Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

PHALLABEN
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Outils
 
General: NOVEMBRE
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 6 de ce thème 
De: ORANGE1  (message original) Envoyé: 27/11/2012 16:19

Una brezza fredda irrideva l’agonia della foglia solitaria sul  ramo più alto, staccandola ed accompagnandola nell’ultima danza e facendola cadere sconfitta nel campo seminato a grano; il filare di gelsi, tristi nobili oramai decaduti,  segnava il percorso del fosso e separava la nuova coltivazione dal prato a foraggio.

L’erba era stanca e le mucche non avevano granchè da pascolare, ma a loro bastava, o forse erano contente di sgambare e starsene all’aria. Ognuna aveva il suo nome ed ognuna lo riconosceva; la più mansueta portava il campanaccio, i cui rintocchi venivano portati lontano dal vento. Tarzan s’era defilato: non s’adattava ai ragazzi, e soprattutto girava alla larga da me. Gli avevo causato una robusta dose di immeritati calcioni sferrati da mio padre, ma forse li avrei dovuti prendere io: continuavo a stuzzicarlo con un bastone e lui m’aveva aggredito, azzannandomi ad un braccio.

Senza aiuto dovevo arrangiarmi da solo a contenere la mandria nell’appezzamento riservato per la giornata; le bestie sapevano chi stava facendo loro la guardia e se n’approfittavano per farmi correre di qua e di là per riportarle nel loro territorio.

Ora s’erano acquietate e, sdraiate, ruminavano tranquille. Il verde fresco e primaverile del grano ammoniva l’arroganza dell’autunno e dell’imminente inverno, e contrastava coi colori sbiaditi della stagione.

L’aria tersa aveva avvicinato le montagne, a nord, e questo mi creava un senso d’inquietudine: non era il mio mondo ed era estraneo alla mia esistenza. Ero avvolto in una vecchia coperta di lana scura.

Il pomeriggio stava morendo giovane; l’aria era gelida ed ogni tanto sentivo pungere le guance.

(Arrivarono gli uomini per il ritorno alla stalla).

Il canto allegro della stufa e la luce tremolante della lucerna a petrolio conciliavano il sonno, quiete interrotta dallo scatto della spadoletta della porta che dava alla stalla. Entrò con il pentolino pieno di latte appena munto e lo mise sulla stufa, senza mai staccarvi l’occhio (la donna la fa al diavolo, ma non al latte, mi diceva sempre), e poco dopo la mia cena era pronta.

Era bello, nella casa tiepida, sapendo il fuori buio e freddo.

M’accompagnò sullo scalone di legno con la lucerna in mano, e passando davanti alla finestra, la luce, pur fioca, rubò all’esterno l’intimità della danza di petali bianchi che profumavano di silenzio la notte, rendendola quasi luminosa.

 

Scostò la pesante trapunta rattoppata e tolse lo scaldino: sentivo aroma di legne e m’infilai nel tepore.



Premier  Précédent  2 à 6 de 6  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 6 de ce thème 
De: francodeltoro Envoyé: 27/11/2012 17:29
........sei il pascoli de nojantri......

Réponse  Message 3 de 6 de ce thème 
De: Peppe Gioacchin Envoyé: 27/11/2012 18:53

Réponse  Message 4 de 6 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 27/11/2012 19:22

Réponse  Message 5 de 6 de ce thème 
De: Merendina Envoyé: 29/11/2012 21:27

Réponse  Message 6 de 6 de ce thème 
De: Merendina Envoyé: 29/11/2012 21:28


Premier  Précédent  2 a 6 de 6  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés