Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

UN SORRISO PER TUTTI
Happy Birthday stellaluna !                                                                                           Happy Birthday «*¤°|Vë®å013|°¤*» !
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Tools
 
◄ PAGINE DI CUCINA: Come si fa il pane in casa ♥
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 3 on the subject 
From: Lelina  (Original message) Sent: 06/10/2014 17:27

Fare il pane in casa: panini ai semi

 
Si può fare, anche senza macchina del pane, e viene anche meglio.
Ci si può divertire da soli, ma anche in famiglia o con le amiche.
Sarà avvolgente l'aroma che sprigionerà il forno,ma sarà il tepore e la fragranza del pane caldo che vi conquisteranno totalmente e lascerà a bocca aperta i vostri ospiti, o semplicemente i vostri cari.

Vi basteranno pochi e semplici ingredienti e stare nei dintorni di casa per almeno tre ore: ma sia chiaro che non ci metterete tre ore! Il pane lievita da solo e cuoce da solo, nel frattempo voi potrete fare altro.


Ingredienti:


500 gr di farina manitoba o farina 00 o 0 / 200 gr di acqua / 100 gr di latte / 1 cucchiaio d'olio d'oliva / un cubetto di lievito di birra / un cucchiaino di sale fino/  1 uovo sbattuto/ una manciata di semi di papavero e 1 di sesamo / carta da forno.
Meglio se tutti gli ingredienti sono a temperatura ambiente.




First  Previous  2 to 3 of 3  Next   Last  
Reply  Message 2 of 3 on the subject 
From: Lelina Sent: 06/10/2014 17:29

Reply  Message 3 of 3 on the subject 
From: Gemmaverde Sent: 06/10/2014 19:38
Fare il pane in casa non è difficile come sembra.
Basta avere le giuste indicazioni ed essere in grado di sapere scegliere gli ingredienti più adatti.
Il lievito, innanzitutto. Quello naturale (o pasta madre) utilizzato, di solito, dai panettieri. Quello in polvere (o chimico) per pani che lievitano durante la cottura. Il lievito di birra (in cubetti, oppure secco in granuli), quello più comunemente utilizzato per il pane preparato in casa.
Poi, la farina. Ne esiste di diversi tipi: quella più comunemente utilizzata è quella di frumento, nei tipi "0", "di forza", "integrale", etc. etc.
Il terzo ingrediente indispensabile è l'acqua che serve a sciogliere il lievito e a legare l'impasto. Questo può essere a lievitazione "diretta" (il lievito è aggiunto insieme agli altri ingredienti), con il "lievitino" (il lievito è sciolto in un po' d'acqua e un po' di farina e viene aggiunto agli altri ingredienti solo quando è raddoppiato di volume) e con la "biga" (si prepara un primo impasto con il lievito e parte della farina e dell'acqua. Si lascia lievitare fino a quando non sia raddoppiato di volume, quindi si unisce al resto degli ingredienti e si procede all'impasto definitivo).
E' nostra intenzione, in questa parte del sito, cercare di approfondire questo tipo di informazioni e di trascrivervi una serie di ricette - tutte, ovviamente, testate in prima persona - che vi aiuteranno ad avere successo già nei vostri primi tentativi di panificazione casalinga.
 




 
©2023 - Gabitos - All rights reserved