Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

PHALLABEN
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Herramientas
 
General: Ahahahah....cominciano a cagarsi sotto
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 33 en el tema 
De: Massimo Doriani  (Mensaje original) Enviado: 17/05/2011 10:29
martedì 17 maggio 2011, 07:49
 

L'EDITORIALE Tira brutta aria

 

Dalle urne esco­no alcune indicazioni chiare: il centrodestra è in difficoltà ma il Pdl tiene attorno al 30% e la Lega non sfonda. Il progetto di Fi­ni è fallito. L’asse della sinistra si sposta pericolosamente sul­l’ala più estrema extra Pd

  

Non è andata bene. An­zi, è andata maluc­cio, soprattutto a Mi­lano, dove Letizia Moratti è stata sotto anche ri­spetto alle previsioni più pes­simistiche. La sfida, però, re­sta aperta, sia a Napoli che a Milano, dove tra quindici giorni si giocherà la partita di ritorno. Il fronte antiberlusco­niano festeggia una vittoria che, al momento, tale non è. E, soprattutto, gli sconfitti so­no più d’uno. Dalle urne esco­no infatti alcune indicazioni chiare.

La prima: il centrodestra è in difficoltà a ripetere i risulta­ti­ delle ultime tornate e Berlu­sconi personalmente paga un anno di massacro mediati­co. Il Pdl però tiene attorno al 30 per cento e resta il primo partito, la Lega non sfonda (a Milano fa un balzo in avanti rispetto a cinque anni fa, ma uno indietro, anche pesante, rispetto alle Regionali della scorsa primavera). Il pre­mier, quindi, non è peggio messo di Bossi, il quale deve rinunciare all’idea di fare da serbatoio di eventuali voti in fuga dal Pdl.

La seconda: il progetto di Fi­ni è fallito. Dove si è presenta­to da solo, il Fli stenta a supe­rare il due per cento, umiliato da liste civiche e partitini fai da te. Stessa sorte per il Terzo Polo Casini-Rutelli-Fini che su molte piazze non ha nep­pure superato la soglia mini­ma per entrare in Parlamen­to nel caso di elezioni politi­che.

La terza: l’asse della sinistra si sposta pericolosamente sul­l’ala più estrema extra Pd ( Pi­sapia, cioè Vendola, a Mila­no, De Magistris, cioè Di Pie­tro a Napoli). Una simile coali­zione (da Vendola a France­schini) può anche vincere un’elezione ma, come dimo­stra l’esperienza dell’ultimo esecutivo Prodi, non è in gra­do di governare il Paese. Ber­sani quindi ha poco da festeg­giare: la sua linea centrista e di forza moderata esce pesan­temente punit­a da questa tor­nata e certo non mancheran­no ripercussioni interne.

Detto questo, ora aspetti­a­moci un diluvio di polemiche e di liti. La domanda è: lo sci­volone della Moratti è dovuto anche alla radicalizzazione dello scontro voluto da Berlu­sconi? Io credo di no, manca la prova contraria e comun­que ci sono due indizi. La coa­lizione, riconducibile a Berlu­sconi, ha preso più voti del sin­daco uscente, cioè la linea du­ra h­a preso più voti del sinda­co moderato. L’altro indizio è che in generale gli elettori hanno premiato candidati ra­dicali ( Pisapia, De Magistris, i ragazzi di Grillo) e punito veri o presunti moderati. Altri­menti Casini, con Rutelli e Fi­ni, avrebbe dovuto fare il pie­no di voti, cosa che non è suc­cessa.

Detto che per il centrode­stra il campanello d’allarme è suonato forte e chiaro, con­fronto a ciò che è successo al­le elezioni di medio termine in Germania, Francia e Spa­gna (tracollo delle coalizioni di governo) il risultato di ieri non può essere liquidato co­me una slavina inarrestabile. Tutto dipende dai nervi saldi che sapranno mantenere Bossi e Berlusconi per tenere uniti Pdl e Lega. Le insidie, più che dall’opposizione,arri­vano dall’interno. Non tutti, dentro al centrodestra, ieri si sono disperati per il risultato di Milano. Anzi, qualcuno si è pure fregato le mani intrave­de­ndo possibilità di scalate in­terne e di potere. Di certo, nel­le prossime ore, ne vedremo delle belle.



Primer  Anterior  4 a 18 de 33  Siguiente   Último 
Respuesta  Mensaje 4 de 33 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 17/05/2011 12:07
Be', mi sembra un articolo super partes, o Dorian, il che è già qualcosa. ApprezzaBBile.

Respuesta  Mensaje 5 de 33 en el tema 
De: Massimo Doriani Enviado: 17/05/2011 12:20
Veramente è tratto dal Giornale  

Respuesta  Mensaje 6 de 33 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 17/05/2011 12:23
Lo so, o Dorian, ho cliccato il link; ciononostante non mi sembra la solita slinguazzata al Berluzzo.

Respuesta  Mensaje 7 de 33 en el tema 
De: Massimo Doriani Enviado: 17/05/2011 12:25
E si vede che sono proprio alla frutta..anzi allo sgroppino

Respuesta  Mensaje 8 de 33 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 17/05/2011 12:44
Mah, non credo che cadrà il governo in seguito a queste elezioni. Poi, bo'...

Respuesta  Mensaje 9 de 33 en el tema 
De: Claretta Enviado: 18/05/2011 01:19
Stefano Bruno Galli è un politologo docente universitario,
è di area leghista, si definisce leghista-democratico, perciò
niente slinguazzate a Berlusconi, nemmeno quando scrive
sui suoi giornali
 

si dice che sia il novello Miglio, ma non è un ideologo, è un
analista e uno storico della politica
 
comunque conosce tutto della Lega, dalla A alla Zeta ed è
in grado di interpretare sia gli umori della base che le strategie
di Bossi
 
ha il rispetto sia della base che dei vertici leghisti, ma non è
organico al partito
 
------------------------------------------------------------------------------------
 
comunque anche con questo articolo "ci azzecca" però nemmeno
lui è in grado di prevedere quali saranno le decisioni di Bossi per Roma
 
e al momento Matteo Salvini è lanciato ventre a terra per il recupero dei
voti leghisti mancanti rispetto alle regionali
 
tutto viene perciò rimandato al dopo ballottaggio milanese e il partito
resta in standby tenendo tutti sulla corda, militanti compresi
 
e anche questo è nello stile di Bossi 


Respuesta  Mensaje 10 de 33 en el tema 
De: Ramarra Enviado: 18/05/2011 07:36
C'è qualcuno che dice che alla frutta ci sia la sinistra, anzi abbia finito anche quella ormai e mi sembra un'ipoetsi ragionevole, perchè se è stata la sua anima peggiore a prevalere in questo voto, quella delle posizioni estreme che ha zavorrato da sempre il pd rendendolo incapace di trovare una sua identità aggiornata, allora ci sono lacrime da versare più per il pd che per il pdl.
Non vedo alcuna parte politica e nessun politico che possa essere valida alternativa all'attuale governo. La solita armata brancaleone capace di abbattere quello esistente farà la fine che ha già fatto con prodi. E se uno è contento perchè è solo capace di far cadere un governo è degno giusto di grillo perchè non può pretendere nulla di più di chi scende in piazza a urlare vaffanculo.

Respuesta  Mensaje 11 de 33 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 18/05/2011 07:44
In effetti anch'io qui vedo gaudio e tripudio per la figura non brillantissima fatta dal PDL; altre tematiche, poche ma confuse. Continua ad essere l'antiberlusconismo, insomma, 'colui che muove il sole e l'altre stelle'...

Respuesta  Mensaje 12 de 33 en el tema 
De: Tebro Enviado: 18/05/2011 07:52
comunque conosce tutto della Lega, dalla A alla Zeta ed è
in grado di interpretare sia gli umori della base che le strategie
di Bossi
 
ma allora, signora google, il tizzio non è un politologo!? è il mago merlino!

Respuesta  Mensaje 13 de 33 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 18/05/2011 08:06
E tu sei un cretino.

Respuesta  Mensaje 14 de 33 en el tema 
De: Tebro Enviado: 18/05/2011 08:13
e tu sei un infelice.

Respuesta  Mensaje 15 de 33 en el tema 
De: Peterpan® Enviado: 18/05/2011 10:11
Tu non puoi essere un infelice, dato il tuo stato mentale.
Ricordi come si dice a Roma?
'Beato te...'
'Perché?'
'Perché 'n capisci 'n cazzo...'

Respuesta  Mensaje 16 de 33 en el tema 
De: Massimo Doriani Enviado: 18/05/2011 12:03
Il primo step è rendere questo povero Paese "normale", senza puttanieri, troie con le labbra rifatte nei Consogli regionali e conseguenti bunga bunga in Parlamento. Spazzolarli via. Poi si costruirà un Paese più serio su programmi seri e con gente seria, non necessariamente di sinistra. De Magistris non è un uomo di sinistra, come non lo è Di Pietro. Peggio di così, soprattutto in questi ultimi due anni, non si può fare. Ma vi rendete conto che questo governo del rais Berlusconi non fa più politica da mesi e mesi? Che le uniche leggi che porta avanti sono quelle ad personam? Per questo la gente, non necessariamente quella dei Centri Sociali (l'ultima barzelletta che sta girando dalle parti di Milano) si è rotta i coglioni e non ha votato Letizia Stanlio. Se non l'avete capito siete ciechi, è un vostro problema.

Respuesta  Mensaje 17 de 33 en el tema 
De: Massimo Doriani Enviado: 18/05/2011 12:04
Ah, dimenticavo: secondo voi è un caso che Sara Giudice ha preso un casino di preferenze?

Respuesta  Mensaje 18 de 33 en el tema 
De: botia Enviado: 18/05/2011 12:10
Il primo step è rendere questo povero Paese "normale", senza puttanieri, troie con le labbra rifatte ....................
 
 
eccertamerda al posto loro ci mettete froci lesbiche tossici e terroristi


Primer  Anterior  4 a 18 de 33  Siguiente   Último 
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados