Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PHALLABEN
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Strumenti
 
General: Peter?
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 7 di questo argomento 
Da: Ketty Frega?  (Messaggio originale) Inviato: 25/01/2012 12:04
Mi puoi dire cosa significa, nel tuo barbaro idioma, "s'ciavo"?


Primo  Precedente  2 a 7 di 7  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 7 di questo argomento 
Da: ORANGE1 Inviato: 25/01/2012 14:02
Schiavo!
 
E dall'antico saluto 's'ciavo vostro' si è poi passato a quello che tutto il mondo conosce.
 
Ciao!!

Rispondi  Messaggio 3 di 7 di questo argomento 
Da: elastico Inviato: 25/01/2012 15:24
In triestino sta per slavo.
I triestini però considerano slavi tutti i non triestini.

Rispondi  Messaggio 4 di 7 di questo argomento 
Da: Ketty Frega? Inviato: 25/01/2012 15:34
Grazie a tutt'e due, ma siccome si tratta di un locale di Trieste aspetto l' ultima parola dall' esperto

Rispondi  Messaggio 5 di 7 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 25/01/2012 17:29
In effetti si parte da uno 'sclavus', abitante della non meglio identificata Sclavinia; credo sia un esito fonetico da 'Slovan' o simile, per l'appunto 'Slavo', derivante dalla difficoltà da parte del parlante latino di pronunciare 'sl' con 's' sorda, preferendo l'epentesi di una 'c' in modo da pronunciare 'scl'.
Il gruppo 'cl' latino in italiano, peraltro, è diventato 'k', vedi 'chiave', 'chiostro', 'Chioggia' (da 'Claudeam') e anche, eccoci al punto, 'schiavo', da 'sclavus', a sostituzione tra l'altro de 'servus' latino classico; ma nelle parlate venete la palatalizzazione è andata oltre arrivando a 'ci': quindi ecco 'ciave', 'Ciòsa' per 'Chioggia', e 's-ciavo', ed ecco anche il saluto 'ciao', che, come ricordava Orange, sostituisce il 'servo vostro', ruffiano saluto veneziano.
Mi viene da ridere pensando che gli Slavi si salutano così (anche giù in Bulgaria, udito con le mie orecchie), ignorando di tale saluto l'origine per loro non proprio gratificante.
 
PS: Qualcosa di simile conoscono i dialetti liguri anche con il gruppo 'pl', che in quella regione è diventato 'ci': 'ciù' per 'più', 'cioeve' per 'piove', ecc.

Rispondi  Messaggio 6 di 7 di questo argomento 
Da: Ketty Frega? Inviato: 25/01/2012 17:44
Ma grazzzzieeee....
A buon rendere

Rispondi  Messaggio 7 di 7 di questo argomento 
Da: Merendina Inviato: 26/01/2012 06:31
Per riassumere: zigagno...


Primo  Precedente  2 a 7 de 7  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati