Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

PHALLABEN
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Strumenti
 
General: bianca berlinguer
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 25 di questo argomento 
Da: Ramarra  (Messaggio originale) Inviato: 29/11/2012 14:33
E' forte : è l'unica giornalista che invita ospiti alla sua trasmissione per raccontargli quello che pensa lei. S'incazza pure se dissentono.
Siccome non ho dubbi che lavori lì per i suoi meriti immagino che sappia fare di meglio che l'idiota. Avrò occasione di vederlo.


Primo  Precedente  11 a 25 di 25  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 11 di 25 di questo argomento 
Da: ORANGE1 Inviato: 30/11/2012 08:25
Carissimo Piotr, permetti che stavolta dissenta dalla tue argomentazioni. Quelle ralative a sky, intendo.
 
Calcio a parte (perchè non mi piace), propongono un'ottima informazione, ottimi documentari (natura, storia, territorio, cultura), buoni films (che non guardo più di tanto),  serials ben fatti e soprattutto, con mysky e on demand, da guardare quando si vuole.
 
E il tutto con ottima professionalità.
 
Senza contare la definizione dell'immagine (hd e tridimensionale): quest'estate, se passavo da sky alla rai, duranti i giochi olimpici, mi veniva il voltastomaco.
 
 
Dal mio punto di vista (calcio a parte), sono $oldi ben $pesi, e francamente non mi ricordo il tempo di aver visto un programma   sulle reti mafio ...pardon,pubbliche nazionali.
 
Che nonostante la tangente estorta ai cittadini infarciscono tutto di pubblicità, peggio delle tv private.

Rispondi  Messaggio 12 di 25 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 30/11/2012 08:46
Ma vedi, caro Orange, tu vedi la cosa da un punto di vista 'televisiofilo', io invece la TV la getterei nel cortile sottostante. Soprattutto poi da quando c'è il computer (con internet), tramite il quale più o meno vedi ciò che ti pare.
Io non metto in dubbio la superiore qualità, anche perché SKY non mi sembra essere un carrozzone pubblico a contributo obbligatorio come la RAI, dove ciò che conta sono le amicizie politiche e i pompini: io contesto proprio il concetto. Che poi lì uno debba sorbire minore pubblicità posso anche essere d'accordo, ma, ripeto, è proprio l'idea che io contesto.
Come anche, per allargare il discorso, mi viene da ruttare quando mi dicono che Fininvest prima e Mediaset poi hanno creato un sacco di posti di lavoro. Sì, senz'altro numerose buste paga, e certamente c'è gente che con quel denaro fa la spesa, ma che lavoro è? Stimolare al consumo, perché tanto stringi stringi di questo si tratta. Non è creazione di ricchezza, non è coltivazione di sostanze alimentari o estrazione di materiali utili alla nostra esistenza: è solo sfilare denaro a coloro che investono in pubblicità per vendere di più (e tanto, alla fine, paga l'utente finale), per, ripeto, stimolare i consumi quando non per creare esigenze che esigenze non sono ma sfizi. Le reti private ci hanno causato un qualche aumento della ricchezza? Sono giunti beni o valori dall'estero? No: si tratta solo di movimenti interni, che ricchezza non producono bensì dissipano la poca esistente. Sì, d'accordo, è il terziario, appannaggio delle società evolute... E infatti si vede a cosa serve quando c'è crisi, quando davvero il problema è comperare il pane o trovare una casa che non ci costi un occhio. Ha da veni' Baffone...

Rispondi  Messaggio 13 di 25 di questo argomento 
Da: ORANGE1 Inviato: 30/11/2012 09:30
Concordo, Piotr, ma io con pc, terminali, server, routers, switc et similia ci lavoro tutto il giorno da circa una trentina d'anni, e quindi alla sera (soprattutto ora, nella brutta stagione), ho bisogno di qualcosa che concili il sonno.
 
Poi fino a qualche tempo fa da noi non c'era l'aids, e quindi il collegamento internet a casa mia era quel che era, sfruttato da mio figlio e comunque pagato dammia.
 
Ora c'è la linea veloce; mi sono collegato con la tv, ma ci vorrebbe tastiera e mouse. Niet !!
 
Vorrei comprare un notebook, ma ci vedo troppo interesse da parte di mio figlio o posso già immaginare come potrà andare a finire la cosa.
 
E intanto che rimugino questi pensieri, sul divano, cominvia a scivolarmi la mano (intesa come appoggio alla testa, neh), e verso le noveemezza spengo tutto il patalaccume e me n'involo nell'alcova.
 
 

Rispondi  Messaggio 14 di 25 di questo argomento 
Da: ORANGE1 Inviato: 30/11/2012 09:33
..come potrebbe (non potrà) andare a finire la cosa...
 
Condizionale e futuro, accidenti, anzianità ed altro, cribbio!
 
 
Le coniugazioni, raccomandava sempre la maestra Rossi !!

Rispondi  Messaggio 15 di 25 di questo argomento 
Da: Ramarra Inviato: 30/11/2012 19:19
Peter.... accattati Sky e poi ce lo ridici se la butti via la  TiVvù
Il canone dovremmo smettere di pagarlo è vero, pagherei solo Sky. Merita.

Rispondi  Messaggio 16 di 25 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 30/11/2012 20:38
O Orange, poteva andare anche 'potrà', che avrebbe indicato intenzione, da parte tua, di acquistare l'aggeggio pur conscio delle conseguenze. In realtà, confessa, in cuor tuo sai che lo comprerai, quindi questo è da considerarsi un lapsus freudiano trullallero.
 
O Ramina, forse non mi sono spiegato: mettiamo che a me non piaccia la carne d'agnello e che uno mi tenga tutta una conferenza sui vari modi di cucinarlo. Sì, indubbiamente ci sono maniere più o meno appetitose, e sono più che disposto a riconoscerlo, ma il problema è a monte: a me non piace la carne d'agnello...

Rispondi  Messaggio 17 di 25 di questo argomento 
Da: Ramarra Inviato: 30/11/2012 22:45
Capito Pan vegetariano

Rispondi  Messaggio 18 di 25 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 01/12/2012 05:44
...Peggiore esempio, poi, non potevo scegliere: l' "abbacchio", come si diceva a Roma una volta, "me lo magnerebbe pure 'n testa a 'n tignoso". Comunque, insomma, mi sono spiegato, come disse il tovagljuolo.

Rispondi  Messaggio 19 di 25 di questo argomento 
Da: Ketty Frega? Inviato: 01/12/2012 06:39
Peter (vocativo senza la "o"), anche a me piace l' agnello, e sulla tivvi la penso come te.
Per me è superfluo il 90% dei programmi del digitale, pensa sky...

Rispondi  Messaggio 20 di 25 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 01/12/2012 07:47
'Abbacchio', termine laziale, si riferisce all'agnello da latte. Non so se nel Lazio la differenza con l'agnello ormai svezzato sia avvertita, visto che questo vocabolo è ritenuto italiano e lo si legge persino nelle insegne di certe macellerie diciamo specializzate: 'Abbacchi e polli'. La sua carne è più grassa di quella dell'agnello.
 
I programmi del digitale? Oddiomamma... Ho cambiato casa da un paio di mesi; il precedente inquilino era noto per le sue 'divagazioni' sessuali (penso sia mezzo impotente, tutto qua, anzi tre quarti), e cosa ti trovo nella memoria del decoder? Fior di programmi culi tette fiche cazzi che mi sono sbrigato a 'formattare' causa uso dell'apparecchio da parte di Superpico. Non so dove il Claudio (questo il nome dello sporcaciùn) avesse trovato 'sta roba, chissà se pagava per il tutto, sta di fatto che riprogrammando la scatola nera nulla del genere m'è apparso. Mi sono apparsi in compenso: Tele Brescia, Tele Brescia avventura, Tele Mantova donna, Tele Verona va' in mona, Tele li mortacci vostra e trullallà. Concordo col Magus: il 90%, no, dico, a cosa serve - e facciamo anche il 99? Mi interesserebbe conoscere il bacino d'utenza per dargli un bacino (d'utenza, ovviamente).
 
Anni fa m'impelagai in una discussione con un'amica. Costei, di studi d'arte, a un certo punto mi disse: 'Tanto, guarda, l'arte ormai, la creatività, le trovi soltanto negli spot pubblicitari'. Cosa potevo rispondere? 'Consolante...' Non aveva tutti i torti, intendiamoci (purtroppo): quello che le era venuto meno era la visione d'insieme, il discorso generale: che cazzo di società è una società dove l'arte si deve esprimere attraverso i 'consigli per gli acquisti', termine del quale siamo tributari a quell'altro sacco di merda di Costanzo? Avrei accettato il suo discorso più di buon grado se vi avesse aggiunto qualche interiezione del tipo 'ahimé' et similia; invece no, lo diceva quasi con fierezza. Ecco, allo stesso modo recepisco i discorsi sulla migliore o peggiore qualità delle reti televisive: tutto verosimile e anche vero, ma manca il sale, cioè la visione astratta dal contingente, escatologica, tie'. Io, qualora non fosse ancora chiaro, contesto proprio il livello cui è giunta l'offerta televisiva salvo rare eccezioni (Walker, ri-ovviamente).


Rispondi  Messaggio 21 di 25 di questo argomento 
Da: Merendina Inviato: 01/12/2012 21:18
 
Respuesta  Mensaje 13 de 20 en el tema 
De: ORANGE1 Enviado: 30/11/2012 09:30
Concordo, Piotr, ma io con pc, terminali, server, routers, switc et similia ci lavoro tutto il giorno da circa una trentina d'anni, e quindi alla sera (soprattutto ora, nella brutta stagione), ho bisogno di qualcosa che concili il sonno.
 
Poi fino a qualche tempo fa da noi non c'era l'aids, e quindi il collegamento internet a casa mia era quel che era, sfruttato da mio figlio e comunque pagato dammia.
 
Ora c'è la linea veloce; mi sono collegato con la tv, ma ci vorrebbe tastiera e mouse. Niet !!
 
Vorrei comprare un notebook, ma ci vedo troppo interesse da parte di mio figlio o posso già immaginare come potrà andare a finire la cosa.
 
E intanto che rimugino questi pensieri, sul divano, cominvia a scivolarmi la mano (intesa come appoggio alla testa, neh), e verso le noveemezza spengo tutto il patalaccume e me n'involo nell'alcova.

Scusami Orange, ma... 


Rispondi  Messaggio 22 di 25 di questo argomento 
Da: Peterpan® Inviato: 01/12/2012 21:43
...Perché, non si scrive accussì?
 
Ciao, o Merendòvnaja. Quando ti rilasciano per buona condotta?

Rispondi  Messaggio 23 di 25 di questo argomento 
Da: Merendina Inviato: 02/12/2012 08:20
Il 14 dicembre, così Santa Lucia non mi porterà un bel niente 
 
Io, preventivamente, l'ho scritta la letterina, non si sa mai. Visto che sono così buona... 

Rispondi  Messaggio 24 di 25 di questo argomento 
Da: Peppe Gioacchin Inviato: 02/12/2012 15:01
O Merendolina
e se Santa Lucia ti portasse uno scatolone contenente il sottoscritto?
 
Ho acquistato all'Asta dei Gonzi il valigione dentro al quale Kappler si involò dal Celio (sotto gli occhi dei CarabBbinieri), e sono pronto a farmi teco trasportare...
 
...magari ti serve un cameriere tuttofare...

Rispondi  Messaggio 25 di 25 di questo argomento 
Da: ORANGE1 Inviato: 03/12/2012 05:44
Mere, la parola così è voluta, tanto per creare un po' d'atmosfera...


Primo  Precedente  11 a 25 de 25  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati