Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PSICHE E SOGNO
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 FELICE PASQUA... 
 PRESENTIAMOCI 
 RICORRENZE 
 BUON NATALE DA PSICHE E SOGNO 
 BUON ANNO A TUTTI 
 R E G O L A M E N T O 
 A . U . G . U . R . I . 
 TUTTI I POST 
 GENERALE - LA NOSTRA PIAZZETTA - 
 ****************************** 
 AMORE... TUTTO 
 ANIMALI... AMICI... 
 A R C H E O L O G I A 
 A.R.T.E. 
 ARTE E CLASSICA 
 ASTROLOGIE VARIE 
 BUONUMORE 
 CANZONI... POESIE... 
 CINEMA - TEATRO 
 FESTE TRADIZIONALI 
 F.O.R.U.M. 
 FOTOGRAFIA ARTE 
 G.I.O.C.H.I. 
 IMMAGINI... MAGIA 
 GRAFICI NOI 
 MISTERI 
 MITI... NOSTRI... 
 MONDO DONNA 
 MONDO POETICO DI BUTTERFY 
 MONDO POETICO DI HAIKU 
 MUSICA CLASSICA 
 MUSICA LEGGERA 
 MUSICHE DUN TEMPO 
 MUSICA E NON SOLO 
 PAESI STORIA E FASCINO 
 PELLEROSSA ED ALTRE CULTURE 
 PENSIERI SORRIDENTI... 
 POESIA MONDO 
 POESIE SUBLIMI E DI SOGNO 
 POESIE A TEMA 
 POESIE NOSTRE 
 POETI GRANDI 
 POETI MINORI 
 POETI E... SCRITTORI... NOI 
 RACCONTI FAVOLE LEGGENDE 
 RACCONTI NOSTRI 
 R I C O R D I 
 RIFLESSIONI 
 SALUTE E BENESSERE 
 SCIENZE E CURIOSITA 
 SEMINI DI MARINA 
 S.T.O.R.I.A. 
 TEST PER TUTTI 
 TESTI SUBLIMI 
 UTILITY WEB E NON SOLO 
 VIAGGI E TURISMO 
 VIDEO E PPS VARI 
 COME FARE PER... 
 SFONDI E SEPARAT. PRONTI 
 ARCHIVIO MULTIPLY 
 
 
  Herramientas
 
MONDO DONNA: Passitea Crogi
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 1 en el tema 
De: solidea  (Mensaje original) Enviado: 13/09/2011 07:42

Passitea Crogi
(13 settembre 1564Siena, 13 maggio 1615)
è stata una religiosa italiana di origine senese

Passitea Crogi nacque a Siena nel rione di Fontebranda il 13 maggio del 1564. La madre si chiamava Camilla Balgiani, del padre Pietro Crogi sappiamo che era un pittore, dipinse alcune scene del pagamento del baliatico nella sala del pellegrinaio dell'ospedale del Santa Maria della scala a Siena, parte della chiesa di Santa Lucia, sempre a Siena e la chiesa di Sant'Andrea a Montecchio dove fu curato il fratello di Passitea, Tullio. Segnalatasi, sin dalla giovinezza, per una religiosità misticheggiante, fortemente propensa a pratiche di mortificazione corporale, la Crogi tentò di costituire una congregazione religiosa femminile, uniformata alla regola dei cappuccini. L’iniziativa non accolse il favore dell’arcivescovo di Siena, Ascanio Piccolomini, che riteneva eccessivo il numero di conventi presente in città, ma suscitò l’interesse dame della corte fiorentina, attratte dalla personalità magnetica della Crogi. Nel 1597 si trasferì assieme a diciotto compagne a Firenze,dove fu apprezzata sia dalla granduchessa Cristina di Lorena che da Maria de' Medici, futura regina di Francia. Intanto a Siena moriva l'arcivescovo Piccolomini e gli succedeva il cardinale Francesco Maria Tarugi. Lo stesso si adoperò per far tornare a Siena Passitea e le sue figlie e realizzare quanto la stessa aveva chiesto al suo predecessore. Il 1 gennaio 1597, l'arcivescovo Tarugi emanò un solenne documento che è il primo atto della nuova fondazione, poi reso più solenne e definitivo dal Papa datato 21 luglio 1600. Nel 1602 e nel 1609 fu a Parigi ospite di Maria de' Medici, che le rimase sempre molto legata. Morì il 13 maggio 1615. Il processo diocesano per la canonizazione non superò che la fase diocesana..



Primer  Anterior  Sin respuesta  Siguiente   Último  

 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados