Arriva mercoledì 11 giugno 2025 alle 9,43 prima a Roma e poi nel Nord Italia la "Luna delle fragole".
Si tratta del plenilunio di giugno, che però in quel momento sarà poco visibile da noi perché in pieno giorno.
Il suo nome nasce presso le tribù degli Algonchini, nativi americani del Nord-Est degli Stati Uniti, che in questo periodo raccoglievano fragole ma in Europa era chiamata Luna di miele o Luna delle rose.
Un'altra sua caratteristica è la vicinanza al Solstizio d'estate.
Il modo migliore per osservarla è a partire dal tramonto, tenendo presente che la Luna apparirà molto bassa all'orizzonte e ovviamente è opportuno farlo in zone poco urbanizzate per il disturbo delle luci artificiali.
La Luna apparirà leggermente dorata e un po' più grande del solito.
Tony Kospan