Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: famigflia multietnica
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 29 en el tema 
De: Claretta  (Mensaje original) Enviado: 14/12/2011 18:33
una delle mie sorella (58 anni) ha una nipotina di 13 anni con mamma
romena e un nipotino di 6 mesi con mamma senegalese
 
e io sono la prozia di entrambi 
 
 
essere prozia è un grado di parentela chiarissimo, e credo di essere
prozia acquisita anche del nipotino con babbo indiano della sorella
di mio marito
 
meno chiaro è il grado di parentela con il nipotino di mio cugino,
nato in America da mamma pakistana
 
i quarantenni spendono un sacco di soldi in trasferte aeree per le
riunioni di famiglia, ma sta diventando un grosso problema anche
quello di ricordarsi chi è dove
 
perchè, a parte quelli che hanno figli, ce ne sono un sacco di altri
sparsi in giro per il mondo che si trasferiscono, come se niente
fosse, da un continente all'altro
 
così non so mai in anticipo di quale etnia saranno le mamme o i
papà che mi renderanno prozia per l'ennesima volta
 
ho cinque sorelle e due fratelli, ma ho anche 17 nipoti, poi ci sono
le due sorelle di mio marito, con i loro 4 fgli e 8 nipoti
 
ma chi l'ha detto che gli italiani non fanno più figli ?
 
diciamo piuttosto che.......si danno da fare per moltiplicare la
popolazione mondiale
 




Primer  Anterior  2 a 14 de 29  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 2 de 29 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 14/12/2011 20:37
Mica ti invidio, sai?

Respuesta  Mensaje 3 de 29 en el tema 
De: Merendina Enviado: 14/12/2011 20:46
Lo trovo stupefacente...

Respuesta  Mensaje 4 de 29 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 14/12/2011 20:48
De: Merendina Enviado: 14/12/2011 21:46
Lo trovo stupefacente...

Cosa? L' LSD?

Respuesta  Mensaje 5 de 29 en el tema 
De: Merendina Enviado: 14/12/2011 21:03
Eccerto....
Parla piano che poi pensano male di te

Respuesta  Mensaje 6 de 29 en el tema 
De: Claretta Enviado: 15/12/2011 02:28
fai bene a non invidiarmi, io non lo considero un privilegio
 
mi avrebbe fatto molto più comodo se i miei genitori fossero
stati meno prolifici, visto che io sono arrivata per prima

Respuesta  Mensaje 7 de 29 en el tema 
De: Carlotta Enviado: 15/12/2011 12:57
a me sarebbe piaciuta una famiglia numerosa e di tutti i colori  forse non mi sendo conto dei problemi che ne nascono)

Respuesta  Mensaje 8 de 29 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 15/12/2011 15:18
Bo'... O Cla, non era per il numero dei tuoi fratelli che dicevo di non invidiarti: io sono tanto ma tanto contento di avere tre figli e un nipotino caucasici europei. E pensa un po': hanno anche nomi italiani, senza tanto andare a pescare in chissà quale idioma.

Respuesta  Mensaje 9 de 29 en el tema 
De: Claretta Enviado: 15/12/2011 18:37
io ho descritto una situazione attuale, non ho preso posizioni,
ho semplicemente registrato la realtà dei fatti
 
quando il nonno di mio marito si è trasferì in Canada ha trovò
là solo gente caucasica, non fu per merito, nè per demerito che
la sua famiglia rimase integralmente caucasica
 
ma il mio bisnonno, tedesco del Volga, prese in moglie una donna
kirghisa, che tanto caucasica non era
 
d'altra parte lui era un tedesco in territorio slavo, e infatti era
considerato uno straniero, anche se la sua famiglia era lì da
molte generazioni, e le donne slave non non ne volevano sapere
di sposare i tedeschi
 
----------------------------------------------------------------------------------------------
 
la seconda figlia dei miei genitori ha sposato un dalmata slavofono,
appartenente a una famiglia arrivata in Italia in epoca dannunziana
 
caucasico sì, ma nè lui, nè i suoi numerosi fratelli avevano nomi
italiani, avevano solo italianizzato nomi di puro stampo slavo, che
non avevano niente a che fare nè con i santi, nè con la Bibbia
 
trovo assurdo, oggi che in un giorno si può arrivare agli antipodi,
pensare che si possano non mescolare le etnie
 
l'orgoglio è altro
 
l'orgoglio sta nella QUALITA' delle famiglie e delle persone, non nella
monoetnicità
 
(ma nemmeno nella mutietnicità presa come archetipo qualitativo)



Respuesta  Mensaje 10 de 29 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 15/12/2011 18:45
Infatti non ho parlato di orgoglio: (forse, ammetto, prudentemente) mi sono definito 'contento'.
La storia dei nomi è altro discorso, lo abbiamo già fatto in queste pagine. Se un dalmata parla croato come lingua madre penso bene che abbia un nome slavo: cosa c'è di strano? Io ce l'avevo con l'indebita esterofilia che gira qui in Italia, Michael, Jessica, Samuel e compagnia bella. Aspe', l'ultimo che ho sentito: Nathan! Nathan...
Condivido l'ultima frase del tuo post e l'ironia che le si accompagna.

Respuesta  Mensaje 11 de 29 en el tema 
De: Merendina Enviado: 15/12/2011 20:26
Respuesta Mensaje 8 de 10 en el tema
De: Peterpan® Enviado: 15/12/2011 16:18
 E pensa un po': hanno anche nomi italiani, senza tanto andare a pescare in chissà quale idioma.

 Ossignor, ma sempre qui cadi??? Certo che hai na testina anche tu.

Poi, per quanto riguarda la multietnicità, non siamo forse noi un popolo dal "sangue misto???

 


Respuesta  Mensaje 12 de 29 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 15/12/2011 20:35
Ma infatti non mi accoppio neanche con terrone...

Respuesta  Mensaje 13 de 29 en el tema 
De: Merendina Enviado: 15/12/2011 20:41

Respuesta  Mensaje 14 de 29 en el tema 
De: botia Enviado: 17/12/2011 05:44
boh......preferisco moglie e buoi dei paesi tuoi


Primer  Anterior  2 a 14 de 29  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados