Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PHALLABEN
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Strumenti
 
General: e se loro sono...
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 18 di questo argomento 
Da: Tebro  (Messaggio originale) Inviato: 02/02/2012 09:30
Peterpan® ha eliminato questo messaggio


Primo  Precedente  2 a 3 di 18  Successivo   Ultimo 
Rispondi  Messaggio 2 di 18 di questo argomento 
Da: ORANGE1 Inviato: 02/02/2012 14:25
..... NON HO PAROLE.........

Rispondi  Messaggio 3 di 18 di questo argomento 
Da: ORANGE1 Inviato: 02/02/2012 15:22
Sono cerrrrrto che conosci a memoria la costituzione; nel caso tu possa aver (ipotesi, nehhhh) frainteso qualche virgola, riporto:
 
 

l referendum è uno strumento di esercizio della sovranità popolare, sancita all'art. 1 della Costituzione della Repubblica Italiana.

L'esito referendario, espressione di questa sovranità, è una fonte del diritto primaria che vincola i legislatori al rispetto della volontà del popolo.

Forme e limiti di questa sovranità sono regolati dalla Costituzione dalle successive norme che stabiliscono le procedure referendarie e le materie che non sono sottoponibili a referendum.

In presenza di nuova legge che non rispetti l'esito referendario, i soggetti autorizzati (magistrati, politici, associazioni di cittadini) possono ricorrere alla Corte Costituzionale per ottenere l'abrogazione della legge.



 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati