Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

PHALLABEN
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Outils
 
General: eppure Tebro
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 7 de ce thème 
De: Tebro  (message original) Envoyé: 09/03/2012 08:19
Peterpan® a effacé ce message


Premier  Précédent  2 à 7 de 7  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 7 de ce thème 
De: Claretta Envoyé: 09/03/2012 13:31
nel 1871 ho compiuto 36 anni, d'accordo che per i miei figli ero una matusa,
ma per loro erano matusa tutti quelli che avevano più di 21 anni, però ero
una matusa che ci vedeva e sentiva benissimo, purtroppo per loro 
 
avevano 17, 15 e 7 anni, non ne volevano sapere di venire su a casa per
il pranzo, così andavo giù io 
 
non è che ricordassi la poesia, ma ricordavo che descriveva il meriggio,
le pietre, il mare, le piante, insomma sembrava la descrizione di ciò che
anche io stavo vedendo
 
mi è bastato usare i tag meriggio poesia per trovarla e trovare anche la
foto del poeta, quando l'ho visto io era più vecchio di come lo si vede nella
foto, ma era...maestoso e impressionante, si percepiva l'ironia nel suo modo
di recitare i versi, una ironia fatta di ritmo e di musicalità, ma era una ironia
di eccelsa intelligenza
 
non sono una amante della poesia, non nel senso che si dà comunemente
al termine, ma ne subisco il fascino quando la incontro, e il fascino non
mi arriva dalla forma, ma dal contenuto
 
comunque è imperdonabile che io abbia citato Ungaretti come protagonista
di quell'episodio, probabilmente ero suggestionata dal fatto che nel thread
compariva il suo nome, ma rimane imperdonabile ugualmente
 
però sono felice che quell'episodio mi sia tornato alla mente con le stesse
emozioni del momento in cui l'ho vissuto
 
forse non mi sono ridotta solo a stare sul ramo come foglia d'autunno

Réponse  Message 3 de 7 de ce thème 
De: skikko Envoyé: 09/03/2012 13:35
 
nel 1871 ho compiuto 36 anni, d'accordo che per i miei figli ero una matusa,
ma per loro erano matusa tutti quelli che avevano più di 21 anni, però ero
una matusa che ci vedeva e sentiva benissimo, purtroppo per loro
 
 
 
minkia!!!!!

Réponse  Message 4 de 7 de ce thème 
De: Claretta Envoyé: 09/03/2012 17:58
ahahahahahahahahahh
 
sto facendo un errore dopo l'altro, ma ho perso gli occhiali buoni e sto usando quelli vecchi
 
il che oltretutto mi mette in tensione, favorendo gli errori
 
dovrei rinunciare a scrivere, ma ormai è divenuto un vizio di cui non mi so
liberare
 
proprio come non mi so liberare di quello del fumo

Réponse  Message 5 de 7 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 09/03/2012 18:10
...Insomma, la Breccia di Porta Pia non la ricordi: eri un po' piccina...

Réponse  Message 6 de 7 de ce thème 
De: Claretta Envoyé: 09/03/2012 22:19
non fa nemmeno parte dei racconti di mio nonno :)

Réponse  Message 7 de 7 de ce thème 
De: Miti Envoyé: 10/03/2012 06:51


Premier  Précédent  2 a 7 de 7  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés