Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: Per Poeti esperti (gli altri non leggano)
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 13 en el tema 
De: Peterpan®  (Mensaje original) Enviado: 22/10/2011 07:57
 

La brillante carriera degli studenti del corso F del Liceo La brioche è costellata da chicche di natura linguistica. L’italiano non è un’opinione, ma per qualcuno evidentemente sì (professori compresi)!

Numerosi, infatti, i casi di semplice dislessia e sfondoni grammaticali che
avrebbero fatto rizzare le corna anche alla Prof. Mucca. I posteri tramandano ciò:

  • Poi intervenesce Mattia
  • Il genere letterario è una branchia
  • Il genere letterario ha una sua anatomia
  • Avrò promottuto
  • Mercantizzare
  • Sminuizza i nobili (“Sminuire” era un verbo troppo semplice…)
  • Nel pulgaterio
  • Al massimo del concentramento
  • Disboscazione
  • I quattro calabrettisti
  • Linguaggio maccheroniano
  • Domani che cosa abbiamo fatto [itaprof]
  • Era una monaca, ma non era una monica come tutte le altre [itaprof]
  • Con voi ragazzi bisogna usare un pozzo più duro (non ci meritavamo neanche il“polso”…)
  • Ancora un mesetto poi arriva la primavera e si studia più meglio [latprof]
  • Mercoledì andrete a vedere la partita a volo [supprof]
  • Un po’ sparticolare
  • Stop di pello
  • Leggi libertine
  • Archivescovo
  • Coltivatura
  • Ho vivuto
  • Umoroso
  • Tesi afflitte al monastero (Si vede che erano proprio tristi…)
  • Mai più irripetibile
  • (A*A) + (B*B) però, lo possiamo scomporrere
  • Funzione catarsica
  • Entità superiose
  • Cinquantacattro chili
  • Non l’ho metto
  • Babbo natele (Colui che tradizionalmente porta i doni la notte di Natale ad Alberobello)
  • Filosofia epicureista
  • Danni psichichi
  • Pasticipio passato
  • Ci doveva stava
  • Impennamento
  • Educazione fifica
  • Liquefa [chiprof]
  • Ho porto
  • L’anglicanismo
  • Era il fio
  • Diana era la dia della caccia [filprof]
  • Verifaricare
  • Albun
  • La clasce
  • Gli ammutinauti
  • Eclettista
  • Collaudazione
  • Inframatrimoniale
  • Compertazione (neologismo assoluto, se ne ignora il significato)
  • Ha permetto
  • Vi ricorderai
  • Deregersi
  • Verbi di pavimento [itaprof]
  • Mai e poi mai mi sognerebbe [itaprof]
  • L’Italia gioca a wimbli
  • Verità effettuale 

Alle volte, poteva anche capitare che i nostri riuscissero a mettere insieme una frase di senso compiuto, ma ciò non vuol dire che avesse anche un senso logico!

  • Marco Polo oramai in età da moglie
  • Prenotatevi per alzare la mano [relprof]
  • Aprite le chiavi [matprof] 

Figurano anche casi clinici denominati come “fai pace col cervello”

  • Posso avere la domanda di risposta?
  • Mica perché ero convinto ma perché avevo delle convinzioni
  • Chi se lo può permettere è bene che vada in giro in topless (sarebbe il sogno di tutti…)[itaprof]
  • Il papa è d’accordo con Woityla
  • Avvelenalo, mettigli il filo spinato nelle polpette 

Neanche modi di dire e proverbi sfuggivano alla regola…

  • La scintilla che ha fatto traboccare il vaso [latprof]
  • La gatta presciolosa ha fatto i cigli ciechi
  • Uomo salvato mezzo salvato
  • Innalza lo spirito e tempera l’animo

Non contenti di aver deturpato la lingua italiana, i nostri si avventuravano anche nelle lingue straniere! Come si dice a Roma: “A parla’ difficile se sbaja facile…”

  • The difference tra (Curioso incrocio tra la lingua italiana e quella d’oltremanica)
  • Imprimur (ovverosia « imprimatur »…il latino, questo sconosciuto)
  • Shit power
  • Fazzolet (squallido tentativo di mettere una pezza usando un termine chiaramente maccheronico. Trattasi di humour inglese, evidentemente i professori di inglese non ne dispongono...un bel 4 sul registro il risultato di questa acrobazia idiomatica)

Ogni materia studiata è stata oggetto delle nostre attenzioni.

Sfondoni scientifici:

  • Il coagulamento del sangue
  • Ventriloquo destro
  • Omeostaci
  • Sostanze nutrizie
  • La doppia natura corposcolare della luce
  • Planche (ovverosia “Planck”, ribattezzato così dal nostro prof di chimica)[chiprof]
  • Stechiometria (stereochimia) [chiprof]
  • Klepero (altrimenti detto “Keplero”) [chiprof]
  • L’ibridizzazione [chiprof]
  • Ibridizzati [chiprof]

Sfondoni matematici:

  • Non sei migliorato del 100% ma del 1000 X 1000 [itaprof]
  • Dammi il valore dell’incognita
  • 3+2=4
  • 8+3=12

Sfondoni storici:

  • Catone è un anticesareo
  • Il duca d’Alba era un esercito spagnolo

Sfondoni geografici:

  • Per il gemellaggio potevamo anche andare in polacchia [itaprof]
  • Lungomare Torricelli (rinomata strada del litorale lidense)
  • Gerumma (Gerusalemme)
  • Bargatella (noto quartiere di Roma)

Sfondoni religiosi:

  • Gli ebrei che devono andare alla Mecca almeno una volta nella vita

Sfondoni informatici:

  • Un programmatore prende un mega e quattro al mese


Sfondoni filosofici:

  • Fenoumeno (in contrapposizione al “noumeno”. Kant si starà rivoltando nella tomba…)

Personaggi famosi:

  • Robin Hood e mister John
  • Woody alien
  • Star Gates (curioso incrocio tra Star Trek e Bill Gates)

Questa carrellata di obbrobri si chiude con delle gemme prodotte da prof ottuagenarie ed ultra rimbambite:

  • Spassalaprua! – Professoressa si dice Spassalacqua – Va bene, allora Spassalaprua assente [supprof]
  • Ti manca un disegno – ma l’ho portato oggi! – Ma tu non sei Graziotti – no, sono Tramazzi – ma sei sicura? [artprof]
  • Perché il latino è figlio dell’italiano [latprof]
  • Come ti chiami? – Benevenuti – Bene Buonaventura chiudi la finestra [supprof]


Primer  Anterior  2 a 13 de 13  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 13 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 22/10/2011 08:59
  • Al massimo del concentramento
  • Disboscazione
  • I quattro calabrettisti
  • Linguaggio maccheroniano
  • Io ne conosco tre: Filippo, Botja e il dott. Skikko.

    Chi cavolo sarà il quarto?


    Respuesta  Mensaje 3 de 13 en el tema 
    De: Merendina Enviado: 22/10/2011 19:09
    tu...  io sono purosangue

    Respuesta  Mensaje 4 de 13 en el tema 
    De: Peterpan® Enviado: 22/10/2011 19:12
    Ma no, io sono austroungarico, come è noto.

    Respuesta  Mensaje 5 de 13 en el tema 
    De: Merendina Enviado: 22/10/2011 19:14
    ODDIOMAMMA.... mi tocca sentirne altre...

    Respuesta  Mensaje 6 de 13 en el tema 
    De: Peterpan® Enviado: 22/10/2011 19:16
    Tàààààààààsi, teremate.

    Respuesta  Mensaje 7 de 13 en el tema 
    De: Merendina Enviado: 22/10/2011 19:20
    IO SONO AUSTRO- UNGARICA...

    Respuesta  Mensaje 8 de 13 en el tema 
    De: Merendina Enviado: 22/10/2011 19:22
    Mi si raddrizza tutta la penuria  (questa non la sapevi, eh?).

    Respuesta  Mensaje 9 de 13 en el tema 
    De: Peterpan® Enviado: 22/10/2011 19:23
    Tu sei rovigotta, austroungarica un pajo di palle.

    Respuesta  Mensaje 10 de 13 en el tema 
    De: Merendina Enviado: 22/10/2011 19:26
    Stikazzi sò una rovigotta.....  ocio ai veronesi....

    Respuesta  Mensaje 11 de 13 en el tema 
    De: Merendina Enviado: 22/10/2011 19:28


    Respuesta  Mensaje 12 de 13 en el tema 
    De: Peterpan® Enviado: 22/10/2011 19:29
    Essi sono brutti e cattivi e non sanno parlare veneto - lo so.

    Respuesta  Mensaje 13 de 13 en el tema 
    De: Hortudy Enviado: 16/05/2024 22:44
    Today I want to introduce to you the game a small world cup, it is the most addictive soccer game for me.


    Primer  Anterior  2 a 13 de 13  Siguiente   Último  
    Tema anterior  Tema siguiente
     
    ©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados