|
|
General: realtà
Choisir un autre rubrique de messages |
|
Réponse |
Message 1 de 62 de ce thème |
|
| De: inaliena (message original) |
Envoyé: 12/12/2010 15:56 |
la realtà è una curiosa lasagna.
Tu vivi tranquillo nella tua carne, intuendo attraverso gli strati semitrasparenti le masse che si nascondono nei piani sopra e sotto. Se la lasagna si rompe, gli ingredienti scivolano tra i livelli e quindi scopri che i piani adiacenti sono disposti ed organizzati esattamente uguale al tuo; con gli stessi pregiudizi e valori, però sempre focalizzati verso il livello del vicino.
L'altro giorno, leggendo , penso quanto è "in"la superiorità morale del normale quando m'è venuta in mente questa teoria ,la lasagna : può essere normale e moderna, purché non si lasci il livello, chiaro. Si può anche essere apertamente normale e quindi essere un eroe e un stoico e un punk a tutti i livelli.
In futuro, quando siamo tutti poveri travestiti da supereroi, lo spirito del rock and Roll sopravviverà in tipi con i jerséis del Lidl. |
|
|
|
Réponse |
Message 48 de 62 de ce thème |
|
|
De: Miti |
Envoyé: 14/12/2010 16:18 |
|
|
|
Réponse |
Message 49 de 62 de ce thème |
|
Ah! Ma io non credevo, che "stendere" volesse dire "uccidere"!
Qui si usa dire "stendere", quando si dà una sberla
per far cadere il soggetto... |
|
|
|
Réponse |
Message 50 de 62 de ce thème |
|
|
De: skikko |
Envoyé: 14/12/2010 17:44 |
Quando uno va in galera (in questo caso, lo scippatore è crepato) dunque non ci sono danni morali ne fisici da pagare. Vai in galera e paghi con la galera!
non è esatto, si va in galera con una pena commisurata alla gravità del reato al netto di eventuali attenuanti o aggravanti
ma il danno causato alla vittima può essere quantificato in termini di risarcimento sia dal giudice di pace (o penale, per i reati più gravi) contestualmente alla comminazione della pena penale sia demandato per valutazione e quantificazione ad una successiva azione civile |
|
|
|
Réponse |
Message 51 de 62 de ce thème |
|
c'è la legittima difesa putativa (quando l'aggredito non è in grado di sottrarsi al pericolo)
e però anche in questo caso esiste l'eccesso di legittima difesa
se si tratta di uno scippatore bisogna che l'azione difensiva sia commisurata al reale pericolo
se strappa la borsetta e se ne va si può solo cercare di fermarlo, ogni cittadino può bloccare (fermare) chi commette un reato
se invece si tratta di un rapinatore armato e bisogna salvare una vita si può stendere il rapinatore, purchè lo si faccia solo mentre il pericolo è in atto, non si può stendere uno che sta scappando
monsiur de lapalisse dixit
|
|
|
|
Réponse |
Message 52 de 62 de ce thème |
|
Per 'stendere' intendevo 'far perdere i sensi tramite un colpo inferto con le dita della mano serrate, ovvero con un pugno'. La prossima volta mi esprimerò in un italiano meno gergale.
PS: La domanda era rivolta alla Miti (no problem se rispondono anche altri, beninteso). |
|
|
|
Réponse |
Message 53 de 62 de ce thème |
|
Allora avevo capito bene io, ò Peter! :))
Per una volta almeno...
"stendere" = far cadere per terra, non ammazzare!
Liberty (che ti rispondeva a nome di Miti) si sbagliava:
| De: Liberty |
Enviado: 14/12/2010 16:51 |
|
Quando uno va in galera (in questo caso, lo scippatore è crepato) dunque non ci sono danni morali ne fisici da pagare. Vai in galera e paghi con la galera!
|
|
|
|
|
Réponse |
Message 54 de 62 de ce thème |
|
Temo di sì, per tutti i Picaterra!
E comunque la risposta della Lib non c'entrava molto con la mia domanda.
Però a me piace mangiare e ho il pisellino piccolo. |
|
|
|
Réponse |
Message 55 de 62 de ce thème |
|
|
De: Miti |
Envoyé: 16/12/2010 10:22 |
Scusa se non ho risposto prima...
Se vengo scippata, mi piacerebbe recuperare la borsa, ma non interverrei in modo brutale contro l'aggressore
Io ho avuto per anni il porto d'armi per via del mio lavoro, ora l'ho lasciato scadere: non voglio armi in casa, non ucciderei mai per difendere un bene.......diverso sarebbe difendere un figlio, ma lì userei unghie e denti.
Ho risposto?
Spero............... |
|
|
|
Réponse |
Message 56 de 62 de ce thème |
|
Ma questa parla ancora di "uccisione", mentre tu avevi già chiarito cosa intendevi con lo "stendere", ò Peterpan...
Nessuno qui ha parlato di armi o proposto di sparare allo scippatore...perchè queste continue forzature e manipolazioni di ciò che viene scritto sul forum? Così nascono solo incomprensioni...(magari volute, sarebbe una spiegazione). |
|
|
|
Réponse |
Message 57 de 62 de ce thème |
|
|
|
|
Réponse |
Message 58 de 62 de ce thème |
|
|
De: Miti |
Envoyé: 16/12/2010 11:20 |
|
Ma questa parla ancora di "uccisione", mentre tu avevi già chiarito cosa intendevi con lo "stendere", ò Peterpan...
Nessuno qui ha parlato di armi o proposto di sparare allo scippatore...perchè queste continue forzature e manipolazioni di ciò che viene scritto sul forum? Così nascono solo incomprensioni...(magari volute, sarebbe una spiegazione).
|
Visto che devi sempre mettere bocca, Hany carissima, (io non ti chiamo questa) chiarisco che il mio primo post criticava il dare fuoco alle baracche, o bastonare gli zingari, come hai raccontato sia successo al paese tuo
Quindi anche questa mia risposta prosegue seguendo quel discorso e non le tue divagazioni
Vai a rileggere tutto e poi, se proprio non puoi farne a meno, blatera pure, ma senza inventarti nulla |
|
|
|
Réponse |
Message 59 de 62 de ce thème |
|
Fai tanto la educanda, nick Miti, ma poi offendi -
cosa che io ho evitato di fare,
anche se continui a provocarmi.
Forse a casa non te l'hanno insegnato,
ma dire ad una persona che "sta blaterando"
è maleducato ed insulticcio.
Perciò sai una cosa, Miti? VAFFANCULO!
- è questa, l'unica risposta che ti meriti.
|
|
|
|
Réponse |
Message 60 de 62 de ce thème |
|
|
De: Miti |
Envoyé: 16/12/2010 15:21 |
BENE,BRAVA....VUOI FARE ANCHE IL BIS?  |
|
|
|
Réponse |
Message 61 de 62 de ce thème |
|
|
De: Miti |
Envoyé: 16/12/2010 15:58 |
BLATERARE : verbo intransitivo (Ausiliare avere) 【sogg-v】 Parlare tanto e a vanvera
perchè lo trovi offensivo?  |
|
|
|
Réponse |
Message 62 de 62 de ce thème |
|
|
De: Liberty |
Envoyé: 16/12/2010 16:30 |
MODO INFINITO =
Presente : blaterare
Passato : aver blaterato
MODO PARTICIPIO =
Presente : blaterante
Passato : blaterato
MODO GERUNDIO =
Presente : blaterando
Passato : avendo blaterato
|
|
|
Premier
Précédent
48 a 62 de 62
Suivant
Dernier
|
|
| |
|
|
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés | |
|
|