LA SUPERLUNA DEL CERVO DEL 2025
IL SIGNIFICATO E LE SPETTACOLARI IMMAGINI
Il 10 luglio alle 22.37 circa si può assistere ad un bellissimo plenilunio.
Il nome “CERVO” non ha però a che fare con l’astronomia ma nasce dalla tradizione dei nativi americani che associavano la superluna di Luglio al fatto che in questo periodo iniziano a ricrescere le corna del cervo maschio.
In verità ha anche altri nomi ma sono molto meno diffusi (Luna piena dei temporali, Luna di Salmone, Luna Muta, Luna di bacche e Luna di Lampone).
Ma vediamo anche qual è il significato di "superluna".
Il nostro satellite viene definito superluna quando si trova alla minima distanza dal nostro pianeta e quindi appare, grandissimo, offrendo uno vero e proprio spettacolo visibile in tutto il mondo.
In Italia questa superluna è ammirabile soprattutto nella notte tra giovedì 10 e venerdì 11 luglio.
Apparirà un po' più grande rispetto ad una normale Luna piena e più rossastra.
Vediamo alcune spettacolari immagini.
Ciao da Tony Kospan