Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: Ricordati, tanghera mia, che Polverini sei e Polverini tornerai...
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 57 en el tema 
De: Peterpan®  (Mensaje original) Enviado: 25/09/2012 06:23
Le dimissioni: beau geste o vicolo cieco?


Primer  Anterior  13 a 27 de 57  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 13 de 57 en el tema 
De: Claretta Enviado: 26/09/2012 23:58
in pratica la Polverini non ha ancora rassegnato le dimissioni in sede consiliare, perciò
è ancora lei il presidente
 
ma credo sia dovuto al fatto che dietro alle quinte si sta decidendo con quali modalità
arrivare alle elezioni
 
il Pd, per esempio, non vuole un election day, altri discutono su chi e come dovrà
sostituire la Polverini per 90 giorni, più i 45 della campagna elettorale
 
non appena si saranno chiariti le idee la Polverini potrà/dovrà presentare le sue dimissioni
al Consiglio Regionale, e solo a quel punto le dimissioni saranno effettive 
 

Respuesta  Mensaje 14 de 57 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 27/09/2012 05:42
Probabilmente Clà te lo puoi permettere (di pagare anche per me), ma quello che intendo fare io è solo il mio dovere.
 
Quello civico di non dare $oldi agli schifosi che hanno rovinato, e continuono a farlo, la nostra società.
 
Non pago perchè, nonostante tutto, vorrei credere ancora alla costituzione, quella che sancisce di chi è la sovranità della nazione.
Quella che sancisce che il referendum è lo strumento del popolo che va oltre ogni partito.
 
Non pago perchè i partiti (ai quali ti vedo molto affezionata) sugli strumenti di cui sopra hanno cagato come suini in un porcile, infischiandosene del popolo, e trattandolo unicamente da suddito, da spremere, comandare, imbrogliare, sottomettere.
 

Respuesta  Mensaje 15 de 57 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 27/09/2012 06:51
Questa della disobbedienza civile potrebbe essere davvero un'arma letale - peccato solo che i lavoratori dipendenti siano tassati alla fonte.

Respuesta  Mensaje 16 de 57 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 27/09/2012 07:11
Piotr, se tassi tutti alla fonte, si creerebbe una spaventosa burocrazia che suppongo si mangerebbe tutto, lasciando chi deve pagare nell'impossibilità di operare.
 
Quindi chiuderebbero tutte le piccole attività che non potrebbero far fronte al costo (bada: il costo non è solo l'esborso, ma anche quello che bisogna sostenere per attenersi alla regole: tempo, consultenti, ecc.)
 
La tassazione alla fonte è il modo di pararsi il culo degli sporchi infami, il tutto avallato dai sindacati che sono stati la vera rovina della classe lavoratrice italiana (in quanto hanno sempre riservato il loro vero interesse all apolitica, e non ai lavoratori, usando l'anestetico al problema, e non la cura vera, che spesso potrebbe, al momento, essere anche dolorosa).
 
Al sistema, oramai orrenda metastasi incurabile, almeno coi modi classici, va tolto il carburante, vanno ridefinite le regole: non si può essere onesti quando si hanno a disposizione immense risorse e nessun controllo.
 
E quando non si vogliono controlli.
 
Non si può chiamare evasore fuorilegge chi difende il suo lavoro, mentre chi lo distrugge è legittimato (sic!) dalle infami leggi che si crea ad hoc.
 
E se si accetta tutto questo, è inutile lamentarsi per le bastonate che si prendono.
 
Questo lo sapeva anche il bue di mio nonno, quando rispondeva ai lamenti dell'asino, in stalla !!!!

Respuesta  Mensaje 17 de 57 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 27/09/2012 07:13
Avevo inteso male la tua risposta, ma se i sindaati cacessero veramente l'interesse della classe lavoratrice, basterebbe organizzare a tempo indeterminato il fermo di tutte le attività.
 
Casomai in fabbrica (almeno in quelle rimaste) di manderemi i porci che hanno devastato il paese !

Respuesta  Mensaje 18 de 57 en el tema 
De: Peppe Gioacchin Enviado: 27/09/2012 09:07
siamo un popolo irrazionale, ignorante, privo di coscienza civile, sostanzialmente senza palle
 
sarebbe razionale e degna di ammirazione una disobbedienza civile come quella di cui parla Orange:  uno sciopero fiscale generalizzato
 
ma in realtà noi italiani preferiamo pubblicamente indignarci e privatamente cercare in ogni modo tutte le "scorciatoie" disponibili - legali, semilegali ed illegali tout court - per risolvere, privatamente appunto, i nostri problemi personali
 
certo, con l'esempio che ci viene DA SEMPRE dall'alto, cosa si può sperare?
 
E questa sedicente, finta "2a repubblica", che delusione!  che schifo!  che rumentaio!
 
Se ripenso al mariuolo Mariolino Chiesa ed alle sue mazzette da 7 / 8 milioni mi viene fin tenerezza...

Respuesta  Mensaje 19 de 57 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 27/09/2012 09:23
O Orange, in effetti volevo solo lamentare, commiserare se vuoi, il fatto che il lavoratore dipendente non può sfuggire alla morsa. Se potesse, credo che lo farebbe. E non saprei dargli torto.
 
O Bepy, sono d'accordo con la barzelletta della prima e della seconda repubblica ma non sono d'accordo con questa eterna storia del cattivo esempio che viene dall'alto: sono italiani anche i nostri politici - detto questo, detto tutto.

Respuesta  Mensaje 20 de 57 en el tema 
De: Claretta Enviado: 27/09/2012 09:34
Orange, certo che sono affezionata alla democrazia parlamentare rappresentativa !!!
 
se tu puoi liberamente scrivere ciò che scrivi è perchè i partiti esistono e anche quelli
che la pensano come te possono riunirsi in un partito che li rappresenta
 
se poi non sono capaci di costruire un partito con uno statuto di garanzia e con efficaci
sistemi di controllo dipende dal fatto che ritengono sia sufficiente delegare, anzichè
partecipare attivamente in prima persona
 
non sto parlando delle manifestazioni di piazza, sto parlando di ciò che si deve fare DENTRO
ai partiti
 
quanto alle tasse non vedo perchè tu dovresti potere avere scuola, sanità, infrastrutture, trasporti,
tutela giuridica,sindacale, amministrativa, senza fare la tua parte per pagarli
 
posso ammettere lo sciopero fiscale di protesta, ma non ammetto che ci si sottragga al pagamento
per una distorto concetto di illegittimità del prelievo erariale in genere
 
vale lo sciopero per COME viene effettuato il prelievo e per COME vengono spesi i soldi prelevati
dalle tasche dei contribuenti, ma non vale viaggiare a spese degli altri solo perchè..."i soldi sono
miei e voglio tenermeli io" 

Respuesta  Mensaje 21 de 57 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 27/09/2012 09:35
Provocazione: W LE TASSE DI SCOPO!

Respuesta  Mensaje 22 de 57 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 27/09/2012 09:53
quanto alle tasse non vedo perchè tu dovresti potere avere scuola, sanità, infrastrutture, trasporti,
tutela giuridica,sindacale, amministrativa, senza fare la tua parte per pagarli
 
 
Faccio du' conti: al giorno d'oggi si dice che per offrire questi servizi al cittadino non bastano mai i $oldi.
 
Orbene, io dico che questi servizi me li mago da me, con la quasi certezza di averli decisamente migliori e di spendere di meno.
 
Ah, scusa, dimenticavo: trasporti, tutela giuridica, sindacali amministrativa comunque mi li sto già pagando tutt'ora !!!!
 
 

Respuesta  Mensaje 23 de 57 en el tema 
De: skikko Enviado: 27/09/2012 17:31
mio buon amico orange...ma sei certo di quello ke dici?
 
hai una vaga idea di quanto costi curarsi, per esempio, il diabete per 40 anni?

Respuesta  Mensaje 24 de 57 en el tema 
De: Ketty Frega? Enviado: 27/09/2012 17:39
siamo un popolo irrazionale, ignorante, privo di coscienza civile, sostanzialmente senza palle
 
Vabbè, allora diciamola tutta: NON siamo un popolo. Non siamo "Italiani", proprio come i vari popoli non sono "europei". Prendiamone atto e costruiamo un nuovo patto fra i vari "popoli" di questo sciagurato paese.

Respuesta  Mensaje 25 de 57 en el tema 
De: Merendina Enviado: 27/09/2012 22:50
Non scherziamo con la sanità... mio padre nel '94, in rianimazione, costava 1 milione al giorno.
 
 
Nel '94.
 
 
Oggi una visita chirurgica costa 209 euroni uno sopra l'altro. Se la vuoi dopo una 20ina di giorni, con la cara mutua una 20ina di mesi. 

Respuesta  Mensaje 26 de 57 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 28/09/2012 05:03
Ma io ti credo pure, Doc, però dato che anch'io è da tredici anni che mi curo per l'ipertensione cronica, che mi ha fatto guadagnare sul campo l'esenzione totale dei tickets relativamente al caso, posso asserirti quanto sopra:
 
- più della metà delle visite, quando le faccio , le faccio a pagamento: non devo aspettare la fine del mondo, non devo perdere una giornata di lavoro, non mi trovo davanti una moltitudine in coda.
 
- le terapie, inizialmente gratuite, poi lo sono diventate solo per i farmaci senza marca, introvabili al mio paese, e per i quali devo emigrare. Meglio pagare il ticket. Poi (ma è una cosa personale) posso asserire che detti farmaci generici non hanno lo stesso effetto di quelli originali (Combisartan, per intenderci).
 
- Vedi, io non intedevo di pagare l'assistenza di tasca mia, ma pagare un'assicurazione che la garantisse; da lavoratore dipendente dico un'altra cosa: rinuncerei volentieri all'indennità di malattia, cosa questa che se fosse attuata, e se non scoppiasse la rivoluzione (demagogica, e quindi la più tremenda), potrebbe di gran lunga ridurre i costi del''assistenza.
 
- Altra cosa, sulla pubblica assistenza: girovagando per ussl, tante volta mi capita di notare (per deformazione professionale) la percentuale di personale in corsia e quella i ufficio: non è che per caso la burocrazia si mangi un bel po' di risorse che potrebbero essere meglio utilizzate?
 
Ed infine: possiamo economicamente permetterci questo tipo di assistenza? (non è una critita, è solo una domanda).

Respuesta  Mensaje 27 de 57 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 28/09/2012 06:15
Ho idea che la questione sia locale, persino all'interno di una stessa regione. Il mio punto di riferimento è l'ospedale di Desenzano del Garda e davvero non posso lamentarmi. Quanto ai medicinali, se una farmacia oggi non ha quello che mi occorre lo trovo il giorno dopo se non il pomeriggio stesso. E anche a me la Regione, d'ufficio e senza alcun mio interessamento diretto, aveva recapitato il tesserino d'esenzione dal ticket per i farmaci contro l'ipertensione.
Non nego che forse sia il fatto di provenire da quel bordellone di Roma a farmi vedere la situazione più rosea di quanto non sia in realtà, ma ripeto che tra complimenti e lamentele la bilancia, qui, pende nettissimamente a favore dei primi.
 
Forse l'Unità Ospedaliera di Desenzano (e chissà quante altre) potrebbe funzionare anche come privata, campando cioè di rimborsi assicurativi devoluti al paziente, all'americana per capirci. Non lo so, toccherebbe fare due conti che io non sono in grado di fare.


Primer  Anterior  13 a 27 de 57  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados