Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

PHALLABEN
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Outils
 
General: Ahahahah....cominciano a cagarsi sotto
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 33 de ce thème 
De: Massimo Doriani  (message original) Envoyé: 17/05/2011 10:29
martedì 17 maggio 2011, 07:49
 

L'EDITORIALE Tira brutta aria

 

Dalle urne esco­no alcune indicazioni chiare: il centrodestra è in difficoltà ma il Pdl tiene attorno al 30% e la Lega non sfonda. Il progetto di Fi­ni è fallito. L’asse della sinistra si sposta pericolosamente sul­l’ala più estrema extra Pd

  

Non è andata bene. An­zi, è andata maluc­cio, soprattutto a Mi­lano, dove Letizia Moratti è stata sotto anche ri­spetto alle previsioni più pes­simistiche. La sfida, però, re­sta aperta, sia a Napoli che a Milano, dove tra quindici giorni si giocherà la partita di ritorno. Il fronte antiberlusco­niano festeggia una vittoria che, al momento, tale non è. E, soprattutto, gli sconfitti so­no più d’uno. Dalle urne esco­no infatti alcune indicazioni chiare.

La prima: il centrodestra è in difficoltà a ripetere i risulta­ti­ delle ultime tornate e Berlu­sconi personalmente paga un anno di massacro mediati­co. Il Pdl però tiene attorno al 30 per cento e resta il primo partito, la Lega non sfonda (a Milano fa un balzo in avanti rispetto a cinque anni fa, ma uno indietro, anche pesante, rispetto alle Regionali della scorsa primavera). Il pre­mier, quindi, non è peggio messo di Bossi, il quale deve rinunciare all’idea di fare da serbatoio di eventuali voti in fuga dal Pdl.

La seconda: il progetto di Fi­ni è fallito. Dove si è presenta­to da solo, il Fli stenta a supe­rare il due per cento, umiliato da liste civiche e partitini fai da te. Stessa sorte per il Terzo Polo Casini-Rutelli-Fini che su molte piazze non ha nep­pure superato la soglia mini­ma per entrare in Parlamen­to nel caso di elezioni politi­che.

La terza: l’asse della sinistra si sposta pericolosamente sul­l’ala più estrema extra Pd ( Pi­sapia, cioè Vendola, a Mila­no, De Magistris, cioè Di Pie­tro a Napoli). Una simile coali­zione (da Vendola a France­schini) può anche vincere un’elezione ma, come dimo­stra l’esperienza dell’ultimo esecutivo Prodi, non è in gra­do di governare il Paese. Ber­sani quindi ha poco da festeg­giare: la sua linea centrista e di forza moderata esce pesan­temente punit­a da questa tor­nata e certo non mancheran­no ripercussioni interne.

Detto questo, ora aspetti­a­moci un diluvio di polemiche e di liti. La domanda è: lo sci­volone della Moratti è dovuto anche alla radicalizzazione dello scontro voluto da Berlu­sconi? Io credo di no, manca la prova contraria e comun­que ci sono due indizi. La coa­lizione, riconducibile a Berlu­sconi, ha preso più voti del sin­daco uscente, cioè la linea du­ra h­a preso più voti del sinda­co moderato. L’altro indizio è che in generale gli elettori hanno premiato candidati ra­dicali ( Pisapia, De Magistris, i ragazzi di Grillo) e punito veri o presunti moderati. Altri­menti Casini, con Rutelli e Fi­ni, avrebbe dovuto fare il pie­no di voti, cosa che non è suc­cessa.

Detto che per il centrode­stra il campanello d’allarme è suonato forte e chiaro, con­fronto a ciò che è successo al­le elezioni di medio termine in Germania, Francia e Spa­gna (tracollo delle coalizioni di governo) il risultato di ieri non può essere liquidato co­me una slavina inarrestabile. Tutto dipende dai nervi saldi che sapranno mantenere Bossi e Berlusconi per tenere uniti Pdl e Lega. Le insidie, più che dall’opposizione,arri­vano dall’interno. Non tutti, dentro al centrodestra, ieri si sono disperati per il risultato di Milano. Anzi, qualcuno si è pure fregato le mani intrave­de­ndo possibilità di scalate in­terne e di potere. Di certo, nel­le prossime ore, ne vedremo delle belle.



Premier  Précédent  19 à 33 de 33  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 19 de 33 de ce thème 
De: fabricito Envoyé: 18/05/2011 12:28
Botia tu lo sai, vero, che quando le cose vanno bene per il centrodestra è la Lega che fa vincere Berlusconi e quando invece le cose vanno male è Berlusconi a far perdere la Lega?
Ma per carità, quando non si hanno alternative, quando si è rozzi, non ragionanti e impresentabili come il buon Borghezio (un fascistazzo con la maschera verde), ognuno si impicchi un po' all'albero che preferisce.
 
Detto questo, a me pare che gay e tossicodipendenti siano già ben presenti nell'attuale compagine di governo, quindi di cosa ti potresti lamentare un domani?  E i terroristi chi sono, i magistrati della procura di Milano (le BR nelle procure) ?
Mica vogliono entrare al Governo, quelli.  Ti pare che gli possa convenire?
 

Réponse  Message 20 de 33 de ce thème 
De: Massimo Doriani Envoyé: 18/05/2011 12:32
Bea questa Botia..me pari mia bisnonna in cariola 
 
anzi no..lei era più illuminata di te...ahahahahah
 
 

Réponse  Message 21 de 33 de ce thème 
De: ORANGE1 Envoyé: 18/05/2011 13:05

Il primo step è rendere questo povero Paese "normale", senza puttanieri, troie con le labbra rifatte nei Consogli regionali e conseguenti bunga bunga in Parlamento.

 

Beh, comunque concordo sulla moralità: via anche froci orechcinuti e lesbiche!


Réponse  Message 22 de 33 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 18/05/2011 15:16
...Ma governanti degni di tale nome, al di là dei loro gusti sessuali e del loro aspetto fisico?

Réponse  Message 23 de 33 de ce thème 
De: ORANGE1 Envoyé: 18/05/2011 15:38
Piotr, se un politco pensasse veramente ciò che dice, e ne fosse intimamente convinto, sarebbe un missionario.
 
Da che mondo è mondo, indipendentemente dall'ideologia politica abbracciata, nessuno, dico nessuno (a parte un timido abbozzo dei radicali sul finanziamento ai partiti) ha rinunciato e  rinuncia ai vergognosi privilegi legati al suo mandato.
 
VOrrei vedere se il buon pispolia, in caso di elezione, saprebbe, da buon ultraestremista di sx, ideologia legata all'uguaglianza sociale, rinunciare al suo stipendio (1.232,30 euro al mese, col quale deve pagarsi il tragitto per recarsi al lavoro e le eventuali trasferte, e pensione dopo 40 anni di mandato).
 
E la gente acclama pure il vincitore, compresi quelli che i mille dollaruzzi mensili non li vedono!
 
Calcinculo ai politici no, vero? Quattro schiaffoni sonori, che poi sarebbero l'unica cosa che potrebbe far arrossire la faccia di tolla degli eletti, che non hanno schifo del vergognoso ladrocinio che perpretano ai danni dei poveracci che vengono derubati per mantenere agi e lussi della casta.
 
In più qualcuno asserisce che vuol fare l'interesse dei meno abbietti! Ipocriti!
 
Quanto costa la politica, dal presidente all'ultimo assessore dell'ultimo paesino?
 
Quanti miliardi di €uro all'anno?
 
Pensateci bene: sono miliardi di €uro ogni anno!
 
E c'è gente che esulta e gente che rosica, per loro!
 
M sono troppo furbi loro o troppo imbecilli gli altri?
 
 

Réponse  Message 24 de 33 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 18/05/2011 16:12
D'accordissimo, o Orange. Del resto, so di aver scritto aria fritta.

Réponse  Message 25 de 33 de ce thème 
De: Claretta Envoyé: 18/05/2011 16:45
Borghezio è monarchico, anzi savoiardo, contesta ai Carignano
di essere degli usurpatori
 
per lui Torino è ancora la capitale del regno di Piemonte e Sardegna
e la storia di ferma a prima della nascita di Carlo Alberto
 
è anacronistico, ma non ignorante
 
è anche cattolico tradizionalista e contesta il Concilio Vaticano II
 
usa il linguaggio che ritiene debba essere quello dei piemontesi
"buggianein" e celebra ogni anno la battaglia della Valletta
 
ma in Europa sa usare la preparazione che gli viene dalla esperiena
di avvocato del Foro di Torino
 
insomma è un esemplare unico, come se una mummia dell'epoca
faraonica tornasse a vivere e credesse che di poter ripristinare
la civiltà egizia
 
ma ammettiamolo : ha coraggio da vendere

Réponse  Message 26 de 33 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 18/05/2011 17:08
...Tra l'altro non mi è chiaro, stando anche a ciò che scrive la Cla, dov'è che Borghezio sarebbe fascista. A meno che non torniamo a 40 anni fa, quando fascisti erano tutti coloro che... bo', che facessero o pensassero una cosa che non ci piaceva, un insulto così, a copertura totale.

Réponse  Message 27 de 33 de ce thème 
De: botia Envoyé: 18/05/2011 17:19
ad ogni modo la sx italiota fa cagare

Réponse  Message 28 de 33 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 18/05/2011 17:39
Qui fanno cagare un po' tutti, o Botja, perdona il qualunquismo. La sx, nella fattispecie e da ieri martedì, lascia un po' perplessi, come ho già detto, perché sta qui a gioire non si sa di cosa: vabbe', del phatto che Berluzzo ha preso una scoppola sulla nuca, ma poi...? Se qualche esponente della sx avesse adesso l'incarico di formare un governo cosa farebbe? Si rivolgerebbe a Maga Maghella?

Réponse  Message 29 de 33 de ce thème 
De: mistral° Envoyé: 18/05/2011 17:52
...botia ...un uomo che sa perdere con eleganza... 
 

Réponse  Message 30 de 33 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 18/05/2011 17:55
...Però è un bel ragazzo, va detto, anche se un po' peloso.
Ciao, o Cicci. Mi ami sempre o 'deppiù'?

Réponse  Message 31 de 33 de ce thème 
De: mistral° Envoyé: 18/05/2011 17:57
...uomo peloso ...uomo virtuoso ...o non era così!?!
 
 
...ma 'deppiù ovvio...

Réponse  Message 32 de 33 de ce thème 
De: Peterpan® Envoyé: 18/05/2011 18:30
Grazie, o Cicci. Da anni ormai sei il mio sostegno sentimentale, ancòra la mia àncora. Se non ci fossi tu io sarei una cicca. Invece ci sei e io sono... bo'...

Réponse  Message 33 de 33 de ce thème 
De: Merendina Envoyé: 18/05/2011 23:13
Ciccio ...


Premier  Précédent  19 a 33 de 33  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés