Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

PHALLABEN
Feliz Aniversário Brightrs !
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Ferramentas
 
General: realtà
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 62 no assunto 
De: inaliena  (Mensagem original) Enviado: 12/12/2010 15:56
la realtà è una curiosa lasagna.
Tu vivi tranquillo nella tua carne, intuendo   attraverso gli strati  semitrasparenti le  masse che si nascondono nei piani sopra e sotto. Se la lasagna si rompe, gli ingredienti scivolano tra i livelli e quindi scopri che  i piani adiacenti sono disposti ed organizzati esattamente uguale al tuo; con gli stessi pregiudizi e valori, però  sempre focalizzati verso il livello del vicino.

L'altro giorno, leggendo , penso quanto è  "in"la superiorità morale del normale quando m'è venuta in mente questa teoria ,la lasagna : può essere normale e moderna, purché non si lasci il livello, chiaro. Si può anche essere apertamente normale e quindi  essere un eroe e un stoico e un punk a tutti i livelli.

In futuro, quando siamo tutti poveri travestiti da supereroi, lo spirito del rock and Roll sopravviverà in tipi con i  jerséis del Lidl.


Primeira  Anterior  33 a 47 de 62  Seguinte   Última 
Resposta  Mensagem 33 de 62 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 14/12/2010 10:03
D'accordissimo, o Phaber & Miti, sul phatto che a 'ste cosine dovrebbe badare lo stato e non il privato. Ma sapete benissimo che il buonismo da quattro soldi alberga anche nella magistratura (tra poliziotti e carabinieri molto meno, visto che loro devono fronteggiare la realtà quotidiana, stanno sul territorio, non dietro una scrivania), e che un'iniziativa seria e radicale è destinata a rimanere lettera morta.
Però, stante quanto sopra, se proprio la magistratura ottempera ai dettami di fratellanza e trullallero e se ci si è messa anche l'UE a dire che se fai il foglio di via a più di uno zingaro sei in odore di genocidio, mi dica qualcuno cosa deve fare il privato cittadino quando ha i coglioni pieni non solo della delinquenza locale ma anche di quella di importazione, delinquenza forte di 'tradizioni culturali' tra l'altro.
Quanto alla scuola, certo è meglio di niente; ma mi chiedo come quattro ore di scuola al giorno possano esercitare una controcultura alternativa quando, terminate le lezioni, il pargolo si ritrova in una realtà 'culturale' diametralmente opposta.

Resposta  Mensagem 34 de 62 no assunto 
De: Miti Enviado: 14/12/2010 10:28
Tutto giusto
Ma io, privata cittadina, non andrei mai contro la legge, nè mi metterei al pari di certa gente che ruba, nè brucerei o picchierei per liberarmene.
Protesterei, farei manifestazioni pacifiche, chiederei l'intervento della forza pubblica..........
cercherei tutte le soluzioni possibili
Non potrei mai mettermi al livello di chi sbaglia, sbagliando a mia volta

Resposta  Mensagem 35 de 62 no assunto 
De: la boema Enviado: 14/12/2010 10:46
Non potrei mai
mettermi al livello di chi sbaglia,
sbagliando a mia volta (santa donna!)

Resposta  Mensagem 36 de 62 no assunto 
De: Miti Enviado: 14/12/2010 10:50
Santa no, vergine e martine neppure..........
Ma sicuramente meno velenosa e falsa di te 

Resposta  Mensagem 37 de 62 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 14/12/2010 11:11
Restiamo in argomento, se possibile (mi sento un po' Fini mentre richiama all'ordine la Camera).
O Miti, le belle dichiarazioni di principio vanno sempre verificate dai fatti. Tutte, dal portafoglio trovato a terra alla fedeltà coniugale in eterno all'amico che non tradiremo mai e blasblabla, insomma a tutte le belle frasi che si leggono in questo mondo incantato del web.

Resposta  Mensagem 38 de 62 no assunto 
De: Miti Enviado: 14/12/2010 11:15
Certo, se non ci si conosce personalmente, si può raccontare tutto e di più............
Ma, se non mi conosci, perchè mettere in dubbio quello che dico?
Io credo sempre nella buona fede dell'altro, fino a prova contraria, ovviamente

Resposta  Mensagem 39 de 62 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 14/12/2010 11:21
Guarda, non c'è bisogno di conoscersi di persona: prendi solo l'esempio della Hani. Lei è generalmente una libertaria, amante della natura e degli esseri viventi in generale. Però di fronte a situazioni limite anche lei parla di provvedimenti limite.
E vorrei vedere non solo te ma chiunque altro se a un certo punto dovesse studiare un percorso di guerra per non imbattersi in cattive sorprese.
Io non ho messo in dubbio ciò che dici: mi sono soltanto posto il dubbio, e a livello non certo personale, sulla differenza tra dichiarazioni di principio e prassi contingente.
 
..Un'idea, un concetto, un'idea, finché resta un'idea è soltanto un'astrazione... Se potessi mangiare un'idea avrei fatto la mia... rivoluzione...' (G. Gaber).

Resposta  Mensagem 40 de 62 no assunto 
De: Miti Enviado: 14/12/2010 11:34
Tutte le situazioni occorre viverle per sapere come si reagirebbe, ed è anche vero che la stessa persona, nella stessa situazione, in un momento diverso, potrebbe risolvere tutto diversamente...........
Ma questo significa anche che potremmo chiudere la com perchè è assolutamente inutile esprimere pareri se non si vive contemporaneamente, e con le stesse motivazioni, nello stesso contesto, una qualsiasi vicenda
Io sono sempre stata contraria alla violenza, alla giustizia fai da te, all'intolleranza, alla mancanza di civiltà..........perciò sono contraria a quanto successo a Praga.
Posso capire chi reagisce a certi soprusi, ma non lo giustifico......
eccheccevoifà?!

Resposta  Mensagem 41 de 62 no assunto 
De: sonja Enviado: 14/12/2010 11:53
Essendo io una finta non razzista ovviamente non sono d'accordo col pigliarsela con gli zingari. Non tutti almeno.
Ma con i criminali sì.
 
Proviamo a rileggere quanto ha scritto Hani ma con qualche modifica.
 
mi dice una mia amica palermitana, che oggi la situazione del parco è migliorata, dopo 15 anni di prevaricazione mafiosa i palermitani sono riusciti a cacciare fuori le bande di mafiosi a suon di mazzate (se aspettavano la polizia non cambiava nulla) e appiccando qualche rogo, bruciando le baracche sfidando la criminalità organizzata di questa sporca gentaglia.
E bravi i miei concittadini! ;))
 
oppure
 
mi dice una mia amica colombiana, che oggi la situazione del parco  è migliorata, dopo 15 anni di prevaricazione dei narcos i cittadini di Bogotà sono riusciti a cacciare fuori le bande di narcotrafficanti a suon di mazzate (se aspettavano la polizia non cambiava nulla) e appiccando qualche rogo, bruciando le baracche sfidando la criminalità organizzata di questa sporca gentaglia.
E bravi i miei concittadini! ;))
 
Mo' qualcuno ha ancora qualcosa da dire?
 
 


Resposta  Mensagem 42 de 62 no assunto 
De: Claretta Enviado: 14/12/2010 11:58
non funzionano le manifestazioni pacifiche e neppure la raccolta
di firme, non possono essere autorizzate, per via della legge
Mancino

chi le fa viene processato e condannato

tocca in effetti al pubblico fare rispettare norme e leggi

qualunque italiano si piazzasse con un camper dove è vietato
verrebbe multato e allontanato

si dice : vanno rispettate le usanze, le tradizioni, le scelte di vita
delle minoranze etniche e/o religiose

ma fino a che punto ?

lo sfruttamento dei minori, inducendoli alla questua e al furto,
può essere considerato usanza da rispettare?

lo schiavismo, largamente presente fra room e sinti, può essere
considerata tradizione da rispettare ?

l'accamparsi ignorando ogni norma di salute pubblica può essere
considerata tradizione da rispettare ?

--------------------------------------------------------------------------------------

non parliamo di povertà, gli zingari non hanno nessuna vocazione
alla povertà, amano il lusso e i gioielli, tra loro esistono gerarchie
di tipo feudale, chi non ha soldi deve procurarseli, ma tenendo
presente che la proprietà è un furto solo se non appartiene a uno
zingaro, lo zingaro che ruba agli zingari viene espulso da tutte
le loro comunità

quando gli va bene

-----------------------------------------------------------------------------------------

il bambino che va a scuola perde il diritto a cenare con gli altri :
"lui per oggi ha già mangiato a scuola"

sapevate questo ?

io l'ho saputo da una maestra che aveva in classe tre piccoli
zingari, e quando ha chiamato i genitori, per rimproverarli, si
sono presentati solo i fratelli maggiori, per intimarle di non
intromettersi nelle cose di famiglia, altrimenti i fratellini invece
di venire a scuola sarebbero stati mandati a procurarsi di che
mangiare loro e tutta la famiglia

quando poi la maestra ha fatto un esposto si è trovata la casa
svaligiata

ha poi chiesto il trasferimento e lo ha ottenuto, non so se chi
l'ha sostituita ha avuto il coraggio di continuare ad "intromettersi"



Resposta  Mensagem 43 de 62 no assunto 
De: Peterpan® Enviado: 14/12/2010 12:17
O Miti, se ti scippano per strada e arriva uno che con un papagno stende lo scippatore cosa fai? Gli spieghi che lo capisci ma non lo giustifichi?

Resposta  Mensagem 44 de 62 no assunto 
De: la boema Enviado: 14/12/2010 15:00
Visto, Peter?
Come dicevo poco fa altrove, in Phalla trovo sempre la maggioranza di persone interessanti, con le quali è piacevole discutere (anche quando non si è d'accordo) - le pochissime eccezioni non contano.
 
Mi piacciono moltissimo le versioni del mio scritto,
postate da Sonja,
poi l'esempio di Claretta e il ragionamento di Peterpan.
 
In effetti, "Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo..."
 
 

Resposta  Mensagem 45 de 62 no assunto 
De: Liberty Enviado: 14/12/2010 15:40
De: Peterpan® Enviado: 14/12/2010 13:17
O Miti, se ti scippano per strada e arriva uno che con un papagno stende lo scippatore cosa fai? Gli spieghi che lo capisci ma non lo giustifichi?

 

 
Non credo sia ne Miti ne altri che debbano spiegare allo "stenditore" che fine farà in tal caso...ci penserà il giudice che lo manderà in gatta buia...

Resposta  Mensagem 46 de 62 no assunto 
De: la boema Enviado: 14/12/2010 15:46
De: Liberty Enviado: 14/12/2010 16:40
Non credo sia ne Miti ne altri che debbano spiegare allo "stenditore" che fine farà in tal caso...ci penserà il giudice che lo manderà in gatta buia...
 
...oltre l'esser condannato a pagare i danni fisici e morali allo scippatore...
 

Resposta  Mensagem 47 de 62 no assunto 
De: Liberty Enviado: 14/12/2010 15:51
Quando uno va in galera (in questo caso, lo scippatore è crepato) dunque non ci sono danni morali ne fisici da pagare. Vai in galera e paghi con la galera!


Primeira  Anterior  33 a 47 de 62  Seguinte   Última 
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados