x CL-ONE
intanto nemmeno nelle o0ccasioni che tu hai citato era in discussione
se Ruby fosse o no parente di Mubarak
per la semplice ragione che la Procura accusa Berlusconi di concussione
e di abuso di potere, è la difesa che adduce la buonafede come prova a discarico
quindi c'entra lo star nel credere di Berlusconi, non la identità di Ruby, perchè
non conta che lei sia o no la parente di Mubarak, conta solo che lo credesse LUI
nel momento in cui ha telefonato
ma per l'autorizzazione a procedere nemmeno questo conta, al Tribunale dei Ministri
spetta solo giudicare se lui ha agito o no nell'ambito dedlle sue funzioni
e SOLO i Ministri possono espriomere il loro parere su questo, il voto della Camera
riguardava il comportamento della Procura, non quello di Berlusconi
perchè le Camere non hanno alcun potere per quanto riguarda l'autorizzazione
a procedere richiesta da una Procura nei riguardi di un ministro
però sono le Camere che devono decidere di rivolgersi alla Corte Costituzionale quando
esiste il dubbio di un conflitto di competenze fra la Magistratura e il Parlamento
il problema è sorto dal rinvio a PROCESSO IMMEDIATO, che ha ignorato quanto prescritto
dalla Costituzione alla Magistratura e cioè di attendere il parere del Tribunale dei Ministri,
prima di potere avviare un procedimento contro un ministro in carica
il Tribunale di Milano ha giustificato l'immediatezza del procedimento con le leggi sulla pedofilia,
ma la Costituzione non fa eccezioni su alcun tipo di reato, un ministro deve sempre essere
PRIMA giudicato dal Tribunale dei Ministri, e solo dopo dalla Magistratura Ordinaria
di solito però accade che un ministro sotto accusa riceva dal Capo del Governo la richiesta di
dare le dimissioni, o che il Parlamento voti contro di lui un atto di sfiducia personale
a questo punto, perduto l'incarico, il ministro torna ad essere un parlamentare, e allora tocca
alle Camere dare l'autorizzazione a procedere
è per questo che sono rarissimi i procedimenti a carico di un ministro da parte del Tribunale dei
Ministri
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
scusami, ma mi sono dilungata per chiarire anche a me stessa quelli che sono sembrati i lati oscuri
delle votazioni in Aula
certo che TUTTA la Lega ha votato perchè il conflitto di attribuzioni fosse presentato alla Corte
Costituzionale, ma la parentela di Ruby che c'entra ?
il punto era se il reato di pedofilia poteva costituire o no motivo per un processo immediato che
metteva fuori competenza il Tribunale dei Ministri
e la Lega non si è pronunciata nemmeno su questo, ha solo votato il rinvio alla Corte Costituzionale
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
A QUESTO PUNTO E' DAVVERO NECESSARIO CHE IO DICA CHE LE CAMERE NON POSSONO
IN NESSUN CASO BLOCCARE IL TRIBUNALE DEI MINISTRI ?
L'UNICO MODO CHE HANNO LE CAMERE PER BLOCCARLO E' QUELLO DI FARE APPROVARE
UNA MOZIONE DI SFIDUCIA PERSONALE
DOPO DI CHE SPETTA SOLO A LORO DI DARE L'AUTORIZZQAZIONE A PROCEDERE ALLA MAGISTRATURA
ORDINARIA
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
non si riusciva a sfiduciare Berlusconi perchè aveva la maggioranza ?
vero
ma rimanendo in carica avrebbe dovito venire processato dal Tribunale dei Ministri
e questo anche se avesse avuto una maggioranza uguale a quella che ha oggi Mario Monti