Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: Imputato, sdraiatevi!
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 84 en el tema 
De: Peterpan®  (Mensaje original) Enviado: 29/11/2011 20:30

E’ giovedì mattina, 24 novembre, quando sento che qualcosa non va. Mi dolgono le orecchie in maniera intensa ma anche strana: sembra che i timpani vogliano scoppiare. Era accaduto anche giorni fa, ecco, ai primi sintomi di otite dovrei correre ai ripari, invece devo sempre aspettare di ammalarmi. Imbecille. E poi i polmoni: mi duole respirare, se potessi eviterei di farlo; ma anche se non respiro mi dolgono lo stesso.

Sono in auto, sulla Tangenziale di Brescia. Devo vedere gente. Pian piano il dolore mi passa, respiro senza problemi.

Ma nel pomeriggio vado dal medico e mi faccio prescrivere antibiotici e antinfiammatori. Miracolosi: già il venerdì non ho più alcun sintomo. Che strano. Sarà stato un colpo d’aria.

Il giorno dopo, venerdì, vado a prendere Pico a scuola; il giorno dopo siamo invitati a pranzo dal mio amico Claudio più signora, e la sera da un compagnuccio, sempre di Pico.

Tutto bene il pranzo, tutto bene la cena; si fa ora di andare, porto Pico a casa mia, gli racconto una favoletta e lui si addormenta. Io mi collego una mezz’ora, poi me ne vado a letto anch’io. Mi sta cadendo sul viso il libro come al solito quando decido di spegnere la luce; ma un attimo dopo riecco il dolore di giovedì mattina. ‘Passerà’, mi dico, e continuo a cercare una posizione per addormentarmi.

Non passa.

Mi alzo, prendo una bustina di antinfiammatorio, maledette orecchie. E i polmoni…? Che dolore, continuo, non eccessivo ma intenso quanto basta. Prendo anche un’aspirina, via, non stiamo a lesinare. Ma qui non passa nulla. Non posso dire che il dolore aumenti: rimane stabile. Quello che aumenta è la seccatura del dover passare una notte in bianco. Perché sempre di notte, come il mal di denti, come una colica, come tutto quello che avviene di notte e sia maledetto perché se proprio deve venire, be’, venga di giorno.

Alla seccatura si aggiunge, si sostituisce la preoccupazione. Ma cosa diamine ho? Perché,  oltre agli orecchi, mi dolgono la mascella sinistra, la prima parte del braccio sinistro, il costato? Come giovedì, come giovedì, ma adesso non passa...

Nel frattempo risolvo un complicato gioco di parole crociate, ma invano: infatti le parole crociate di solito non hanno effetti analgesici.

Un colpo d’aria, d’accordo: ma perché giovedì mattina, così di colpo, poi nulla, poi stasera – e non se ne va?

Idea: guardia medica. Qualcosa faranno. C’è un centro volontari a Manerba, non è lontano. Riaccendo il computer e cerco il numero. Ma lì mi dicono di chiamare Desenzano, l’ospedale.

Comincio ad avvertire uno strano sospetto. Ormai sarà l'una e mezza.

Telefono alla madre di Pico: ‘Guarda, scusa l’ora ma ho chiamato un’ambulanza. No, no, non per Pico, per me, ma devi venire qui, dormi qui, fai come ti pare.

Prima arriva l’ambulanza, la vedo dalla finestra. Mi metto qualcosa sopra il pigiama e la raggiungo, non ho dietro la tesserina per aprirle la sbarra.

‘Salga’.

‘Ma no, sì, no, non posso salire, ho il bambino solo a casa, adesso arriva la madre e salgo’.

‘Ma ci dia retta, non stia al freddo, venga, si sdrai…’

Che aspetto devo avere?

‘Dai, mettiti qua’, dice un altro, ‘Dimmi i sintomi’.

Provo a spiegarglieli; nel frattempo arriva la madre di Pico; scendo di nuovo, le dico che con tutta probabilità mi portano all’ospedale, ‘Non so che cavolo c’ho, bada a Pico, ci sentiamo’.

Misurano la pressione, il polso; continua a dolermi tutto. Finalmente si parte, a sirene spiegate. Scambio di messaggi radio.

Pronto Soccorso. Una dottoressa, nuove misurazioni, elettrocardiogramma.

‘Ti ricoveriamo’, mi fa un medico. ‘E penso che hai capito perché…’

'Ho capito, ho capito...'

 

 

 

 

 



Primer  Anterior  2 a 9 de 84  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 2 de 84 en el tema 
De: fannie Enviado: 29/11/2011 20:52
whè, varda di non tirar le cuoia, eh

:)

Respuesta  Mensaje 3 de 84 en el tema 
De: Merendina Enviado: 29/11/2011 21:01
Ma chi lo striga, al Peter??? 
 

Respuesta  Mensaje 4 de 84 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 29/11/2011 21:03
Ma figurati... Ho ancora così tanto da rompere i coglioni che proprio non avrei tempo di schiattare, neanche volendo...*
 
*Soltanto, porcaputt, vuoi vedere che mi tocca smettere di phumare?

Respuesta  Mensaje 5 de 84 en el tema 
De: Merendina Enviado: 29/11/2011 21:18
Dopo non comincerai a rompere i maroni come tutti gli ex fumatori, vero???

Respuesta  Mensaje 6 de 84 en el tema 
De: botia Enviado: 29/11/2011 21:18
chettifrega delle siga.......aumenterai solo di peso..............ghghghgh
riguardati vecio

Respuesta  Mensaje 7 de 84 en el tema 
De: skikko Enviado: 29/11/2011 21:45
se non smetti di fumare vengo a prenderti a calci personalmente
 
PS adesso ke per motivi di salute non puoi trombare, mi passi la sonia per cortesia?
Orange è un amico, capirà

Respuesta  Mensaje 8 de 84 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 30/11/2011 06:12
Doc, non toccarmi la culona!!!
 
 
Piotr, facci sapere. Se ti può consolare ( anche se al paragone è una cagatella ), dove lavora la Juseppa hanno accettato un ospite con un problema alla pelle, che l'usl aveva definito come dermatite.
 
E' quasi un mese che centro, dipendenti e familiari delle dipendenti sono alle prese con il simpatico 'sarcoptes scabiei'!
 
Lavaggi con qualcosa che puzza di cimici e crema che puzza di cacca di pecora!

Respuesta  Mensaje 9 de 84 en el tema 
De: CL 1 Enviado: 30/11/2011 07:14
un in bocca al lupo da parte mia
ma non t'eri già tolto il vizio quando ti facesti sturare le arterie?


Primer  Anterior  2 a 9 de 84  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados