Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PHALLABEN
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Strumenti
 
General: Qualche cenno sulla Val di Vara.
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 5 di questo argomento 
Da: Peterpan®  (Messaggio originale) Inviato: 27/10/2011 21:31


Primo  Precedente  2 a 5 di 5  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 5 di questo argomento 
Da: Ketty Frega? Inviato: 28/10/2011 15:21
Qui ci sono aggiornamenti molto frequenti

Rispondi  Messaggio 3 di 5 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 28/10/2011 21:04
Grazie!

Rispondi  Messaggio 4 di 5 di questo argomento 
Da: Ketty Frega? Inviato: 29/10/2011 06:20
Di niente...stamattina al TG1 una infermiera di Borghetto Vara ha lanciato un allarme sanitario. A distanza di 5 giorni non arriva ancora acqua nelle case. Anche questo fatto dà un' idea delle proporzioni della catastrofe

Rispondi  Messaggio 5 di 5 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 29/10/2011 06:31
E magari qualcuno penserà che gli abitanti stiano lì ad aspettare la manna dal cielo, mentre invece spalano via fango e sabbia con ogni mezzo, dai camion ai mestoli per il brodo. L'unica 'fortuna' è che sia Brugnato ('Brignè') e Borghetto ('Borghetu') si trovano molto vicini al casello autostradale: il primo si trova a sinistra venendo da Genova, il secondo a destra (lo stesso per quanto riguarda la loro posizione rispetto al Vara). Con la A12 ripristinata a dovere sono molto più facilmente raggiungibili. Il vero problema sono le frazioncine.


Primo  Precedente  2 a 5 de 5  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati