الصفحة الرئيسية  |  إتصال  

البريد الإلكتروني

كلمة السر:

سجّل نفسك الآن

هل نسيت كلمتك السر؟

PHALLABEN
 
مستجدات
  أدخل الآن
  جدول الرسائل 
  معرض الصور 
 الملفات والوتائق 
 الإحصاء والنص 
  قائمة المشاركين
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  أدوات
 
General: x Orange
إختار ملف آخر للرسائل
الفقرة السابقة  الفقرة التالية
جواب  رسائل 1 من 20 في الفقرة 
من: Claretta  (الرسالة الأصلية) مبعوث: 31/03/2012 00:24
non ho letto niente di Sveva Casati Modignani
 
ma sono andata a vedere le recensioni di Rosso Corallo
e dubito che un personaggio di quel romanzo possa
assomigliarmi
 
casa mia e la mia famiglia non erano Rosso Corallo,
erano come la maglia del Milan
 
con un nodo Savoia a fare da cornice :)
 
mio genero mi chiede di scriverne per lasciare testimonianze
a mio nipote
 
lo chiede anche a sua madre, a quanto pare non gli bastano
gli album di fotografie
 
a parte che io ne ho solo una di mio padre fatta nel 1945, e una
di mia madre del 1973, è morta sei mesi dopo di leucemia e non
aveva nemmeno compiuto 60  anni
 
è lei che nel libro della Modignani proprio non potrebbe trovare
posto
 
ed è lei che meriterebbe di essere la protagonista di un romanzo,
perchè come la protagonista di un romanzo ha vissuto la sua vita :)
 
io la ritrovo in Nora, la protagonista di Casa di Bambola di Ibsen,
e oltre tutto suo marito non è poi tanto diverso da mio padre
 
complicatissimo crescere con quei due, specialmente mentre il mondo
era in preda della demenza assoluta
 
il risultato non poteva che essere un rifiuto delle due identità genitoriali
contrapposte
 
ma non posso evitare di essere il prodotto di quel contesto
 
che NON è quello descritto dalla Modignani :)


أول  سابق  6 إلى 20 من 20  لاحق   آخر  
جواب  رسائل 6 من 20 في الفقرة 
من: Claretta مبعوث: 31/03/2012 17:33
non si può leggere tutto, bisogna scegliere
 
e sicuramente ne ho persi molti di ottimi libri, scegliendo di non leggere
quelli scritti da gente "bene accasata"
 
ma non è che me ne dispiaccia poi molto

جواب  رسائل 7 من 20 في الفقرة 
من: Merendina مبعوث: 31/03/2012 17:43
Bisognerebbe leggere tutto. Più della metà della cultura moderna dipende da ciò che non si dovrebbe leggere (O. Wilde)

جواب  رسائل 8 من 20 في الفقرة 
من: Claretta مبعوث: 31/03/2012 20:22
sono d'accordo :)
 
metà della cultura moderna dipende da ciò che non si dovrebbe leggere
 
ma O.W.parlava di una cultura ottocentesca, non di quella del terzo millennio
 
oggi i suoi libri fanno parte di ciò che si DEVE leggere

جواب  رسائل 9 من 20 في الفقرة 
من: francodeltoro مبعوث: 31/03/2012 21:50
io leggo play boy, le ore, e tutte le altre riviste porno......

جواب  رسائل 10 من 20 في الفقرة 
من: Claretta مبعوث: 01/04/2012 00:48
mi sembra giusto
 
altrimenti non saresti al passo con la cultura moderna
 
 
 
e nemmeno con quella dei tempi di mio nonno :D

جواب  رسائل 11 من 20 في الفقرة 
من: Merendina مبعوث: 02/04/2012 08:30
Sento questa citazione così al passo con i tempi che non la relegherei ad un arco temporale così ristretto.


جواب  رسائل 12 من 20 في الفقرة 
من: ORANGE1 مبعوث: 02/04/2012 08:50
Clà, come già asserito, la mia era un'associazione istintiva.
E' ovvio che non ci si può conoscere per quello che si trasmette in internet, ma talvolta viene normale che si crei un'immagine di qualche interlocutore.
 
Chieso scusa se ho osato. Non mi permetterò più.

جواب  رسائل 13 من 20 في الفقرة 
من: Claretta مبعوث: 02/04/2012 12:43
ma no!! 
 
sono curiosa e ho già detto a mia figlia di procurarmi il libro
dalla biblioteca
 
l'impertinente è peter, non tu !
 
è vero che istintivamente ci si crea delle immagini, e del resto
ognuno legge a modo proprio, collegando lo scritto a ciò di
cui ha conoscenza, al proprio essere e ai propri sentimenti ed
emozioni
 
io e mio marito non leggiamo nello stesso modo la descrizione
di un serpente, e nemmeno quella di un topo, tanto per fare un
esempio 
 
io sono affascinata dai serpenti, lui ne ha orrore
con i topi invece le parti si invertono
 
è un esempio elementare, ma penso possa servire a chiarire il concetto
 
io ho una immagine di Orange in base a come leggo ciò che LUI scrive
 
ma se arriverò a leggere della Ernestina potrò farmi una idea di come
IO appaio ad Orange, in base a ciò che scrivo
 
epperò tutto dipenderà da come Ernestina apparirà a me, che non sono
Orange  
 
comunque grazie Orange dell'attenzione che mi regali 
 
 
 
 

جواب  رسائل 14 من 20 في الفقرة 
من: Claretta مبعوث: 02/04/2012 13:02
x merendina
 
io non limito la frase al ciclo temporale
 
dico solo che la cultura del terzo millennio ha reso doverosa la
lettura dei testi che nel 1800 erano all'indice
 
mentre quello che oggi si tende a mettere all'indice sono quelli
la cui lettura era doverosa
 
tipo il Pascoli e il Manzoni, tanto per capirci
 
ma la frase resta interamente valida

جواب  رسائل 15 من 20 في الفقرة 
من: fabricito مبعوث: 02/04/2012 16:31
una delle mie più occulte perversioni è rileggere una volta l'anno i Promessi Sposi
poichè è impossibile imparare a memoria un romanzo di quelle dimensioni, ogni volta che lo riprendo in mano non mi coglie la noia, ma anzi lo trovo godibilissimo
 
non voglio disimparare l'italiano del Manzoni a beneficio dell'imperversante patois televisivo / internettiano (per tacere della lingua di twitter o degli sms)
 
mi rivedo liceale e penso che allora di Don Lisander Manzoni non avevo capito proprio una mazza, anche se - devo dire - forse non era del tutto colpa mia
 
sul Pascoli non posso aggiungere niente, scusandomi col dir non lo conosco

جواب  رسائل 16 من 20 في الفقرة 
من: Claretta مبعوث: 02/04/2012 17:23
però sono certa che conosci Baudelaire :)

جواب  رسائل 17 من 20 في الفقرة 
من: fabricito مبعوث: 02/04/2012 20:54
Baudelaire sì che lo conosco!  

جواب  رسائل 18 من 20 في الفقرة 
من: Massimo Doriani مبعوث: 02/04/2012 21:03
Manzoni mi scassava minkia anche al liceo. Amavo D'Annunzio, Foscolo e i poetes maudites francesi. Su Baudelaire ho fatto la tesina del liceo. Mi piaceva molto De Sade.

جواب  رسائل 19 من 20 في الفقرة 
من: Claretta مبعوث: 02/04/2012 21:55
appunto
 
CVD
 
e non è nemmeno detto che abbiate una gran conoscenza
di Oscar Wilde
 
che rispetto ai "maledetti" è un Pascoli :)
 
-------------------------------------------------------------------------------------
 
"metà della modernità è il prodotto di ciò che non si dovrebbe
leggere"
 
oggi non si dovrebbe leggere...La Divina Commedia
 
e tira aria grama anche per Shakespeare
 
ma De Sade continua ad essere tra gli autori che si DEVONO
conoscere, per essere moderni :)

جواب  رسائل 20 من 20 في الفقرة 
من: Massimo Doriani مبعوث: 02/04/2012 22:20
off course


أول  سابق  6 a 20 de 20  لاحق   آخر  
الفقرة السابقة  الفقرة التالية
 
©2025 - Gabitos - كل الحقوق محفوظة