|
General: Cosa ne pensate?
Choisir un autre rubrique de messages |
Réponse |
Message 1 de 76 de ce thème |
|
De: Peterpan® (message original) |
Envoyé: 22/11/2011 15:37 |
Preso dal sito di Rocco Cento, un candidato del centrosinistra alle ultime amministrative di Domodossola, patria dei ben più noti Filippo e Bazzinori.
|
|
|
Réponse |
Message 17 de 76 de ce thème |
|
Orange, per rispondere a te dovrei nuovamente ricorrere alla cazzeide, ma stamattina non ne ho voglia. |
|
|
Réponse |
Message 18 de 76 de ce thème |
|
Brava claretta !!!
sei sempre la meglio |
|
|
Réponse |
Message 19 de 76 de ce thème |
|
De: ORANGE1 |
Envoyé: 23/11/2011 08:32 |
Mag, ringrazio e ricambio affettuosamente: riesci sempre ad anticiparti le mie risposte!  | |
|
|
Réponse |
Message 20 de 76 de ce thème |
|
De: Tebro |
Envoyé: 23/11/2011 08:42 |
mah, sentir parlar male di un uomo che ci invidia tutto il mondo! e che con un coraggio da leone, si è prestato a rischiare la sua onorabilità, pur di dare una mano a questa Nazione, a uscire dal fango, dalle nefandezze, dalle barzellette, dai bunga bunga a cui eravamo precipitati, davvero fa accapponare le palle de pelle d'apollo. |
|
|
Réponse |
Message 21 de 76 de ce thème |
|
De: ORANGE1 |
Envoyé: 23/11/2011 08:45 |
Male, Peter, male, e NON è democrazia se a contribuire al governo del paese sono anche qualche milione di analfabeti ignoranti!
Ovviamente gli acculturati con diritto di voto sono solo quelli a cui la cultura ha acceso la luce della vera fede! 
E pensare che ho sempre pensato che una persona valesse come dignità di essere tale, e non per il titolo di studio o per l'ideologia politica! 
Mahh, che mondo, che mondo (mein gott, mein gott: varum hast do mich verlassen?) |
|
|
Réponse |
Message 22 de 76 de ce thème |
|
De: ORANGE1 |
Envoyé: 23/11/2011 08:48 |
Tebro, quell'uomo inneggiò con gioia all'invasionne dell'unionesovietica in Cecoslovacchia!
E già da allora si era bruciato la sua onorabilità, agli occhi di chi nel mondo aveva la fortuna di vivere in nazioni libere e civili!
|
|
|
Réponse |
Message 23 de 76 de ce thème |
|
Orange, ma non capisci o fai finta? Gli analfabeti sono CATTIVI CITTADINI, e i CATTIVI CITTADINI, in un Paese veramente democratico, NON sono degni di partecipare alla formazione del governo della nazione. Perdono i diritti civili. Punto, e non insistere, altrimenti parte la cazzeide! |
|
|
Réponse |
Message 24 de 76 de ce thème |
|
De: ORANGE1 |
Envoyé: 23/11/2011 09:51 |
Ho capito, Mag: i cattivi cittadini (milioni) sono quelli no allineati, non c'era bisogno di ribadirlo! 
Oh, dico, la cazzeide a me sembra sia già partita!  |
|
|
Réponse |
Message 25 de 76 de ce thème |
|
Una domanda sola, Orange: TU, un candidato alla Camera o al Senato analfabeta, lo voteresti? Pensaci, prima di buttar lì la solita cazzata. |
|
|
Réponse |
Message 26 de 76 de ce thème |
|
De: CL 1 |
Envoyé: 23/11/2011 10:23 |
Mah ... la sovranità del popolo si esprime nella elezione del Parlamento.
Il premier viene nominato dal presidente della repubblica, costituzione alla mano.
Che poi in queti anni bui si sia tentato di spacciare la fandonia che il premier sia espressione del voto popolare... beh ... resta una fandonia, appunto.
|
|
|
Réponse |
Message 27 de 76 de ce thème |
|
De: ORANGE1 |
Envoyé: 23/11/2011 10:28 |
Sempre a proposito di cazzate: tu cosa intendi seriamente per analfabeta?
Personalmente, stando a come articola discorsi e grammatica, avrei il sospetto su un ex pm, ma è solo un sospetto: vedo che i suoi discorsi alla camera li legge su un foglio!
Per quanto concerne le mie scelte (per essere eletti mi pare serva almeno la licenza elementare) preferisco in incolto onesto che un rettore di prestigiose università losco!
Ma dato per sedere agli alti scranni romani occorre comunque una decisa e particolare specializzazione, la mia scheda elettorale di solito raccoglie deiezioni avicole.
A te (è quasi mezzogiorno e suppongo oggi ci sia punti di manzo e patate lesse). |
|
|
Réponse |
Message 28 de 76 de ce thème |
|
"Analfabeta" è colui che non sa nè leggere nè scrivere e che, quindi, non può formarsi un convincimento, politico in questo caso, minimamente informato.
L' esclusione del diritto di voto "per indegnità" deriva dall' aver, con tutta evidenza, violato la legge che prevede l' obbligatorietà della frequenza scolastica.
|
|
|
Réponse |
Message 29 de 76 de ce thème |
|
ALT
il presidente nomina il premier solo DOPO le consultazioni
il che significa che è SOGGETTO al parere dei parlamentari
ELETTI dal popolo
e infatti viene spedificato che il presidente "può nei casi di
emergenza o di salute pubblica" nominare il premier
l'Italia NON è una repubblica presidenziale, e del resto il
presidente della repubblica E' IRRESPONSABILE di ciò che
deve fare durante il suo incarico
-------------------------------------------------------------------------------------
però c'è un trucco: il parlamento ha dato la fiducia
e siccome il parlamento è stato eletto, formalmente Monti è
legittimato dalla sovranità popolare
------------------------------------------------------------------------------------
tra l'altro non è cambiato niente, non c'è stato ribaltone, la destra
continua ad avere la maggioranza, gli altri da soli non potrebbero
mandare a casa Mario Monti
|
|
|
Réponse |
Message 30 de 76 de ce thème |
|
De: CL 1 |
Envoyé: 23/11/2011 12:40 |
Le consultazioni, perquanto facciano parte a pieno titolo della procedura adottata sempre in questi casi, non sono altro che prassi costituzionale, l'obbligo non esiste nella Carta.
La formulazione dell'art. 92 è talmente stringata da non lasciare spazio a dubbi.
Parimenti non v'è trucco alcuno nel rispetto dell'art. 94.
E anche il ribaltone è termine non previsto da alcuna legge.
|
|
|
Réponse |
Message 31 de 76 de ce thème |
|
Ci sono molti tipi di analfabeti: i propriamente detti, quelli che non sanno né leggere, né scrivere, né fare di conto; gli analfabeti di ritorno, ossia quella categoria di persone che, assolto l'obbligo scolastico, non hanno più preso in mano alcun tipo di carta stampata, al massimo quella del pane; i semianalfabeti, una via di mezzo tra analfabeti totali e analfabeti di ritorno; gli illetterati, persone che hanno un minimo di cultura ma che non riescono a sfruttarla e, di questi si parla, gli analfabeti funzionali: coloro che non sanno utilizzare le abilità di base per poter esprimere il loro diritto di cittadinanza.
In Italia, da anni, il primo titolo di studio è il diploma di Secondaria di I° Grado, ex licenza media, la licenza elementare non esiste più.
Quello che pochissimi sanno, tra tutti i cittadini summenzionati, è che esistono, da circa 30/35 anni, i Centri territoriali Permanenti per l'educazione in età adulta, orientamento e riorientamento scolastico.
I CTP sono scuole serali statali che alfabetizzano, mediano culturalmente, facilitano l'apprendimento, portano le persone alla ex licenza media (dette 150 ore), seguono gli studenti che intraprendono il cammino delle superiori con sportelli Help (gratuiti), offrono lezioni di lingue straniere, informatica, didattica del territorio, cittadinanza attiva.
|
|
|
Premier
Précédent
17 a 31 de 76
Suivant
Dernier
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés | |
|
|