Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

PHALLABEN
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Outils
 
General: ci sarebbe da discutere.....
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 30 de ce thème 
De: Miti  (message original) Envoyé: 13/12/2011 10:40





Premier  Précédent  2 à 15 de 30  Suivant   Dernier 
Réponse  Message 2 de 30 de ce thème 
De: Merendina Envoyé: 13/12/2011 11:19
Su cosa, Miti? Sarebbe come parlare di congiuntivi al trota.
 
Se invece ti piace la Alduzza, leggiti: (due punti) Corpo d'amore (BELLO BELLO).
 
 
Peter ultras giacobino, fatti gli affari tuoi.
 

Réponse  Message 3 de 30 de ce thème 
De: Miti Envoyé: 13/12/2011 11:53

Mi piace l'Alduzza


Réponse  Message 4 de 30 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 13/12/2011 17:07
Ma per caso era iscritta in Phalla per scrivere 'sti versi? Mica me lo ricordo, poffarre...

Réponse  Message 5 de 30 de ce thème 
De: Miti Envoyé: 13/12/2011 17:09
  che cattivo!!!

Réponse  Message 6 de 30 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 13/12/2011 17:13
Come 'cattivo'? In fondo la Merini parla benissimo di questi 'matti'.

Réponse  Message 7 de 30 de ce thème 
De: Ramarra Envoyé: 13/12/2011 23:01
Alda Merini piace molto anche a mia madre. A me no, non mi piace in generale la poesia, e non so neanche se è così perchè non la capisco o perchè non mi piace e basta. Mi ci sono anche "dedicata " un periodo ma non c'è stato verso. Mia madre va matta per quei libri ricchi di descrizioni che te la fanno lunga lunga lunga, che è un pò come ascoltare un racconto di quegli anziani che ogni tanto, o spesso, o partono da lontano oppure partono per la tangente e non si sa più dove si va a finire, e neanche che cosa ti dovevano dire.
Di Alda Merini ho letto righe che mi sono sembrate molto belle per non capendo di poesia, però in generale mi mette una tristezza da paura. Ho quasi paura di pensarla per l'idea di "dolore" che mi suggerisce continuamente.

Réponse  Message 8 de 30 de ce thème 
De: Claretta Envoyé: 14/12/2011 02:37
non mi piace la Merini
 
posso dirlo o è lesa maestà ?

Réponse  Message 9 de 30 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 14/12/2011 04:14
Può essere lesa maestà, dipende dal 'salotto' dove pronunci sipphatto anatema. Tempo fa la Miti m'ha quasi ringraziato per aver detto ciò che penso su Baricco: a lei mancava il coraggio perché un Intellettuale (la maiuscola è voluta) le aveva spiegato che Baricco produce solo ottime letture, un po' come Galbani coi prodotti caseari. E guai a dire il contrario: passi per 'gnurande.
Penso che della Merini si possa dire tutto e il contrario di tutto. Questo lo penso e basta. Una cosa della quale invece sono sicuro è che se il nome di qualcuno viene fatto proprio da quelli che decidono cosa e come dobbiamo pensare e di chi, allora non c'è scelta: tocca unirsi al coro (come per Baricco), pena l'esilio a Caprera (o a Caprarola, patria di un mio amico Poeta).

Réponse  Message 10 de 30 de ce thème 
De: Merendina Envoyé: 14/12/2011 06:08
E' un diritto/dovere professare i propri gusti, guai non fosse così. Il "mi piace" perchè piace a tutti è un'estremizzazione dell'ignoranza più pura, quasi allo stato solido. Ho provato anch'io, ma di rado, a farmi piacere alcuni libri,  questo idillio è durato poco. Se è vero che si deve leggere tutto, è anche vero che di questo "tutto" io posso sempre scernere, secondo la mia personalità, vita vissuta ecc ecc testi che mi si addicono di più, che mi calzano.
La Alduzza mi piace perchè ha scritto un pò di tutto e su tutto, ma io non faccio testo, adoro Cesare Pavese.

Réponse  Message 11 de 30 de ce thème 
De: Miti Envoyé: 14/12/2011 07:46
Rispetto i gusti e le idee di tutti
Non avevo commentato Barriccco perchè, in una sede dove si sperticavano tutti in elogi, mi son sentita ignorante per non aver, forse, capito  io  

Réponse  Message 12 de 30 de ce thème 
De: Merendina Envoyé: 14/12/2011 07:48
O Miti, ricorda sempre che, chi si spertica in elogi, di solito, non ha capito una mazza.

Réponse  Message 13 de 30 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 14/12/2011 08:41
Appunto, o Miti, tieni ben presente: non è detto che fossi tu l'ignorante, era il 'salotto' che ti stava facendo passare per tale.

Réponse  Message 14 de 30 de ce thème 
De: Tebro Envoyé: 14/12/2011 08:59
credo che se non era "malata", i suoi scritti avrebbero riscosso un decimo,
 e forse meno, di quello che hanno riscosso.
comunque, cento teste e cento cervelli! a canestrello je piace Pavese,
 mentre  a me, visto che nelle poesie se parla continuamente addosso (errore gravissimo)
e non rispetta la metrica,  (errore ancor più grave) non me piace... pe gnente. punto.
 

Réponse  Message 15 de 30 de ce thème 
De: Merendina Envoyé: 14/12/2011 09:17
Tebro, resta nei tuoi meandrini, nelle tue anse intestinali...
 

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi-
questa morte che ci accompagna
dal mattino alla sera, insonne,
sorda, come un vecchio rimorso
o un vizio assurdo. I tuoi occhi
saranno una vana parola,
un grido taciuto, un silenzio.
Così li vedi ogni mattina
quando su te sola ti pieghi
nello specchio. O cara speranza,
quel giorno sapremo anche noi
che sei la vita e sei il nulla

Per tutti la morte ha uno sguardo.
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi.
Sarà come smettere un vizio,
come vedere nello specchio
riemergere un viso morto,
come ascoltare un labbro chiuso.
Scenderemo nel gorgo muti.

 

Last blues, to be read some day:

Some one has died
long time ago –
some one who tried
but didn’t know.

Qualcuno è morto
tanto tempo fa –
qualcuno che tentò
ma non seppe.



Premier  Précédent  2 a 15 de 30  Suivant   Dernier 
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés