Pàgina principal  |  Contacte  

Correu electrònic:

Contrasenya:

Inscriviu-vos ara!

Heu oblidat la vostra contrasenya?

PHALLABEN
 
Novetats
  Afegeix-te ara
  Plafó de missatges 
  Galeria d’imatges 
 Arxius i documents 
 Enquestes i Tests 
  Llistat de Participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Eines
 
General: a proposito de morte
Triar un altre plafó de missatges
Tema anterior  Tema següent
Resposta  Missatge 1 de 46 del tema 
De: Tebro  (Missatge original) Enviat: 05/03/2012 10:52
Peterpan® ha eliminat aquest missatge


Primer  Anterior  17 a 31 de 46  Següent   Darrer 
Resposta  Missatge 17 de 46 del tema 
De: Tebro Enviat: 06/03/2012 09:17
ho promesso di non rispondere, di accettare qualsivoglia offesa! ma ho anche detto: escludendo er cornuto. e quindi, ar cornuto confermo che andrò a pisciaje su la tomba.
 
mai, fatto polemica su Ungaretti! che, comunque, se avesse scritto na stronzata, dov'è  detto che, non si può denunciare una stronzata?
 
ehi, cornuto, non dimenticare di lascir scritto che vuoi andare in terra e non in fornetto e men che meno de volé esse ridotto in cennere!
altrimenti non potrò mantenere la promessa.
 
ho avuto e ho l'ardire di criticare
anche l'immenso G G Belli, figuriamoci se mi tiravo indietro nel criticare l'Ungaretti.

Resposta  Missatge 18 de 46 del tema 
De: Miti Enviat: 06/03/2012 09:36

Il sonetto è un breve componimento poetico, tipico soprattutto della letteratura italiana. Nella sua forma tipica, è composto di quattordici versi endecassillabi raggruppati in due quartine a rima alternata o incrociata e in due terzine a rima varia.

Molto vario è lo schema ritmico del sonetto, quello originario era composto da rime alterne ABAB.ABAB sia nelle quartine che terzine CDC.DCD, oppure con tre rime ripetute CDE.CDE.
Quello in vigore nel Dolce Stil Novo introduceva nelle quartine la rima incrociata: ABBA/ABBA, forma che in seguito ebbe la prevalenza. Il sonetto è pertanto un genere poetico che ha capacità poliedriche e risponde a funzioni diverse.

Le varianti metriche del sonetto sono molte, ma non mi sembra il caso di scrivere pipponi......


Resposta  Missatge 19 de 46 del tema 
De: Miti Enviat: 06/03/2012 09:55
Secondo me  una poesia si compone di tre elementi: PENSIERO, EMOZIONI, MUSICALITA'
 
La poesia è la vita delle persone trascritta in pensieri più o meno organizzati, può essere finzione, invenzione attraverso la quale si raggiungono e si trasmettono grandi verità all'uomo.
"Il poeta è un fingitore" perchè cerca, con fatica  e sofferenza, di tradurre in parole l'unverso e i sentimenti dell'uomo. Finge, a volte, il dolore arrivando a sentirlo realmente.
Il poeta sa amche ascoltare la voce della natura, sa anche avere sentimenti veri e suscita emozioni trovando le parole giuste
A tutto questo, servono il ritmo, la metrica, la musicalità del verso fatta di assonanze, allitterazioni, ... a questo serve la trasfigurazione attraverso le figure semantiche.. a questo serve l'insolita sintassi della poesia... a questo serve, insomma, la tecnica, dalla quale non si può assolutamente prescindere.
Come altrove disse qualcuno, nell'arte la forma è sostanza.


Resposta  Missatge 20 de 46 del tema 
De: Miti Enviat: 06/03/2012 10:04
Invece di fare un pippone, ne ho fatti due

Resposta  Missatge 21 de 46 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 06/03/2012 10:30
Ehm... Miti... scusa, ma 'ste cose le sappiamo tutti (tranne chi dovrebbe saperle, ma transeat).
Una sola domanda: per 'figure semantiche' intendevi forse 'figure retoriche' o altro?

Resposta  Missatge 22 de 46 del tema 
De: Miti Enviat: 06/03/2012 12:29
RETORICHE, NEL SENSO DI MODI DI DIRE, FRASI FATTE.......

Resposta  Missatge 23 de 46 del tema 
De: uccellopadulo Enviat: 06/03/2012 14:21
a proposito di morte...non dimenticare, trebbio, quanto la tua vita sia effimera...oggi ci siamo, domani non ci sei più...vivila con leggerezza e non rompere i maroni, va là...

Resposta  Missatge 24 de 46 del tema 
De: Tebro Enviat: 06/03/2012 14:32
ehi, piselletto piccolo piccolo,
io non ti conosco e non ti voglio conoscere! e mai sono intervenuto sulle stronzate che scrivi tu! quindi, tira le somme e rendeti conto di chi è che, continuamente, e pe du sordi de visibilità, rompe il cazzo al grande e mite Tebro.
stronzo! rimani a cuccia e intervieni quando sarai chiamato.

Resposta  Missatge 25 de 46 del tema 
De: Tebro Enviat: 06/03/2012 14:36
ehi, chettefrega, sei più ignorante de na scarpa sfonnata! e seguiti a mette bocca su cose più grandi di te. Attento ch'er monnezza ti legge, e da quanto mi risulta, proprio perché sei più ignorante de na scarpa sfonnata,  non vede l'ora de mannatte affanculo! 
ahò, omo avvisato, è mezzo sarvato. 

Resposta  Missatge 26 de 46 del tema 
De: uccellopadulo Enviat: 06/03/2012 14:39
secondo me di grande c'hai solo l'analfabetismo...ma magari sbaglio eh...

Resposta  Missatge 27 de 46 del tema 
De: Ketty Frega? Enviat: 06/03/2012 14:50
A'  'gno'r'ant'one, ma fatte' 'n' goccetto, daje....

Resposta  Missatge 28 de 46 del tema 
De: Tebro Enviat: 06/03/2012 14:50

La fantasia di uno Scrittore, di un Poeta non ha limiti...

Ed ecco che sorgono pagine come questa...

Grazie, Tebro

&

► Rispondi

 

ehi, cojone d'un chettefrega, parassita e bivaccante, bonagrazia a un gestore che te tiè qua dentro,  pur sapendo chi sei e quanto vali. ehi, bivaccante e parassita, soddisfazioni come questa di sopra, tu,  nemmeno se rinasci... quindi, dài, aggregati agli altri e come gli altri, rimani a cuccia. 

 
 

Resposta  Missatge 29 de 46 del tema 
De: uccellopadulo Enviat: 06/03/2012 14:59
 

L'ignoranza di un Burino, di un Pirlone non ha limiti...

Ed ecco che sorgono pagine come questa...

Grazie, Tebro

&

► Rispondi

 

Resposta  Missatge 30 de 46 del tema 
De: Claretta Enviat: 06/03/2012 18:08
ed è subito sera

Resposta  Missatge 31 de 46 del tema 
De: Tebro Enviat: 06/03/2012 20:08
aprite un qualsivoglia libro di poesie e cercate, anche con il lanternino, un sonetto! 14 versi in endecasillabi tutti concatenati tra di loro. No, è troppo difficile! ci vuole troppo impegno, troppa inventiva, troppo bravura! troppo rispetto per i lettori! quindi mejo na chiacchierata a ruota libera!
 
ma poi, se non avete mai scritto una poesia, ma chi cazzio vi autorizza a mette bocca!  
su, su, a cuccia!


Primer  Anterior  17 a 31 de 46  Següent   Darrer 
Tema anterior  Tema següent
 
©2025 - Gabitos - Tots els drets reservats