il letto del bestiame.
 
Io ci giocavo a dottori, da bambino, nel "furmentù".

Resposta  Missatge 23 de 44 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 23/08/2011 13:14
E come si chiama la pannocchia sgrondata dai chicchi, utile per fare il fuoco? Nel Vicentino 'tùgolo' (pl. per metafonesi: 'tùguli'), ma Merenduzzle, che parla veronese-mantovano-rodigino, senz'altro avrà altro termine (e penserà che sia quello veneto giusto).

Resposta  Missatge 24 de 44 del tema 
De: ORANGE1 Enviat: 23/08/2011 13:18
Gnòc (gnocco).

Resposta  Missatge 25 de 44 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 23/08/2011 13:31
Ci phacevate lo fòco anche voi (domanda stupida)? E lo consigliavate scherzosamente alle Signore sole?
Ah, par far el fògo 'nava bèn anca la ùa schissà (l'uva pressata), che si presentava sotto forma di spessi dischi a misura di LP. Idem?


Resposta  Missatge 26 de 44 del tema 
De: ORANGE1 Enviat: 23/08/2011 13:38
Sì, Piotr, si bruciavano nel fuoco assieme ad un ceppo, e se n'andavano per oltre la metà in fumo (nel vero senso della parola, tra l'altro pestilenziale e denso), e il resto si consumava in qualche minuto, ma tant'era: ai tempi era grazia buona avere qualcosa per riempire la pancia della stufa.
 
Noi non avevamo viti, ma ho sentito da qualche parte che si bruciava la buccetta essiccata, dopo avervi distillato la grappa.

Resposta  Missatge 27 de 44 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 23/08/2011 13:41
Aspe': era per accendere il fuoco, non certo come legna da ardere. L'uva, vedo, la trattavate come in Veneto: dopo aver distillato la grappa la gièra bòna par impissare el fògo. Però l'ho sempre vista in 'pizze', segno evidente di un ultimo trattamento.

Resposta  Missatge 28 de 44 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 23/08/2011 13:42
Ma siamo forse usciti dal topic: chi era quella ragazza morta, presumo, in spiaggia?

Resposta  Missatge 29 de 44 del tema 
De: ORANGE1 Enviat: 23/08/2011 13:50
Han fatto un servizio al tiggì ierisera, ma il fatto è sucesso, mi sembra, circa un mese fa, in un bagno della riviera romagnola, in una serata di ballo e musica da sballo.
 
La poveretta si è accasciata fra la disperazione di qualche amico, ma non si è fermata la musica e tutti hanno proseguito nel ballo.
 
 
 
 


Primer  Anterior  15 a 29 de 44  Següent   Darrer 
Tema anterior  Tema següent
 
©2025 - Gabitos - Tots els drets reservats