Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

PHALLABEN
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Outils
 
General: SENSAZIONALE SCOPERTA LINGUISTICA!
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 2 de ce thème 
De: Peterpan®  (message original) Envoyé: 16/09/2011 09:37
Dal nostro inviato Piero Pan
 
Nella Bassa veronese, verso Rovigo, insomma in quei postacci là, Teremàte
SCOPERTA UNA COMUNITA' LINGUISTICA DELLA QUALE FINORA SI IGNORAVA L'ESISTENZA!
I suoi abitanti parlano un idioma dalle origini misteriose (e si soffiano il naso con le dita, vabbe'...)
 
Brutentozzle Tanghèro sull'Adigiù (o nei pressi), 15 settembre
 
Incredibile ma vero! La lingua parlata dagli abitanti di Brutentozzle Tanghèro non appartiene a nessuna delle principali famiglie linguistiche europee, cioè la latina, la slava e la germanica; né tantomeno la si può ricondurre al gruppo ugro-finnico o al romanesco tardo-borgatarico tebriota. Abbiamo (io, cioè Piero in persona e per servirvi, e Pan) intervistato un'esponente di questa simpatica koiné, la signora Merù 'Ndù, che si è espressa, va detto, in maniera abbastanza comprensibile: 'Nù ci teniù moltù a conservomble le nos tradiziù - cuccù'*. Alla domanda 'Come mai non parlate veneto?' ha risposto: 'Comps nù? E comps stu parlomblèus adespereppepè?'
Al termine della breve ma esaustiva intervista la signora 'Ndù Merù (ma anche Merù 'Ndù) è stata gentilmente accompagnata  all'interno di un mezzo del 118 che si trovava a passare per caso (insomma...); sono stati sufficienti un uppercut e un pedatone sulle terga. Destinazione ignota, ma pazienza.
 
*'Cuccù' è un'interiezione tipica degli abitanti di Brutentozzle Tanghèro quando concludono una frase; è probabilmente mutuata dal 'ciò' veneto. Viene usata anche in altre occasioni, ad esempio durante il gioco del Nascondino, regolarmente praticato dagli abitanti del villaggio, in occasione della festa del Patrono o dopo un rumoroso peto (ndr).


Premier  Précédent  2 à 2 de 2  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 2 de ce thème 
De: Merendina Envoyé: 18/09/2011 21:20



 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés