Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

PHALLABEN
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Ferramentas
 
General: Un poco per ciascuno, o Andreuccio.
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 48 no assunto 
De: Peterpan®  (Mensagem original) Enviado: 12/07/2012 06:38
 
Stavolta, se mi permetti, sono io che traggo ispirazione da un tuo post. In cambio ti cedo il Cantico delle Storture, anche se mi sa che non t'è risultato particolarmente gradito - pazienza...
 

 
 

La mia storica amica Gloria è tornata alla ribalta con notizie che non esiterei a definire sensazionali, meglio, mozzafiato.

Per prima cosa va rilevato che ha smesso di lanciare maledizioni urbi et orbi, di portare sfiga insomma:

esordisce infatti con 'Saluti a tutte e a tutti', il che è già di per sé, come dire, acclimatante.

Interessante la diade che segue immediatamente dopo: lavora 'purtroppo e fortunatamente'.

E per inciso soffre il caldo: affermazione molto umana.

Il lavoro le dà felicità in quanto, da quel che si evince, ciò che guadagna lo devolve in favore della gente;

non solo, ma usando la sua intelligenza come un gioco di puzz(l)e, tappa buchi lasciati da altri per scarsa volontà

e risolve situazioni che per qualcuno sarebbe impossibile risolvere.

E si diverte nel farlo, meno male.

Una ragazza avventatamente le domanda di cosa mai si occupi, se per caso del sociale,

ma Gloria, nella sua naturale modestia, spiega che non occorrono geni bensì persone che abbiano voglia di fare.

Pian piano però, sennò è violenza - mi pare chiaro.

Soggiunge che non ha voglia di parlare del suo privato in maniera dettagliata (sacrosanta privacy, ha ragione):

può dire solo che lei si occupa di mini-miracoli, i quali consistono in dedizione ed intelligenza applicati

per persone svantaggiate non in grado di pensare velocemente come lei.

A livello di progetti molto complessi, si badi.

L'interessante esposizione termina col menù del giorno.

...Insomma, complimenti, amica Gloria: t'hanno assunta presso l'acceleratore di particelle svizzero - direttrice scientifica, ovviamente!

Vedeste le particelle come zompano appena la vedono arrivare...



Primeira  Anterior  19 a 33 de 48  Seguinte   Última 
Resposta  Mensagem 19 de 48 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 12/07/2012 12:39
Passerotto (se mi consenti), il Rock lo sai chi è che lo deve fare? Gli Inglesi e gli Americani; la stessa lingua si presta. Come anche il Blues.
Salvo rare eccezioni facciamo ridere anche noi, non solo gli Slavi; per non parlare di Francesi, Spagnoli e mettiamoci anche i Tedeschi (con eccezioni).
Visto che amore Budapest? E' la mia morosa, la adoro...

Resposta  Mensagem 20 de 48 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 12/07/2012 12:41
...Ah: e prega il tuo dio di non sentire mai il Balkan-rock, sennò ti ricoverano per dissenteria e non esci più.

Resposta  Mensagem 21 de 48 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 12/07/2012 12:44
 
bè, il sovietismo c'era già prima della rivoluzione
 
ma tu, egregio peterovsky non hai solo le caratteristiche fisiche
degli slavi
 
e quella porzione di venetismo in cui ti riconosci è anchessa
pervasa di slavismo :)

 

Lo so, o Cla: credo abbastanza nella teoria del protoslavismo dalle 'mie' parti e anche più ad ovest trullallà (e comunque eravamo assai più fichi di voi Celtici, ma non ti preoccupare: càpita... )



Resposta  Mensagem 22 de 48 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 12/07/2012 12:46
 

Resposta  Mensagem 23 de 48 no assunto 
De: skikko Enviado: 12/07/2012 13:04
budapest...mi son giurato di tornarci prima o poi
 
io la vidi subito dopo la caduta del muro...città splendida arkitettura sublime..popolo simpatico e cucina fantastica
 
solo ke non c'era un cazzo di niente da fare dalle 17 in poi se non andare a cena (evvabbè) e poi kiuersi o al casinò della cittadella o andare a guardare spettacoli più o meno hard dal vivo in giro per locali (con annesso codazzo di mignotte di ogni ordine e grado)....vabbè ek avevo poco più di 20 anni...ma dopo il terzo giorno non ne potevo più
 
dopo l'eperieza del leningrad cowboys il giorno dopo io e il mio amico decidemmo di mollare la compagnia e prendemmo un treno fino a praga
 
esperienza da non dimenticare (il ke sarebbe comunque impossibile)

Resposta  Mensagem 24 de 48 no assunto 
De: Claretta Enviado: 12/07/2012 13:14
ho ben poco di protoceltico io :)
 
a parte il ramo materno puro mediolanense, quello paterno è per metà originaria
da Don e Volga, e l'altra metà dal Tevere, ahimè :(
 
ma guardate se questa musica "moderna e popolare" vi piace di più di quelle messe
da voi :)
 
<

Resposta  Mensagem 25 de 48 no assunto 
De: Claretta Enviado: 12/07/2012 13:16
poi se peter riesce a darmi una idea di ciò che dice il testo mi fa un favore
 
questa non rientrava tra le preferite di mio padre, perciò non ho la minima
idea di cosa sia sta khalinka :)

Resposta  Mensagem 26 de 48 no assunto 
De: skikko Enviado: 12/07/2012 13:18

O viburno rosso di casa mia,
dove in giardino fioriscono i lamponi.
Bacche di bosco,
lasciatemi dormire,
sotto il pino verde odoroso.
E voi fate piano
non turbate i miei sogni leggeri.

Ma tu dolce fanciulla,
quando accetterai l’amore mio?
Dimmi che mi ami….....


Resposta  Mensagem 27 de 48 no assunto 
De: skikko Enviado: 12/07/2012 13:19
kalinka è il lampone

Resposta  Mensagem 28 de 48 no assunto 
De: skikko Enviado: 12/07/2012 13:22
e comunque a proposito dell'affermazione di peter circa il fatto ke il rock sia roba da inglesi o americani,pur con molte riserve posso condividerla
 
ma credo sia perkè loro hanno una storia, ne hanno seguito la crescita e lo sviluppo, creato generi ed evoluzione
 
un russo, a parte le differenti tradizioni melodike (in fondo i russi son molto simili ai napoletani) ha vissuto per 90 anni in un ghetto culturale fatto di censure e di filtri a maglie strettissime
 
il rock è una forma di espressione artistica matura...difficile padroneggiarla se ne hai ascoltato solo un bignami in tempi ristretti

Resposta  Mensagem 29 de 48 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 12/07/2012 18:03
Signori... besogna!
Visto che il russo non è proprio il mio forte, mo' arriva tradussion di amica russa trullallero.

Resposta  Mensagem 30 de 48 no assunto 
De: Claretta Enviado: 12/07/2012 23:09
mbè, krukki e svedesi col rock non se la cavano male
 
idem gli olandesi
 
non lo so se è la lingua che li favorisce, ma so che sono
tutti popoli che già nei primi anni del 900 avevano familiarità
con lo swing
 
il quale derivava dalla musica afroamericana, blues a parte,
perchè io il soul e gli spirituals li considero una categoria
a sè stante
 
ma magari è solo una mia idea
 
però.......
 
però in quella categoria credo che i russi potrebbero eccellere,
a loro non mancano nè il pathos nè le caratteristiche timbriche
che caratterizzano blues e spirituals
 
ma oggi sarebbero in ritardo per quel tipo di musica
 
e forse sarebbero in ritardo anche per il rock progressive, che è
il rock imparentato con la musica classica, nella quale la loro
cultura non dovrebbe avere lacune
 
in ritardo perchè ho l'impressione che il prog abbia concluso la
sua epoca con la fine degli anni 90
 


Resposta  Mensagem 31 de 48 no assunto 
De: Claretta Enviado: 13/07/2012 00:07
mi dispiace vedere il mitico coro della Armata Rossa scimmiottare
gli americani
 
ho ancora presente il ricordo di quando lo sentii dal vivo a Milano
in compagnia di mio padre
 
il Pci aveva allora un cinema teatro, non lontano dalla sede della
Federazione Milanese
 
lì ho visto i film russi in lingua originale già nell'estate del 1945,
quando ancora gli unici film americani nelle sale milanesi erano
quelli rimasti nascosti nei magazzini dal 1939
 
mi sono sorbita la Corazzata Potiomkin, ma ho visto anche film
storici e film tratti da capolavori degli scrittori russi
 
ovviamente quella che mi è piaciuto di più è stato La Regina della
Neve, era una fiaba con immagini meravigliose e una colonna sonora
che non mi facevano sentire la necessità che mio padre mi traducesse
i dialoghi
 
avevo solo 11 anni, e non avevo ancora visto nessun film di Disney :) 
 
comunque fu in quel teatro che si esibì il coro dell'Armata Rossa, ma era
solo una parte dell'intero coro, mi disse mio padre, e non c'erano i ballerini
 
però fu ugualmente molto emozionante
 
indimenticabile !!
 
fate voi il confronto della versione di kalinka che ho già messo con quella
che metto adesso:
 
 
ma quella che io ascoltai in quel teatro era questa :
 
 


Resposta  Mensagem 32 de 48 no assunto 
De: Ketty Frega? Enviado: 13/07/2012 06:26

Corazzata Potiomkin

 

 

 
Claretta, tu coque?

Resposta  Mensagem 33 de 48 no assunto 
De: Peppe Gioacchin Enviado: 13/07/2012 07:02
l'idea dello spiritual ortodosso
ed ancor più quella del rock lappone
(mi immagino un Babbo Natale / Bruce Springsteen, con le renne ballerine di fila)
 
sono fantastiche, assolutamente da conservare nell'archivio delle perle forumistiche
 
Claretta, ma tu scrivi testi per il cabaret?  
 


Primeira  Anterior  19 a 33 de 48  Seguinte   Última 
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados