Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

PHALLABEN
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 Bi-scussioni, tri-scussioni ecc. 
 BIBLIOGRAFIA 
 
 
  Ferramentas
 
General: le serrate
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 100 no assunto 
De: Claretta  (Mensagem original) Enviado: 26/01/2012 01:57
credo che nessun paese europeo possa avere un sistema economico come quello italiano
 
secondo paese manifatturieo, il primo è la Germania, da 40 anni subisce il calo della occupazione
nelle grandi imprese, e crescere quella delle piccole e media imprese, soprattutto nelle imprese con
meno di 15 dipendenti
 
del resto anche le megacooperative, con fatturati miliardari, subappaltano o creano piccole e piccolissime
cooperative satelliti
 
gli italiani "si arrangiano" inventandosi il lavoro
 
risultato ?
 
sono precari i lavoratori dipendenti, ma sono precari anche i piccoli imprenditori e i lavoratori autonomi,
solo che la precarietà dell'imprenditore ha il peso dei capitali che deve investire nl rischio d'impresa
 
bene, mi dice l'amico comunista, ma se non vuole rischiare può farne a meno, vada a lavorare sotto
padrone, nessuno glielo impedisce
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
ho una amica quarantacinquenne che faceva l'impiegata in una piccola azienda, fallita perchè la banca
ha chiesto il rientro del credito fatto su ricevute bancarie che i clienti non hanno pagato, "credito inesigibile"
quindi
 
vabbè, la mia amica si è messa subito a cercare un altro lavoro, niente da fare, a 45 anni sei già "troppo vecchia"
come impiegata generica
 
e siccome mangiare bisogna, paga l'affitto e le bollette anche, lei si è adattata a fare la donna delle pulizie con
contratti a ore per una cooperativa
 
ma le ore diventavano sempre meno, perchè troppe erano le donne che avevano bisogno di lavorare, sempre
meno ore e sempre più bassa la paga oraria
 
così lei, che è una donna coraggiosa e intraprendente, ha chiesto un mutuo con la fidejussione del fratello, che
dava la casa in garanzia, e ha aperto lei una impresa di pulizie
 
ha comperato i macchinari, ha fatto pubblicità, ha assunto tre donne e un uomo ed è divenuta una imprenditrice
 
le ho fatto i complimenti, "adesso diverrai ricca e non mi saluterai più" le ho detto sorridendo
 
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
ci siamo perse di vista perchè io mi sono trasferita e lei era troppo presa dai suoi impegni
 
due anni dopo ho incontrato suo fratello e ho chiesto notizie di lei
 
"se la cava, deve pagare il mutuo, ha continue rogne con i dipendenti, fatica a farsi pagare le fatture, le tasse
la strozzano, guadagna come quando faceva l'impiegata, ma almeno lavora e dà lavoro agli altri"
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
adesso vedo l'indignazione suscitata dai "padroncini" che bloccano le strade
 
i politici di sx chiamano "serrate" gli scioperi dei camionisti
 
può darsi che a rigor di termini ci stia anche il chiamarli "serrate", ma quelli sono padroni solo del olavoro che
riescono o non riescono a fare, non guadagnano sfruttando il lavoro degli altri, e per lavorare investono capitali
che spesso, quai sempre, non possiedono, sono le banche a sfruttare loro, concedendo prestiti a tassi usurari
sui quali chiedono garanzie sproporzionate
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
da quarajta anni gli italiani "si arrangiano" cercando di lavorare anche quando chi ha i soldi li investe nella finanza,
invece di investirli nel dare lavoro, nel fare crescere l'economia
 
se l'Italia ha mantenuto il secondo posto come paese manifatturiero lo deve al rischio che si assumono quelli che
investono per potere continuare ad avere un lavoro, e che per lavorare loro si assumono la responsabilità di avere
dei collaboratori stipendiati
 
il 97% della economia produttiva è fatta dalle piccole e medie aziende, nessun altro paese europeo è in queste
condizioni
 
ma ancora oggi ci si permette il lusso di parlare in termini di "lotta di classe" e di preferire l'aumento della disoccupazione
piuttosto che riconoscere al "padroncino" il suo ruolo di lavoratore sfruttato dai veri padroni del capitale
 
si coccolano gli "indignados" che bivaccano nelle piazze, e ci si rifiuta di riconoscere che il camionista, o il tassista, è un
lavoratore che per ogni giornata di lavoro persa ci rimette del suo molto più di un lavoratore dipendente
 
io ho paura di quello che sta accadendo, perchè sono molti milioni quelli che adesso hanno l'acqua alla gola e non sono
disposti a lasciarsi affogare rimanendo inerti
 
ho paura perchè adesso non è solo il nord, capace di molte parole, ma di pochi fatti, a ribellarsi, adesso è tutta l'Italia
che si ribella, tutta quella Italia che manda avanti la baracca, sulla quale in troppi vivono di rendita


Primeira  Anterior  2 a 10 de 100  Seguinte   Última 
Resposta  Mensagem 2 de 100 no assunto 
De: ORANGE1 Enviado: 26/01/2012 06:07
E se iinvece di  bloccare strade e piazze, creando disagi e malcontenti che poi si ritorcono contro chi protesta, non si bloccassero i pagamenti di ogni tipo di tassa e/o contributi?
 
Niente pagamenti di bollette, niente F24 mensile, niente rai, niente bollo auto, niente imu o altro ladrocinio simile.
 
Cosa potrebbe  fare equitalia: sequestrare tutto t tutti?
 
Magari la cosa potrebbe non dico smuovere (cosa improppobile: hanno sterco di topo al suo posto) la coscenza ai politici, che di diritto o di rovescio affossano un centrocinquanta miliardi di euretti all'anno, dimezzando  la rapina e di conseguenza allentando il cappio intorno al collo di chi oramai è già cianotico.
 
Abolendo la schifosa vergogna del finanziamento ai partiti, abolendo le migliaia di enti inutili da questi creati per mantenere i propri manutengoli con stipiendi da favola, ecc. ecc.
 
Obbligare i sindacati, i partiti ed altre associazioni politiche a mandare in rete i propri bilanci, e i redditi, comprensivi di rimborsi e/o altro, dei propri associati/dipendenti.
 
Mandare in rete i redditi di tutti i politici, dagli assessori al presidente della repubblica, compresi rimborsi di ogni tipo e i servizi non pagati, dal barbiere, al dentista, alla clinica, alla scorta, ai viaggi e all'uso di auto blu.
 
Sottoporre qualsiasi libero finanziamento ai partiti ad una ritenuta del 50%; triplicare le pene a che opera per accollarsi tangenti o altro per finanziare la politica.
 
Limitare lo stipendio dei funzionari  e /o dirigenti pubblici, di ogni tipo e categoria, ad una massimo di centomila $ netti all'anno, comprensivi di qualsiasi altra elargizione.
 
(Pagheremmo la benzina meno di un $ al litro)
 
 
 
 

Resposta  Mensagem 3 de 100 no assunto 
De: ORANGE1 Enviado: 26/01/2012 06:13
Che poi la gente si svegli: con la storia dell'evasione distorcono la realtà e la giusta rabbia dei cittadini su chi invece decompone il lavoro della gente, per scopi inutili alla società, affossanto e tasaurizzando immensi capitali.
 
Quasi sempre invece l'evasore reinveste nell'attività  ciò che ha ricavato nel gesto che oggi sarebbe più giusto e onesto definire legittima difesa.
 
Con gl'indubbi vantaggi per tutti!
 
 
Occhio: non c'è niente di più pericoloso, per la società e l'economia di un paese, di quando la maggioranza politica multicolore sostiene compatta decisioni politiche.
 
Meditate,  meditate....

Resposta  Mensagem 4 de 100 no assunto 
De: Claretta Enviado: 26/01/2012 12:17
io distinguerei gli evasori dello scontrino da quelli che con intestazioni fittizie, scatole cinesi,
sedi legali estere, consulenti fiscali con parcelle a sei zeri, sottraggono all'erario DECINE DI MILIARDI
per volta
 
Passera ha avuto la faccia tosta di vantarsi per avere recuperato 5,7 miliardi per pagare ai fornitori dello stato
fatture scadute da 500 giorni
 
"pochi" ha detto "ma sono sempre 10 mila miliardi di lire"
 
già, ma le concessionarie di slot machines hanno evaso tra il 2004 e il 2007 la bellezza di 70 miliardi, accertati
dalla Intendenza di Finanza e dalla Corte dei Conti che ha definito in 98 MILIARDI complesivi, tra multe ed interessi,
quello che le concessionarie DEVONO pagare
 
98 miliardi sono circa 170 mila miliardi di lire, signor Passera !!
 
ma a presiedere le concessionarie ci sono grand comis dello stato, e a rappresentare quella caraibica, che da sola
ha evaso 35 miliardi, c'è un senatore che al momento dei fatti era AN, e che è l'autore della prolusione anti De Magistris
e anti Whay Not che ha imperversato su Youtube nel 2007 e che forse potrebbe tornare a galla adesso che De Magistris
è sotto inchiesta, sto parlando del senatore Lavitola, che non ha seguito Fini ed è rimasto nel Pdl
 
ma nelle altre concessionarie ci sono Maccanico e Melanconico
 
tutte insieme tengono lo stato sotto ricatto e pare che i 98 miliardi scenderanno a 8 milioni, sempre ammesso che li paghino
 
però Maccanico è, insieme a Letta, l'autore di una proposta di legge, prsentata al governo Berlusconi e che adesso è all'esame
del governo Monti, nella quale è prevista la confisca di 600 miliardi di beni ai privati (case e risparmi) per alleggerire il debito
pubblico
 
questo mentre le concessionarie minacciano lo stato che vuole aumentare la percentuale di tasse sulle slot machines e i video
poker
 
il raid di Cortina è stato un regalo natalizio che il governo si è fatto e che gli ha permesso di recuperare i dieci punti di consenso
che aveva perso con l'Imu sulla prima casa
 
ma non so se ci avete fatto caso : le "rivelazioni" sono rimaste al livello del gossip, non c'è il numero dei verbali, non ci sono nomi,
non c'è nessun dettaglio identificativo
 
il sindaco di Cortina li ha richiesti, perchè la nuova legge dice che spetta ai comuni il 50% delle somme ricavate dalle evasioni che
riescono a fare emergere, ma la risposta è stata che per la legge sulla privacy nessun dato poteva essergli trasmesso
 
pensatela come volete voi, ma io la penso a modo mio
 
e vorrei sapere quanti dei negozi, alberghi e ristoranti che sono aperti solo nell'aota stagione appartengono a chi ha la residenza
a Cortina, vorrei anche sapere quanti che possiedono case a Cortina figurano come intestatari
 
vorrei sapere cioè se il non trasmettere i dati al sindaco serve ad evitare che "un estraneo" sappia troppo sui misteri romani che
agevolano le evasioni dei multimiliardari e stangano a morte chi evade per sopravvivere

Resposta  Mensagem 5 de 100 no assunto 
De: Ketty Frega? Enviado: 26/01/2012 15:18
96

Resposta  Mensagem 6 de 100 no assunto 
De: Ramarra Enviado: 26/01/2012 19:58
Discussione interessante, adesso devo scappare ma appena trovoi l tempo dico un pò la mia.

Resposta  Mensagem 7 de 100 no assunto 
De: Tebro Enviado: 26/01/2012 21:03
Passera ha avuto la faccia tosta di vantarsi per avere recuperato 5,7 miliardi per pagare ai fornitori dello stato
fatture scadute da 500 giorni
 
"pochi" ha detto "ma sono sempre 10 mila miliardi di lire"
 
già, ma le concessionarie di slot machines hanno evaso tra il 2004 e il 2007 la bellezza di 70 miliardi, accertati
dalla Intendenza di Finanza e dalla Corte dei Conti che ha definito in 98 MILIARDI complesivi, tra multe ed interessi,
quello che le concessionarie DEVONO pagare
 
98 miliardi sono circa 170 mila miliardi di lire, signor Passera !!
ora se a queste iperboliche cifre ci aggiungiamo i capitali portati clandestinamente in banche dei paradisi fiscali, se poi ci aggiungiamo i capitali accumulati dalle mafie e ci aggiungiamo i favolosi sperperi, e poi i stipendi d'oro, e poi le pensioni di platino, noi ci dobbiamo convincere che siamo la nazione più ricca del mondo! e se poi teniamo conto che si sono persi un milione di posti di lavoro, ma abbiamo creato lo stesso numero di posti  per gli comunitari ed extra comunitari, si siamo il paese più ricco del mondo. basterebbe dare a Monti e al suo governo  il tempo che necessita.

Resposta  Mensagem 8 de 100 no assunto 
De: Claretta Enviado: 27/01/2012 01:13
peccato che il governo Monti non sia stato messo lì per fare gli interessi
degli italiani, ma per fare quelli dei tedeschi, che ormai sono i burattinai
della intera Ue
 
Inghilterra a parte, almeno per il momento, poi vedremo
 
notare che i tedeschi sono bravissimi a nascondere i loro debiti, hanno
505 miliardi di debiti con i quali fanno il gioco delle tre tavolette
 
li attribuiscono a una xocietà che appartiene allo stato, più o meno tipo
la nostra Cassa Depositi & Prestiti, e così non figurano come debito pubblico
 
ma sta di fatto che i tedeschi sono indebitatissimi, ed è per questo che non
vogliono saperne di sgangiare fondi per salvare l'euro, e nemmeno vogliono
che venga svalutato, perchè il petrolio e le materie prime debbono pagarle in
dollari, e la loro produttività dipende dai costi delle materie prime, e anche i
costi del lavoro vengono regolati in base alla produttività
 
i tedeschi non si sono comprati la casa e hanno pagato pochissimi contributi
per le pensioni, che in effetti hanno un limite massimo uguale per tutti, mentre
il minimo viene garantito con sovvenzioni dello stato, in base al reddito
 
dettare a noi le norme pensionistiche è pura arroganza, se poi vogliono anche
che lo stato metta ipoteche sulle case degli italiani solo perchè loro non se le
sono comperate e vivono in affitto, sono degli stronzi  ("le case dei nostri padri
ce le hanno bombardate"ha avuto il coraggio di dire uno stronzissimo giornalista
tedesco, come se fossero stati bombardati solo loro, poveri agnellini ! )
 
la Merkel è un prodotto della Germania Est, ma a quanto pare i suoi genitori l'hanno
allevata con le stesse convinzioni che avevano il Kaiser e Hitler
 
la sua idea di Europa non assomiglia per niente a quella di Adenauer, e non passa
giorno senza che si prenda la briga di farcelo capire
 
anzi ha fatto mettere il suo portavoce a Roma, tanto per essere sicura che lo capiamo
bene : Germania Uber Alles, e ringraziamola perchè in altri tempi sarebbe arrivato il
Barbarossa, invece di un sobrio automa vestito di grigio !!
 
non amo gli americani, ma questa Europa mi fa schifo!!
 
alla faccia della "positiva distorsione verso l'Europa" che si vanta di avere Mario Monti !!

Resposta  Mensagem 9 de 100 no assunto 
De: ORANGE1 Enviado: 27/01/2012 08:17
.. e non mi sembra proprio di aver detto cazzate....
 
 
 
 
 
 

Resposta  Mensagem 10 de 100 no assunto 
De: Tebro Enviado: 27/01/2012 09:10
ma perché, invece di "scappare" in germania,  non rimaniamo in italia? e rimanendoci non  elargiamo a piene mani
speranza,  anzi   fiducia, al nostro mariuccio?!  un mariuccio in 60 giorni ci ha tirato fuori dal baratro, in altri 60 ci metterà in condizioni di usufruire di insperati vantaggi pratici ed economici, e in altri 60 porterà l'italia a usufruire e incassare di nuovo,  la dignità e il rispetto perso, a causa del bunga bunga, e de quer parolacciaro che j'ha retto er gioco.
ovvero de colui che bevenno dall'ampolla è diventato er padre de  na trota.


Primeira  Anterior  2 a 10 de 100  Seguinte   Última 
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados