Pàgina principal  |  Contacte  

Correu electrònic:

Contrasenya:

Inscriviu-vos ara!

Heu oblidat la vostra contrasenya?

PHALLABEN
 
Novetats
  Afegeix-te ara
  Plafó de missatges 
  Galeria d’imatges 
 Arxius i documents 
 Enquestes i Tests 
  Llistat de Participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Eines
 
General: BEI TEMPI...
Triar un altre plafó de missatges
Tema anterior  Tema següent
Resposta  Missatge 1 de 14 del tema 
De: ORANGE1  (Missatge original) Enviat: 26/03/2013 06:42
... quando i $indacati chiamavano  a raccolta le greggi contro il pericolo che le aziende  e le questure skedassero i dipendenti !
 
 
E questa che roba è, invece ?
 
 
La realizzazione del vero spirito della privacy ?
 
 
CIALTRONI SCHIFOSI !!!


Primer  Anterior  2 a 14 de 14  Següent   Darrer  
Resposta  Missatge 2 de 14 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 26/03/2013 07:12
A cosa maj ti riferjscj, o squjsjto?


Resposta  Missatge 3 de 14 del tema 
De: ORANGE1 Enviat: 26/03/2013 07:24
 
 
(Dimenticai...)

Resposta  Missatge 4 de 14 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 26/03/2013 07:52
Mah... in teoria, se uno non ha nulla da nascondere non teme questo genere di controlli. Però vien da pensare se vorranno, in futuro, anche installare una telecamera in camera da letto di ciascun cittadino e, già che ci siamo, in bagno (Orwell insegna)...

Resposta  Missatge 5 de 14 del tema 
De: ORANGE1 Enviat: 26/03/2013 08:13
Piotr, la privacy, la dignità del cittadino fa parte della sua storia, della sua esistenza.
 
Fa prte del suo lavoro, delle sue fatiche, delle sue speranze dei suoi rischi.
 
Sapendo che la cosa verrà risaputa soprattutto da chi potrà accusarci di tutto e poi spetterà a no idimostrare l'innocenza (manco nelle più becere dittature...), chi avrà voglia di impegnarsi, di costruire, di rischiare?
 
 
Ma davvero credete ai porci che dicono che l'economia va male per l'evasione? Quale? Quella di chi vuol difendere il suo lavoro o quella di chi all'ombra di vergognose ed incosituzionali leggi deruba la nazione (e i cittadini)di qualche centinaio di miliardi di euro, senza dover dimostrare nulla nè tantomino rispondere di qualcosa?
 
Chi fa l'economia: i grandi o i piccoli? Fa di più un grosso gruppo o tanti piccoli imprenditori?
 
E pensate davvero che uno apra un'attività sapendo che il suo margine di tutto sarà forse un ventipercento, e comunque sarà sempre sotto la famosa spada?
 
E speriamo che la piccola economia impari dai cinesi, perchè con le carte di credito affideremo tutto ad altri.
 
Che non rimarranno inerti!

Resposta  Missatge 6 de 14 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 26/03/2013 08:43
 Ho voluto portare 'sto thread dal mio amico analfabetico Francuzzo - leggi, se vuoi: http://comeunromanzo.forumcommunity.net/?t=54023570#lastpost

Resposta  Missatge 7 de 14 del tema 
De: ORANGE1 Enviat: 26/03/2013 09:02
Non sono mai stato d'accordo con qualcuno come con Pisolo !!!

Resposta  Missatge 8 de 14 del tema 
De: Peppe Gioacchin Enviat: 26/03/2013 12:56
Viagrio da Winterthur, il noto economista svizzero contemporaneo di Tommaso d'Aquino, sosteneva che è meglio tassare i poveri che i ricchi.
E' la forza del numero:  meglio togliere ai molti il poco che hanno che salassare i ricconi, che sono pochi.
 
Ecco:  ora sapete a chi si ispirano i nostri governanti.

Resposta  Missatge 9 de 14 del tema 
De: Ramarra Enviat: 27/03/2013 21:40
Lo sapevo già tanto tempo fa, bisogna dirlo che questa è la strada per il taglieggiamento e l'estorsione di stato.
Perchè non si tratta di non aver nulla da nascondere, si tratta di ragionare con presunzioni di redditi da parte dell'agenzia delle entrate da cui non ci si difende perchè non si può provare il "non reddito", e piuttosto che un ocntenzioso fino alla cassazione dove il contribuente ha 9 volte su 10 torto, ci si mette d'accordo col fisco e si paga qualcosa con le sanzioni ridotte. Le partite iva rimangono vittime privilegiate, però, come anticipai tanto tempo fa, adesso tocca a tutti, anche ai dipendenti e ai pensionati. In fondo la lotta all'evasione è la bufala che tutti si sono bevuti.
 
 

Resposta  Missatge 10 de 14 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 28/03/2013 17:16
Sì, dolce Ram, che sia una bufala lo sostengo anch'io in uno dei post scritti 'dellà', né Pisolo, che pure è un kommunista di quelli del kommunismo, mi dà torto - dice anzi che la sua 'parrocchia' sbaglia a sostenere la bufala anzidetta.
Temo che l'unico rimedio sia non avere nulla di intestato, quindi nulla che il rapace fisco ti possa portar via...
 
PS: O Bepy, ma non era Cialio da Winterthur?


Resposta  Missatge 11 de 14 del tema 
De: Peppe Gioacchin Enviat: 28/03/2013 18:16
(in realtà credo che la battuta fosse di Ettore Petrolini)
 
comunque sia, da noi è sempre la stessa zuppa
 
si sa benissimo che si potrebbe far cassa (tanta buona cassa) colpendo le grandi multinazionali che evadono o eludono il fisco con sotto- e sopra-fatturazioni intergruppo...
...o chissà che diavolo altro...
...ma si preferisce taglieggiare i molti, la common people, costretti a "concordare" poche centinaia di euro, pur di non imbarcarsi in una causa contro il fisco.
 
Questo atteggiamento dello stato nei nostri confronti non è di destra nè di sinistra, rivela una mentalità predatoria ancestrale, come se dalla rivoluzione francese in avanti non fosse successo niente, e noi fossimo ancora sudditi, servi della gleba, culi da prendere a calci, e non cittadini.
Per questo io dico:  lo stato sono "loro", e noi dovremmo in primis riacquistare la nostra sovranità popolare privando innumerevoli chiappe delle loro careghe.

Resposta  Missatge 12 de 14 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 29/03/2013 08:31
Il problema, o Bepy, è complesso pur nella sua apparente semplicità. Come vado spesso ripetendo, 'sto benedetto Paese è come una piramide di pelati: come tocchi tutti i barattoli rotolano giù.
Ridurre, quasi azzerare, le spese correnti, per mettere finalmente il tappo alla vasca? Ché tanto il rimedio sarebbe quello, si sa, altro che l'evasione fiscale. Bene, ma poi? Centinaia di migliaia di dipendenti statali più indotto, tanto per fare un esempio, senza più uno stipendio? E cosa li mettiamo a fare, visto che non servono a nulla? Li deportiamo, che so, alle Canarie? Li sbarchiamo prima a Lampedusa poi in Libia, emigrassion a l'incontré? <---'mmazza che frencesismo, eh?
Inoltre: chi li paga gli interessi sul debito pubblico, sui titoli pubblici e via dicendo?
O facciamo all'islandese o qui proprio non so come faremo. E dubito che una qualsiasi forza politica abbia il toccasana; ossia, tutti lo avrebbero, ma certe cose nun ze pònno fa', quindi continua e continuerà il salasso...

Resposta  Missatge 13 de 14 del tema 
De: emme Enviat: 29/03/2013 13:20
comunque sull'islanda si dicono anche diverse inesattezze. la verità è che non è vero che non abbia salvato le sue banche con il proprio debilto pubblico ha anche accettato il prestito del FMI con annesse regole ma per lei un semi-default è stato cmq leggero perché aveva problemi circoscritti e soprattutto è l'equivalente della provincia di macerata.

Resposta  Missatge 14 de 14 del tema 
De: Peterpan® Enviat: 30/03/2013 08:21
Be', noi abbiamo Franchino che è della provincia di Terni - può andare?


Primer  Anterior  2 a 14 de 14  Següent   Darrer  
Tema anterior  Tema següent
 
©2025 - Gabitos - Tots els drets reservats