Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

PHALLABEN
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Outils
 
General: i ricchi
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 2 de ce thème 
De: Claretta  (message original) Envoyé: 23/12/2011 06:27
Elsa Fornero, ministro del Lavoro e del welfare, è una delle
donne più ricche d'Italia
 
forse la più ricca
 
l'altra sera, per giustificare la scelta di fare una "leggera"
patrimoniale sui poveri invece che una pesante sui ricchi,
ha detto, una verità incontestabile, mettenoci la faccia,
stavolta senza nessuna vergogna, vera o presunta
 
"la Fornero è ricca, ma proprio per questo, se vuole
sottrarsi alla tassazione può fare sparire i suoi beni in un
attimo, basta fare qualche intestazione societaria o fare
trasferimenti in Lussemburgo o in qualsiasi paese dove
sia in vigore il segreto bancario, rintracciare i beni dei
ricchi richiede una organizzazione apposita e molto
bene strutturata, ma soprattutto RICHIEDE TEMPO "
 
quando ero piccola mia madre mi diceva che i ricchi non
hanno MAI soldi, non ne hanno bisogno, diceva, e anzi
ne provano ribrezzo
 
era cresciuta in mezzo ai ricchi, sapeva quello che diceva
 
io ho potuto costatare a 40 anni che lei non si sbagliava
 
lavorando nel settore della nautica da diporto mi sono
resa conto che nessuno dei "grandi" (quelli che vengono
definiti poteri forti)era mai intestatario di una imbarcazione
 
avevano società di navigazione, con sede legale all'estero,
oppure, se avevano sede in Italia, erano società perennemente
in perdita
 
nessuno degli acquisti risultava fatto da loro personalmente,
e i pagamenti venivano fatti da aziende, a 90 giorni da ricevimento
fattura
 
tra l'altro non è nemmeno che le scadenze venissero sempre
rispettate, ero io che dovevo rispettare le scadenze quando
pagavo le tasse sulla fattura non ancora incassata
 
ma io non ero ricca
 
in esattoria un funzionario mi disse che anche sui ritardi nel pagare
le tasse i ricchi riescono a speculare, perchè hanno consulenti e
avvocati che fanno tornare conveniente anche una multa
 
perciò onore al merito, la Fornero ha avuto il merito di saper dire
le cose come stanno:
 
si tassano i poveri, perchè i ricchi non sono tassabili
 
 


Premier  Précédent  2 à 2 de 2  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 2 de ce thème 
De: ORANGE1 Envoyé: 23/12/2011 06:44
"I problemi di chi ha la pancia vuota non potranno mai essere risolti da chi ce l'ha perennemente piena."
 
(Jar Ja Nès)


 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés