Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

PHALLABEN
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Outils
 
General: Una grande donna
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 6 de ce thème 
De: Miti  (message original) Envoyé: 08/11/2011 16:02

Irena Sendler 
Poco tempo fa è venuta a mancare una signora di 98 anni di nome Irena.

Durante la seconda guerra mondiale, Irena ha ottenuto il permesso di lavorare nel ghetto di Varsavia come Idraulica specialista.

Aveva un 'ulteriore motivo'.

Era al corrente dei piani che i nazisti avevano per gli ebrei (essendo tedesca).

Irena portò in salvo migliaia di neonati nascondendoli nel fondo della sua cassetta degli attrezzi che portava nel retro del suo camion.
 
I babini più grandi li nascondeva in un sacco di juta

Teneva anche un cane nel retro del camion, che aveva addestrato ad abbaiare quando i soldati nazisti entravano e uscivano dal ghetto.

I soldati, naturalmente, temevano il cane e il suo latrato copriva il pianto dei bambini.

Durante tutto questo tempo, è riuscita a salvare 2500 tra bambini e neonati.

Fu catturata e i nazisti le ruppero entrambe le gambe e le braccia picchiandola selvaggiamente.

Irena tenne un registro dei nomi di tutti i ragazzi che clandestinamente aveva portato fuori dai confini

e lo teneva in un barattolo di vetro, sepolto sotto un albero nel suo cortile.

Dopo la guerra, cercò di rintracciare tutti i genitori che potessero essere sopravvissuti per riunire le famiglie.

La maggior parte di loro erano stati gasati. Irena ha continuato a prendersi cura di questi ragazzi, mettendoli in case famiglia

o trovando loro famiglie affidatarie o adottive.

L'anno scorso Irena è stata proposta per il Premio Nobel della Pace.

Non è stata nominata.




Premier  Précédent  2 à 6 de 6  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 6 de ce thème 
De: Merendina Envoyé: 08/11/2011 23:34
Presto detto, o Miti.
Per molte persone l'Olocausto non è mai esistito. (N.d.r. Prof. Claudio Moffa, uno per tutti).
Le camere a gas? Mai esistite.
I numeri dello sterminio? Gonfiati e apertamente cabalistici.
Cercare di incrinare la memoria di un evento così luttuoso per l'umanità è riprovevole, ma non è questa la tesi di base, quella è demonizzare la storia in modo da manipolarla e si sa, la storia è fragile.... Talmente fragile che bastano scenari di dubbi, che si insinuano ad imbuto, a megafono, per far traballare i giovani.
Tucidide insegnava che la storiografia è una rigorosa analisi delle fonti e l'interpretazione di esse  fanno della storia un possesso per sempre.
 
Se c'è il dubbio che l'olocausto non sia esistito, non possono esistere persone degne di ricevere un premio nobel per aver salvato bambini che ... non esistevano.
 

Réponse  Message 3 de 6 de ce thème 
De: Miti Envoyé: 09/11/2011 12:36
già....

Réponse  Message 4 de 6 de ce thème 
De: Peppe Gioacchin Envoyé: 09/11/2011 13:21
Merendina sei sicura che fosse Tucidide?
Controlla un po'....

Réponse  Message 5 de 6 de ce thème 
De: Merendina Envoyé: 09/11/2011 14:16
Grazie Peppe....
ho visto che è stato un certo Tebro a filosofeggiare....
Come ho fatto a sbagliare così grossolanamente, bò!
 

Réponse  Message 6 de 6 de ce thème 
De: Merendina Envoyé: 09/11/2011 14:18
Peppe Gioachin, ma a ti, chi te trai de nominaia? Sentemo...


Premier  Précédent  2 a 6 de 6  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés